Forecast che - centratissimi per la fase in corso e fino a metà mese - non sembrano entusiasmanti nemmeno dopo. Non dico drammatici, ma non entusiasmanti obiettivamente.
VP che continua il suo desplacement non favorevole (carta Ens al 15 del mese), getto/flusso principale che scorre ancora alto e sotto dà luogo alla solita minestra di basso indice zonale e configurazioni di blocco.
Più in là si può scorgere un mezzo reset, un abbassamento del flusso e del fronte polare, ma ciò sarà in grado di cambiare veramente le carte in tavola? O ci ritroveremo con un VP più pingue e bilanciato sì, un indice zonale in rialzo sì, ma poco ondulato(=troppo teso) e poco basso per interessarci effettivamente? Tradotto: zonalità media o medio-alta con getto non influente sotto il 47' parallelo? Strappi o rientri di flussi secondari a parte.
È semplicemente un'idea.