Monitoraggio Situazione Prealpi Venete


Titolo: Re: Monitoraggio Situazione Prealpi Venete
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Capitolo a parte la siccità: avanziamo spediti verso la terza stagione calda consecutiva con pesante deficit pluvio accumulato in inverno. Serve il miracolo primaverile per scongiurare problemi seri. Miracolo che non si scorge a tempo indeterminato. :mah:


Attento Marco...., potresti essere "tacciato" di complottismo o di altri fantasiosi reati.
Anche qui dentro è pieno di gente che dice che è tutto normale, è sempre stato così.... non rompete troppo con le vostre teorie simil sinistroidi !!! :D :lol: :lol:
Viva il negazionismo estremo !!! Si campa meglio!


Come no, sempre stato così. In Pianura Padana quando mai ha piovuto scusa? Quando mai c'è stata la nebbia? Bah... :ohno:

Titolo: Re: Monitoraggio Situazione Prealpi Venete
Comunque, giusto per dovere di cronaca vi aggiorno sulla situazione, che ormai è pessima.
Stamattina fioccava fin sui 1500/1600 m, che sarebbe andata bene come QN per chiudere bene marzo.
Ma il problema endemico da queste parti è l'assenza di prp, e infatti anche a sto giro siamo rimasti a guardare.
Una spolverata oltre i 1800, fusione pressoché definitiva sotto.
Melette e Verena restano aperte per rabbia di fame e a ranghi ridotti. Idem per i centri fondo di Campomulo e Campolongo.
Credo tireranno il collo fino al prossimo week end e poi chiuderanno.

Alla fin fine, considerata l'apertura intorno al 10 dicembre, i fatidici 3 mesi sono stati portati a casa, e viste le premesse ci si può pure accontentare.

Certo, resta la frustrazione di non riuscire a vedere una perturbazione organizzata colpire queste lande, a prescindere dalla QN... qui proprio non precipita nulla dal cielo.

Salvo miracoli di fine mese, direi che il report si chiude qui. :bye:

Titolo: Re: Monitoraggio Situazione Prealpi Venete
Domenica mi sono concesso un ultimo giro a caccia di scampoli di inverno in Altopiano.
Per l'esattezza sono andato in zona Val Formica/Malga Larici, 1650 m.
La zona è particolarmente fredda e nevosa, si trova immediatamente a sud del Portule (2303 m), nei pressi del confine con il Trentino.
La piccola località sciistica era ancora aperta, così come il Verena, mentre le Melette hanno alzato bandiera bianca subito dopo il precedente week end.
Dei centri fondo restava aperto Campomulo.
Lunedì, ovvero ieri, hanno chiuso definitivamente tutti.
Ecco qualche foto:

Dal rifugio Larici salendo verso Porta Manazzo. Sullo sfondo impianti della Val Formica
20230319_104636

Malga di Porta Manazzo
20230319_105209

Da Cima Laste verso il Portule
20230319_113719

Mappa della zona
20230319_101859

Arrivederci al prossimo anno! :bye:


Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.071s (PHP: -40% SQL: 140%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato