Fase immediatamente post-equinoziale che potrebbe regalare qualcosa.
Ancora da decifrare se "passata e via" o "incipit" di un reset. O meglio, di un reset favorevole.
Ho ancora molti dubbi.
Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 15 Set, 2023 22:49, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 15 Set, 2023 22:49, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Ultima modifica di Mich17 il Sab 16 Set, 2023 07:42, modificato 1 volta in totale
Buoni segnali anche stamattina in ottica piogge. Modelli che confermano un bell'ingresso per il centro/nord Venerdì prossimo.
Il tutto quasi in perfetta coincidenza con l'autunno meteorologico che entrerà Sabato 23.
Il tutto quasi in perfetta coincidenza con l'autunno meteorologico che entrerà Sabato 23.
Ultima modifica di Mich17 il Sab 16 Set, 2023 07:42, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
E sarebbe pure ora direi :D
Vediamo se come dice Oli l'estate lascerà il passo definitivo a condizioni più autunnali (punto di svolta o fuoco di paglia?) . Dopo quel passaggio ci sarà da mettere in conto un'altra spalleggiata altopressoria, ma per adesso è meglio far rimodulare bene la saccatura, sperando di portarla a casa.
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 16 Set, 2023 08:18, modificato 1 volta in totale
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E sarebbe pure ora direi :D
Vediamo se come dice Oli l'estate lascerà il passo definitivo a condizioni più autunnali (punto di svolta o fuoco di paglia?) . Dopo quel passaggio ci sarà da mettere in conto un'altra spalleggiata altopressoria, ma per adesso è meglio far rimodulare bene la saccatura, sperando di portarla a casa.
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 16 Set, 2023 08:18, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Reading la pensa diversamente,entrata più soft e subito rimonta anticiclonica..
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Come dice alias differenze importanti tra GFS e ECMWF...andrebbe bene anche una via di mezzo
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Ultima modifica di enniometeo il Sab 16 Set, 2023 12:47, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di enniometeo il Sab 16 Set, 2023 12:47, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Tutta questione di tempi di arrivo del getto in quota: con gfs 6z il promontorio durerebbe qualche ora in più e sarebbe più intenso.
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutta questione di tempi di arrivo del getto in quota: con gfs 6z il promontorio durerebbe qualche ora in più e sarebbe più intenso.
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 16 Set, 2023 22:41, modificato 4 volte in totale
Riassumendo: veloce onda mobile proprio mentre i giochi in Atlantico vedono un rinforzo del getto in senso zonale (col vecchio uragano Lee che dal Labrador rientra nel flusso principale), ma solo temporaneo: un po' per tutti da venerdì la saccatura britannica potrebbe/dovrebbe farci visita, grazie a quel cuneo/ridge interciclonico in Oceano, che allego qui sotto (visione GFS: in ECMWF meno definito).
Ma avvicinandoci a questo momento saranno da seguire le sorti dell'altra "trottolina amorosa" (che nella carta vediamo appena sotto a Terranova).
L'idea generale è quella del suo ingresso nel flusso a favorire un super-rinforzo della semi-permanente islandese con possibilità di cut-off sul Mediterraneo e "piallata". Ma sarà tutto da vedere in che modo.

ECMWF il più da "stirata", nonostante migliorino un tantino i suoi forecast ECMWF periodo 18-25 (non il pannello successivo!), di cui allego solo le anomalie termiche.

Ma avvicinandoci a questo momento saranno da seguire le sorti dell'altra "trottolina amorosa" (che nella carta vediamo appena sotto a Terranova).
L'idea generale è quella del suo ingresso nel flusso a favorire un super-rinforzo della semi-permanente islandese con possibilità di cut-off sul Mediterraneo e "piallata". Ma sarà tutto da vedere in che modo.
ECMWF il più da "stirata", nonostante migliorino un tantino i suoi forecast ECMWF periodo 18-25 (non il pannello successivo!), di cui allego solo le anomalie termiche.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 16 Set, 2023 22:41, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Conferme anche stamattina da tutti i GM riguardo il possibile peggioramento.
Si inizierebbe con una fase prefrontale giovedì 21 (occhio, secondo me, a fenomeni intensi in questa fase) mentre l'ingresso vero e proprio sarebbe il giorno seguente e probabilmente caratterizzerebbe tutto il fine settimana.
Ci sono poi UKMO, GFS, ECMWF e pare ICON che vedono la saccatura isolarsi in cut-off sul centro-sud quindi condizionando anche i primi giorni della settimana seguente, ma qui siamo decisamente troppo in là.
Intanto, finalmente, pare arrivare un vero peggioramento autunnale di più giorni e potenzialmente democratico :ok:
Si inizierebbe con una fase prefrontale giovedì 21 (occhio, secondo me, a fenomeni intensi in questa fase) mentre l'ingresso vero e proprio sarebbe il giorno seguente e probabilmente caratterizzerebbe tutto il fine settimana.
Ci sono poi UKMO, GFS, ECMWF e pare ICON che vedono la saccatura isolarsi in cut-off sul centro-sud quindi condizionando anche i primi giorni della settimana seguente, ma qui siamo decisamente troppo in là.
Intanto, finalmente, pare arrivare un vero peggioramento autunnale di più giorni e potenzialmente democratico :ok:
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Si, buone conferme anche se dovrebbe trattarsi di un "touch and go" di 2 o al max 3 giorni, per il dopo si prepara una notevole decisa piallatona :roll:
Concentriamoci però sul peggioramento sperando che si conceetizzi. Intanto qualche avvisaglia dovrebbe arrivare martedì con un possibile passaggio instabile
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, buone conferme anche se dovrebbe trattarsi di un "touch and go" di 2 o al max 3 giorni, per il dopo si prepara una notevole decisa piallatona :roll:
Concentriamoci però sul peggioramento sperando che si conceetizzi. Intanto qualche avvisaglia dovrebbe arrivare martedì con un possibile passaggio instabile
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Vedremo ...sembrano delinearsi giornate proficue per precipitazioni ed un parziale riallineamento alle medie.
Vedremo ...sembrano delinearsi giornate proficue per precipitazioni ed un parziale riallineamento alle medie.
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Martedì possibilità di fenomeni sparsi e isolati grazie a un debole calo di GPT, poi da Giovedì generale cambiamento del tempo. Un ulteriore e più deciso calo di geopotenziali dovrebbe garantire nella giornata di Giovedì dell’instabilità a carattere sparso, con fenomeni precipitativi, che potrebbero essere anche localmente intensi (da vedere meglio più avanti). Nei giorni successivi invece una saccatura oceanica sembra entrare in maniera più decisa nel mediterraneo, permettendo un generale e più organizzato guasto del tempo, con piogge e calo termico.
Il tutto però potrebbe essere seguito da una nuova rimonta altopressoria da W, in grado di riportare condizioni atmosferiche nuovamente stabili.
Il tutto però potrebbe essere seguito da una nuova rimonta altopressoria da W, in grado di riportare condizioni atmosferiche nuovamente stabili.
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Vediamo un po' le ENS...altrimenti autunno lontanissimo
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vediamo un po' le ENS...altrimenti autunno lontanissimo
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Si Dani, ancora da valutare quanta instabilità ci sarà Martedì, per ICON il calo di GPT sembra molto marcato con formazione addirittura di una linea d'instabilità nelle ore centrali tra Toscana , Umbria e Lazio . GFS e Reading attualmente sono più "equilibrati" e vedono un calo di GPT più soft.
Nel lungo per adesso pare farsi strada maggiormente l'opzione altopressoria (e come ti sbagli) con "tunneling" basso e inferenza di venti di grecale, è ancora presto e sarà tutto da valutare meglio tra qualche giorno.
:bye:
Danimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si Dani, ancora da valutare quanta instabilità ci sarà Martedì, per ICON il calo di GPT sembra molto marcato con formazione addirittura di una linea d'instabilità nelle ore centrali tra Toscana , Umbria e Lazio . GFS e Reading attualmente sono più "equilibrati" e vedono un calo di GPT più soft.
Nel lungo per adesso pare farsi strada maggiormente l'opzione altopressoria (e come ti sbagli) con "tunneling" basso e inferenza di venti di grecale, è ancora presto e sarà tutto da valutare meglio tra qualche giorno.
:bye:
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 Successivo
Pagina 7 di 9
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.165s (PHP: -34% SQL: 134%)
SQL queries: 18 - Debug On - GZIP Abilitato