aggiungo i miei report del 26-27/05/2023
ripeto quanto detto dal "collega"  :D  x le Tx + solar e  "per il resto tutto nella norma" , ndr  :lol:
		Confronto Schermi Solari
		
		
		Titolo: Re: Confronto Schermi Solari
		
				
		
	
		| trend_27052023.pdf | ||
| Descrizione: |  Download | |
| Nome del file: | trend_27052023.pdf | |
| Dimensione: | 582.14 KB | |
| Contatore Download: | File visto o scaricato 7 volta(e) | |
| trend_26052023.pdf | ||
| Descrizione: |  Download | |
| Nome del file: | trend_26052023.pdf | |
| Dimensione: | 581.86 KB | |
| Contatore Download: | File visto o scaricato 9 volta(e) | |
		
		
		Titolo: Re: Confronto Schermi Solari
		
uhmm , non la vedo bene , l'apoge con quei sensori difficilmente darà molte soddisfazioni :roll: serve un sensore di dimensioni molto piu' ridotte , ma vedremo ....
		
						
	
		dudu57 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
uhmm , non la vedo bene , l'apoge con quei sensori difficilmente darà molte soddisfazioni :roll: serve un sensore di dimensioni molto piu' ridotte , ma vedremo ....
		
		
		Titolo: Re: Confronto Schermi Solari
		
Ultima modifica di green63 il Dom 28 Mag, 2023 22:40, modificato 2 volte in totale
		Do il mio modesto parere, ho avuto modo di testare l'Apogee TS-100 in diverse configurazioni, compreso l'utilizzo dei wh-EP sia con capsula che senza, ma con risultati un poco deludenti, le cose sono drasticamente cambiate quando utilizzai un datalogger Novus con sonde RTD in classe A con diametro di 4mm
il ts-100 chiede sensori quanto più possibile di piccole dimensioni e di forma cilindrica, nei miei primi test rimaneva sempre più "caldo" del Barani Pro con radiazione, anche con ventola alla massima velocità
a velocità ridotta del 50% e sensore RTD ottenni mediamente questo
  
 
la configurazione era questa, la scatola stagna contiene il datalogger Novus
  
 
ciò non toglie assolutamente l'interesse per questo test, come giustamente detto, vedremo, è solo il mio modesto e umile parere ;)
M.
		il ts-100 chiede sensori quanto più possibile di piccole dimensioni e di forma cilindrica, nei miei primi test rimaneva sempre più "caldo" del Barani Pro con radiazione, anche con ventola alla massima velocità
a velocità ridotta del 50% e sensore RTD ottenni mediamente questo
 
 la configurazione era questa, la scatola stagna contiene il datalogger Novus
 
 ciò non toglie assolutamente l'interesse per questo test, come giustamente detto, vedremo, è solo il mio modesto e umile parere ;)
M.
Ultima modifica di green63 il Dom 28 Mag, 2023 22:40, modificato 2 volte in totale
		
		
		Titolo: Re: Confronto Schermi Solari
		
Ultima modifica di dudu57 il Gio 01 Giu, 2023 10:06, modificato 1 volta in totale
		:lol: m'illumino di meno e premetto che ero perfettamente a conoscenza che il TS-100 non era adatto alla sensoristica "classica" wh-EP
la scelta di un SHT45 x (noi) è ovvia per mantenere la coerenza con gli altri schermi.
quindi si dubbi sulla rilevanza di un SHT in un TS-100
in un Pro3/Rad un SHT ha una posizione verticale centrale, in un TS-100 un SHT avrà una posizione obliqua.
questa posizione = illogica per un SHT
x cui ribadisco abbiamo in progetto altri setup in corso di valutazione a riguardo della sensoristica x l'Apogee
poi si valuterà anche con la (nostra) "modesta e umile" esperienza amatoriale ........We'll see, as they say..........
		la scelta di un SHT45 x (noi) è ovvia per mantenere la coerenza con gli altri schermi.
quindi si dubbi sulla rilevanza di un SHT in un TS-100
in un Pro3/Rad un SHT ha una posizione verticale centrale, in un TS-100 un SHT avrà una posizione obliqua.
questa posizione = illogica per un SHT
x cui ribadisco abbiamo in progetto altri setup in corso di valutazione a riguardo della sensoristica x l'Apogee
poi si valuterà anche con la (nostra) "modesta e umile" esperienza amatoriale ........We'll see, as they say..........
Ultima modifica di dudu57 il Gio 01 Giu, 2023 10:06, modificato 1 volta in totale
		
		
		Titolo: Re: Confronto Schermi Solari
		
				
		
	
		Buongiorno a tutti report del 01-02/06/2023
postazione :
		postazione :
| postazione finale suolo mod.jpg | |
| Descrizione: | |
| Dimensione: | 162.03 KB | 
| Visualizzato: | File visto o scaricato 6 volta(e) | 
|  | |
| ANDAMENTO SCHERMI DEL 01-06-2023 aggiornato_compressed.pdf | ||
| Descrizione: |  Download | |
| Nome del file: | ANDAMENTO SCHERMI DEL 01-06-2023 aggiornato_compressed.pdf | |
| Dimensione: | 840.43 KB | |
| Contatore Download: | File visto o scaricato 17 volta(e) | |
| ANDAMENTO SCHERMI DEL 02-06-2023 aggiornato_compressed.pdf | ||
| Descrizione: |  Download | |
| Nome del file: | ANDAMENTO SCHERMI DEL 02-06-2023 aggiornato_compressed.pdf | |
| Dimensione: | 828.71 KB | |
| Contatore Download: | File visto o scaricato 22 volta(e) | |
		
		
		Titolo: Re: Confronto Schermi Solari
		
						
	
	
		
	:D  UP se interesse aggiorno prossima opzione scelta x l'Apogee TS-100
sensore ST-110-SS : https://www.apogeeinstruments.com/s...erature-sensor/
trattativa in corso x un lotto da abbinare ai nostri 3 setup :wink: e messa in postazione Pro3/FARS/TS-100
ps/ idem x il PCB anch'esso in corso di sviluppo tecnico :lol:
		sensore ST-110-SS : https://www.apogeeinstruments.com/s...erature-sensor/
trattativa in corso x un lotto da abbinare ai nostri 3 setup :wink: e messa in postazione Pro3/FARS/TS-100
ps/ idem x il PCB anch'esso in corso di sviluppo tecnico :lol:
Pagina 12 di 12
		Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0964s (PHP: -42% SQL: 142%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato