Buongiorno!
Alla fine il sistema si è autorigenerato sul posto per gran parte della notte, guardando la rete dovremmo essere sugli 80 mm senza particolari criticità (a parte il mio garage allagato, ma quello ormai è un must have ad ogni temporale cattivo, mortacci sua :roll: ). Per il forte vento ci sono stati dei rami spezzati nelle aree più esposte della città, ma anche in quel caso nulla di particolarmente grave :bye:
03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo
Dopo una pausa notturna (anche di vento), altra passata di primo mattino e vento che si è rialzato, ma non da allarme qui. Totale sui 45/50mm.
Accumuli ingenti in certe aree, meno in altre. Ma è passato quello che si aspettava.
Accumuli ingenti in certe aree, meno in altre. Ma è passato quello che si aspettava.
Titolo: Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo
Scusami, ma chi è che si sarebbe aspettato accumuli over 50mm, per non parlare di quelli da 100mm nel Perugino?
Perchè asserire che è passato quello che si aspettava mi sembra alquanto fuori luogo.
Questi i 3 modelli più risoluti, i LAM 12Z di ieri e arome 21Z di ieri sera.
Ultima modifica di Frasnow il Ven 03 Nov, 2023 12:20, modificato 1 volta in totale
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusami, ma chi è che si sarebbe aspettato accumuli over 50mm, per non parlare di quelli da 100mm nel Perugino?
Perchè asserire che è passato quello che si aspettava mi sembra alquanto fuori luogo.
Questi i 3 modelli più risoluti, i LAM 12Z di ieri e arome 21Z di ieri sera.
Ultima modifica di Frasnow il Ven 03 Nov, 2023 12:20, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo
al di fuori della strisciata del perugino direi che è piovuto nelle attese, circa 30/40 mm, come visibile nel meteogramma del 12Z di ieri centrato su perugia, i lamma personalmente li trovo utili per farne dei quadretti astrattisti :bye:

Titolo: Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo
Mi sa che sei un tantinello confuso, ma giusto un po'. Cioè, prima dici che tolto il Perugino è piovuto come da attese e posti gli spaghi (sballati) di Perugia la cui media è di 30-40mm pensando che possa valere per metà regione? Qualcosa non torna :lol: :lol:
Infatti le previsioni, la PC e il CFR, le fanno con lo spago nero delle ENS di Perugia, ma dai su...
Ultima modifica di Frasnow il Ven 03 Nov, 2023 12:31, modificato 1 volta in totale
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sa che sei un tantinello confuso, ma giusto un po'. Cioè, prima dici che tolto il Perugino è piovuto come da attese e posti gli spaghi (sballati) di Perugia la cui media è di 30-40mm pensando che possa valere per metà regione? Qualcosa non torna :lol: :lol:
Infatti le previsioni, la PC e il CFR, le fanno con lo spago nero delle ENS di Perugia, ma dai su...
Ultima modifica di Frasnow il Ven 03 Nov, 2023 12:31, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo
Scusami ma se metti un meteogramma (iper localizzato su Perugia) che indicava 30/40mm e ne ha fatti 80/120 sulla stessa pozizione mi pare sia totalmente sbagliato.
Comunque complimenti a chi ha centrato la previsione. Io mi aspettavo 20 mm, evidentemente ho molto da imparare.
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusami ma se metti un meteogramma (iper localizzato su Perugia) che indicava 30/40mm e ne ha fatti 80/120 sulla stessa pozizione mi pare sia totalmente sbagliato.
Comunque complimenti a chi ha centrato la previsione. Io mi aspettavo 20 mm, evidentemente ho molto da imparare.
Titolo: Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo
penso che è inutile cercare la precisione assoluta nelle previsioni di pioggia come cercano di fare i LAM che ci prendono una volta su 10, al di là di una strisciata localizzata quello è piovuto sul reato della regione :)
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
penso che è inutile cercare la precisione assoluta nelle previsioni di pioggia come cercano di fare i LAM che ci prendono una volta su 10, al di là di una strisciata localizzata quello è piovuto sul reato della regione :)
Titolo: Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo
Ma infatti non si stava ragionando su quale modello avesse previsto meglio la distribuzione e l'accumulo della pioggia, bensì sul fatto che qualcuno si aspettasse quello che è accaduto :bye:
Come riscontro ho messo i LAM che sono graficamente più intuitivi ed immediati, oltre a coprire un'area maggiore rispetto alle singole ENS :bye:
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma infatti non si stava ragionando su quale modello avesse previsto meglio la distribuzione e l'accumulo della pioggia, bensì sul fatto che qualcuno si aspettasse quello che è accaduto :bye:
Come riscontro ho messo i LAM che sono graficamente più intuitivi ed immediati, oltre a coprire un'area maggiore rispetto alle singole ENS :bye:
Titolo: Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo
gli ultimi rovesci della prima mattina hanno portato l'accumulo odierno a 132,8 mm. evento davvero notevole
ora schiarite con cielo parzialmente nuvoloso e vento da WSW
temperatura + 17.4°
:bye:
ora schiarite con cielo parzialmente nuvoloso e vento da WSW
temperatura + 17.4°
:bye:
Titolo: Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo
Fra, se hai letto quanto stavo scrivendo da ieri sera, il mio monito era quello di non fasciarsi la testa in negativo per un fronte che doveva ancora transitare. Tanto che ho scritto: "Attendiamo la mezzanotte e vediamo". Che è pure la tempistica che ho bollettinato qui per la mia zona, parlando di forte vento e rovesci al passaggio del fronte tra le ultimissime ore di giovedì e le prime di venerdì. Attesa rispettata puntualmente. Gli accumuli al dettaglio non c'entrano niente nel mio discorso.
Il senso voleva essere: è passato il fronte che era atteso passare e nel momento in cui era atteso passare; non nelle modalità iperlocali, che poi hanno assunto carattere di eccezionalità o quasi. Mi sembrava di essere stato chiaro ieri sera.
Non mi sto riferendo agli accumuli locali. 130mm a Ponte San Giovanni mai li avrei previsti, e nemmeno cose sopra i 50-60mm; e me ne guardo dal dare cifre nette. A spanne quassù dalle mie parti dai 20/25 ai 40/50mm (come massimale potenziale) era un'aspettativa plausibile, non visionaria. Poi può realizzarsi oppure no, per più motivi.
Una prima linea stretta ma severa poi un'altra semistazionaria ovviamente portano accumuli sopra le aspettative, questo è ovvio.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 03 Nov, 2023 14:04, modificato 5 volte in totale
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fra, se hai letto quanto stavo scrivendo da ieri sera, il mio monito era quello di non fasciarsi la testa in negativo per un fronte che doveva ancora transitare. Tanto che ho scritto: "Attendiamo la mezzanotte e vediamo". Che è pure la tempistica che ho bollettinato qui per la mia zona, parlando di forte vento e rovesci al passaggio del fronte tra le ultimissime ore di giovedì e le prime di venerdì. Attesa rispettata puntualmente. Gli accumuli al dettaglio non c'entrano niente nel mio discorso.
Il senso voleva essere: è passato il fronte che era atteso passare e nel momento in cui era atteso passare; non nelle modalità iperlocali, che poi hanno assunto carattere di eccezionalità o quasi. Mi sembrava di essere stato chiaro ieri sera.
Non mi sto riferendo agli accumuli locali. 130mm a Ponte San Giovanni mai li avrei previsti, e nemmeno cose sopra i 50-60mm; e me ne guardo dal dare cifre nette. A spanne quassù dalle mie parti dai 20/25 ai 40/50mm (come massimale potenziale) era un'aspettativa plausibile, non visionaria. Poi può realizzarsi oppure no, per più motivi.
Una prima linea stretta ma severa poi un'altra semistazionaria ovviamente portano accumuli sopra le aspettative, questo è ovvio.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 03 Nov, 2023 14:04, modificato 5 volte in totale
Titolo: Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo
Totale odierno di 13,6 mm
Spazio alle schiarite a metà mattinata, ora bel sole con nubi ammassate lungo il crinale, +19° e vento da ponente in attenuazione
Spazio alle schiarite a metà mattinata, ora bel sole con nubi ammassate lungo il crinale, +19° e vento da ponente in attenuazione
Titolo: Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo
Riprende a piovere debole, aria fresca. Circa +12°c la temperatura attuale.
Titolo: Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo
Davvero gran bella nottata, finalmente! Dalla mezzanotte 50 mm :love:
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5 Successivo
Pagina 4 di 5
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.898s (PHP: -19% SQL: 119%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato