Ipotesi di stabilità che sembrano ulteriormente rimandate a giudicare da alcuni
GM stamani.
Praticamente certo ormai il cavetto del 7-8 che sarebbe poi seguito da un'altra perturbazione, ben più ficcante, tra 10 e 12. Questa sarebbe causata da un'onda media che si svilupperebbe in Atlantico, con conseguente discesa meridiana su di noi.
Tuttavia non c'è uniformità nei
GM. ICON, ECMWF e GFS ad esempio la vedono abbastanza ficcante, UKMO risulta già meno incisivo e GEM quasi non vede la perturbazione in sé.
Insomma, ancora siamo abbastanza lontani da una soluzione univoca, sicuramente però, ad ora, non si vedono anticicloni granitici all'orizzonte :ok: