[BREVE E MEDIO TERMINE] Prima sventagliata fredda sull'Italia: quali gli effetti sul Bel Paese?


Titolo: Re: [BREVE E MEDIO TERMINE] Prima Sventagliata Fredda Sull'Italia: Quali Gli Effetti Sul Bel Paese?
Per domani era scontato il toccata e fuga. Tuttavia una -34/35 con il pregresso attuale potrebbe portare sorprese. 8))

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE E MEDIO TERMINE] Prima sventagliata fredda sull'Italia: quali gli effetti sul Bel Paese?
GFS 06z per domani rimette decisamente in ballo i Sibillini eh 8))

pcp12h_z2_3_1700825990_273927

pcp12h_z2_4_1700825994_775051

Titolo: Re: [BREVE E MEDIO TERMINE] Prima Sventagliata Fredda Sull'Italia: Quali Gli Effetti Sul Bel Paese?
L'incipit di questa breve irruzione artica sarà più per il vistoso calo termico, e il vento di tramontana ad esasperare la sensazione di freddo. In quanto alle precipitazioni, penso che quelle poche che arriveranno, scenderanno in modo disomogeneo, solo il mare potrà aiutare in questi casi. Non escluderei la possibilità di brevi gragnolate a bassa quota e dei fiocchi sporadici in alta collina almeno inizialmente per le Marche. Un classico di questi ingressi da nord. I più esposti saranno comunque i settori abruzzesi-molisani

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE E MEDIO TERMINE] Prima Sventagliata Fredda Sull'Italia: Quali Gli Effetti Sul Bel Paese?
Classico. Inutile stare a sottilizzare per le mie zone che saranno assolutamente ai margini. Freddo sì, ma quasi tutto secco: tramontana e variabilità, tra sole e nubi irregolari. Se una volta entrate le isoterme più crude (parliamo di una -2/-3) svolazzerà qualche "coriandolo" a sbuffo credo che non rimarrà nella memoria storica di nessuno.

Freddo secco domenica.

Poi il perno e la torsione della saccatura in risalita, con ingresso in fase del nucleo nordatlantico (che si tufferà verso Francia/Germania e Alpi) apporterà nuove piogge tra fine lunedì e martedì con correnti da ONO in quota e OSO in basso; sarà pur sempre freddo, senza dubbio.
Mercoledì 29 dovrebbe essere indenne ma sempre piuttosto freddo.

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE E MEDIO TERMINE] Prima Sventagliata Fredda Sull'Italia: Quali Gli Effetti Sul Bel Paese?
stanotte rapido passaggio instabile da nord a sud lungo le adriatiche, con marginale coinvolgimento delle zone tirreniche ad est del Tevere (mi aspetto mezzo millimetro a Foligno se va bene). Neve in calo fino a quote mediocollinari, prima spolverata possibile su Colfiorito e dintorni.

Domani peggioramento ormai relegato ad Abruzzo-Molise-Puglia e Lucania, con al mattino ancora qualche strisciata da ASE possibile su basse Marche. Neve a quote basse (3/400m) ove i fenomeni risulteranno più persistenti, valle Peligna e Molise in pole. :wink:

Domenica gelate all'alba nei luoghi riparati dal vento da NE.

Ultima modifica di Fili il Ven 24 Nov, 2023 18:36, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE E MEDIO TERMINE] Prima Sventagliata Fredda Sull'Italia: Quali Gli Effetti Sul Bel Paese?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stanotte rapido passaggio instabile da nord a sud lungo le adriatiche, con marginale coinvolgimento delle zone tirreniche ad est del Tevere (mi aspetto mezzo millimetro a Foligno se va bene). Neve in calo fino a quote mediocollinari, prima spolverata possibile su Colfiorito e dintorni.

Domani peggioramento ormai relegato ad Abruzzo-Molise-Puglia e Lucania, con al mattino ancora qualche strisciata da ASE possibile su basse Marche. Neve a quote basse (3/400m) ove i fenomeni risulteranno più persistenti, valle Peligna e Molise in pole. :wink:

Domenica gelate all'alba nei luoghi riparati dal vento da NE.


Anche secondo me la quota è quella forse 100m in più...tocca solo vedere se le precipitazioni hanno la forza di entrare qui ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE E MEDIO TERMINE] Prima sventagliata fredda sull'Italia: quali gli effetti sul Bel Paese?
Domattina, complice l'aria fredda e secca in quota e il calo del vento, si potranno raggiungere i -5°C in alcuni fondovalle umbri.

Titolo: Re: [BREVE E MEDIO TERMINE] Prima Sventagliata Fredda Sull'Italia: Quali Gli Effetti Sul Bel Paese?
ultimi run gfs che sembrano soffrire di stitichezza, le ens sono più generose lato prcp

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE E MEDIO TERMINE] Prima Sventagliata Fredda Sull'Italia: Quali Gli Effetti Sul Bel Paese?
E invece tutto molto più intenso ed a nord del previsto, con fiocchi addirittura a Perugia ed in Valle Umbra, oltre chiaramente a Gubbio e Gualdo.

Titolo: Re: [BREVE E MEDIO TERMINE] Prima Sventagliata Fredda Sull'Italia: Quali Gli Effetti Sul Bel Paese?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E invece tutto molto più intenso ed a nord del previsto, con fiocchi addirittura a Perugia ed in Valle Umbra, oltre chiaramente a Gubbio e Gualdo.


Quoto tutto

Qualcosa è arrivato addirittura sin qui in tempistiche non previste dai modelli

Il bello di questa scienza è che non va praticamente mai come uno ci si immagina/prevede :D

Titolo: Re: [BREVE E MEDIO TERMINE] Prima Sventagliata Fredda Sull'Italia: Quali Gli Effetti Sul Bel Paese?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E invece tutto molto più intenso ed a nord del previsto, con fiocchi addirittura a Perugia ed in Valle Umbra, oltre chiaramente a Gubbio e Gualdo.

Non si può, infatti, prevedere sempre tutto ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE E MEDIO TERMINE] Prima Sventagliata Fredda Sull'Italia: Quali Gli Effetti Sul Bel Paese?
La perfezione non esiste. Comunque sia, qua ha fatto quel minimo che poteva fare, ovvero quasi nulla (0,5mm) con 4 gocce prima e 2 sgraupelate del povero alle 13 e un'oretta fa in un viavai caotico tra schiarite e nuclei. Nulla più era previsto a Gubbio. E meno di questo equivale allo zero spaccato.
Accumuli finora e stime ECMWF di ieri (00z e 12z) per oggi ore 17.

rain_it_1700926736_276007 xx_model_en_353_0_modez_2023112412_28_16_157_1 xx_model_en_353_0_modez_2023112500_16_16_157

Ultima modifica di Olimeteo il Sab 25 Nov, 2023 16:41, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE E MEDIO TERMINE] Prima Sventagliata Fredda Sull'Italia: Quali Gli Effetti Sul Bel Paese?
Tra domani e dopodomani ci sarà un passaggio veloce da NW, ma in questo caso mancherà il minimo dinamico sul Ligure, che invece è visto formarsi sul Piemonte, per poi traslare velocemente in Adriatico. Ragion per cui ci sarà da aspettare precipitazioni solo tra la tarda serata di domani e le prime ore di Martedì, quando anche l'Appennino settentrionale, rimasto fuori dalla fenomenologia di Sabato, potrà imbiancarsi oltre i 1400-1500 m di quota.

Profilo PM  

Pagina 3 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1256s (PHP: -52% SQL: 152%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato