[LUNGO TERMINE] Dicembre: il piattume dell'inverno


Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao oli ...io guardo tutti i modelli ! Ma ultimamente Bologna ( reading) non è piu affidabile come prima ( per.me ) e puoi mettere tutte le carte che vuoi ! Mia opinione :bye:

A pelle avrei pensato la stessa, ma dati alla mano non è così. Lunga vita al Re Bolognese :D :D



acc_valid00z_hgt_p500_fhr120_g002nhx

Comunque col 18z cadrebbero giusto 2 gocce d'acqua :wohow:


Già postati 2 giorni fa, tra l'altro. Sottolineando che negli ultimi 10-15 giorni UKMO si è dimostrato il più performante, specie nell'ultima fase critica.



Si ma sti grafici lasciano il tempo che trovano,
stiamo parlando di 2,5% 0,905. Contro 0,930

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si ma sti grafici lasciano il tempo che trovano,
stiamo parlando di 2,5% 0,905. Contro 0,930


ma poi è uno dei parametri più ininfluenti, prevedere se la pressione sarà 997 o 999 hPa cambia poco o nulla

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si ma sti grafici lasciano il tempo che trovano,
stiamo parlando di 2,5% 0,905. Contro 0,930


ma poi è uno dei parametri più ininfluenti, prevedere se la pressione sarà 997 o 999 hPa cambia poco o nulla


Ma poi parlano dell'emisfero nord...nel Mediterraneo GFS nel l'ultimo periodo è uno dei migliori se non il migliore

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si ma sti grafici lasciano il tempo che trovano,
stiamo parlando di 2,5% 0,905. Contro 0,930


ma poi è uno dei parametri più ininfluenti, prevedere se la pressione sarà 997 o 999 hPa cambia poco o nulla


Ma poi parlano dell'emisfero nord...nel Mediterraneo GFS nel l'ultimo periodo è uno dei migliori se non il migliore
non dire ste cose Ennio :D

Ultima modifica di Frosty il Ven 01 Dic, 2023 17:56, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Ma poi parlano dell'emisfero nord...nel Mediterraneo GFS nel l'ultimo periodo è uno dei migliori se non il migliore
non dire ste cose Ennio :D


:mrgreen:

Ultima modifica di enniometeo il Ven 01 Dic, 2023 18:12, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si ma sti grafici lasciano il tempo che trovano,
stiamo parlando di 2,5% 0,905. Contro 0,930


ma poi è uno dei parametri più ininfluenti, prevedere se la pressione sarà 997 o 999 hPa cambia poco o nulla


Ma poi parlano dell'emisfero nord...nel Mediterraneo GFS nel l'ultimo periodo è uno dei migliori se non il migliore

E' una tua idea o frutto di elaborazione dati? Se fanno queste comparazioni ci sarà un motivo, chiederle poi specifiche e precise per lo 0,202% (che siamo noi) di terra emersa sul totale del globo la vedo un po' difficile. I dati dicono che il migliore è ecmwf, se poi vogliamo ragionare di quanto e come fate voi, questi sono gli strumenti che abbiamo e su questo possiamo ragionare, che vi piaccia o no ;)


In attesa dell'ex reading, GFS continua a sfornare runs con instabilità senza fine :bye:

E comunque il 2,5% è sulle 120h... già alle 180h (GFS 0,741, ecmwf 0,792) saliamo a circa 6,88%. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si ma sti grafici lasciano il tempo che trovano,
stiamo parlando di 2,5% 0,905. Contro 0,930


ma poi è uno dei parametri più ininfluenti, prevedere se la pressione sarà 997 o 999 hPa cambia poco o nulla


Ma poi parlano dell'emisfero nord...nel Mediterraneo GFS nel l'ultimo periodo è uno dei migliori se non il migliore

E' una tua idea o frutto di elaborazione dati? Se fanno queste comparazioni ci sarà un motivo, chiederle poi specifiche e precise per lo 0,202% (che siamo noi) di terra emersa sul totale del globo la vedo un po' difficile. I dati dicono che il migliore è ecmwf, se poi vogliamo ragionare di quanto e come fate voi, questi sono gli strumenti che abbiamo e su questo possiamo ragionare, che vi piaccia o no ;)


In attesa dell'ex reading, GFS continua a sfornare runs con instabilità senza fine :bye:

E comunque il 2,5% è sulle 120h... già alle 180h (GFS 0,741, ecmwf 0,792) saliamo a circa 6,88%. :bye:


E il mio consiglio è di guardarli a lunga gittata. Se li si vuol guardare. Uscendo un po' dal guscio di quella sottile e complessa striscia di terra che si chiama Italia
.
Comunque sia, io stavo semplicemente facendo un'analisi sinottica a medio-lungo termine basata sulle medie modellistiche.
Mi pare un po' inelegante e oscurantista scrivere "...puoi postare tutte le carte che vuoi" tanto io ECMWF non me lo c..o: come se si gettasse un guanto di sfida o ci si inalberasse per partito preso se uno butta giù un trend di circolazione con delle carte ECMWF di riferimento. Ricordando che i forecast postati con assiduità si sono rivelati (quasi) sempre ineccepibili. Ma poteva essere ECMWF come il modello buthanese. Ma è ECMWF sapendo che modello è ECMWF, e sarebbe un po' come dire "vado a giocare a tennis ma senza racchetta".
Io direi: proponiamo qualcosa di costruttivo piuttosto che sfociare in ciarle simili che oltre che futili vanno pure a mettere a disagio.

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 01 Dic, 2023 19:10, modificato 4 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si ma sti grafici lasciano il tempo che trovano,
stiamo parlando di 2,5% 0,905. Contro 0,930


ma poi è uno dei parametri più ininfluenti, prevedere se la pressione sarà 997 o 999 hPa cambia poco o nulla


Ma poi parlano dell'emisfero nord...nel Mediterraneo GFS nel l'ultimo periodo è uno dei migliori se non il migliore

E' una tua idea o frutto di elaborazione dati? Se fanno queste comparazioni ci sarà un motivo, chiederle poi specifiche e precise per lo 0,202% (che siamo noi) di terra emersa sul totale del globo la vedo un po' difficile. I dati dicono che il migliore è ecmwf, se poi vogliamo ragionare di quanto e come fate voi, questi sono gli strumenti che abbiamo e su questo possiamo ragionare, che vi piaccia o no ;)


In attesa dell'ex reading, GFS continua a sfornare runs con instabilità senza fine :bye:

E comunque il 2,5% è sulle 120h... già alle 180h (GFS 0,741, ecmwf 0,792) saliamo a circa 6,88%. :bye:


Sicuramente ECMWF come stabilità è il migliore...però va detto che nelle ultime settimane ha ballato di più di GFS ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si ma sti grafici lasciano il tempo che trovano,
stiamo parlando di 2,5% 0,905. Contro 0,930


ma poi è uno dei parametri più ininfluenti, prevedere se la pressione sarà 997 o 999 hPa cambia poco o nulla


Ma poi parlano dell'emisfero nord...nel Mediterraneo GFS nel l'ultimo periodo è uno dei migliori se non il migliore

E' una tua idea o frutto di elaborazione dati? Se fanno queste comparazioni ci sarà un motivo, chiederle poi specifiche e precise per lo 0,202% (che siamo noi) di terra emersa sul totale del globo la vedo un po' difficile. I dati dicono che il migliore è ecmwf, se poi vogliamo ragionare di quanto e come fate voi, questi sono gli strumenti che abbiamo e su questo possiamo ragionare, che vi piaccia o no ;)


In attesa dell'ex reading, GFS continua a sfornare runs con instabilità senza fine :bye:

E comunque il 2,5% è sulle 120h... già alle 180h (GFS 0,741, ecmwf 0,792) saliamo a circa 6,88%. :bye:


E il mio consiglio è di guardarli a lunga gittata. Se li si vuol guardare. Uscendo un po' dal guscio di quella sottile e complessa striscia di terra che si chiama Italia
.
Comunque sia, io stavo semplicemente facendo un'analisi sinottica a medio-lungo termine basata sulle medie modellistiche.
Mi pare un po' inelegante e oscurantista scrivere "...puoi postare tutte le carte che vuoi" tanto io ECMWF non me lo c..o: come se si gettasse un guanto di sfida o ci si inalberasse per partito preso se uno butta giù un trend di circolazione con delle carte ECMWF di riferimento. Ricordando che i forecast postati con assiduità si sono rivelati (quasi) sempre ineccepibili. Ma poteva essere ECMWF come il modello buthanese. Ma è ECMWF sapendo che modello è ECMWF, e sarebbe un po' come dire "vado a giocare a tennis ma senza racchetta".
Io direi: proponiamo qualcosa di costruttivo piuttosto che sfociare in ciarle simili che oltre che futili vanno pure a mettere a disagio.
ma dove ho scritto che reading non lo c......co ! Due hai scritto te che non guardi gfs ! Tre....ma ti ho offeso ...ho mancato di rispetto? Mi sembra di nom averti offeso

Profilo PM  
Titolo: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Quel 1050 sulla Russia è molto interessante
ecm1_216_3

Profilo PM  
Titolo: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Sarebbe opportuno anche non scrivere ogni 5 secondi : come già previsto, come già detto, come gia fatto notare in precedenza...

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

.
Comunque sia, io stavo semplicemente facendo un'analisi sinottica a medio-lungo termine basata sulle medie modellistiche.
Mi pare un po' inelegante e oscurantista scrivere "...puoi postare tutte le carte che vuoi" tanto io ECMWF non me lo c..o: come se si gettasse un guanto di sfida o ci si inalberasse per partito preso se uno butta giù un trend di circolazione con delle carte ECMWF di riferimento. Ricordando che i forecast postati con assiduità si sono rivelati (quasi) sempre ineccepibili. Ma poteva essere ECMWF come il modello buthanese. Ma è ECMWF sapendo che modello è ECMWF, e sarebbe un po' come dire "vado a giocare a tennis ma senza racchetta".
Io direi: proponiamo qualcosa di costruttivo piuttosto che sfociare in ciarle simili che oltre che futili vanno pure a mettere a disagio.


Ma esattamente dove e chi avrebbero scritto queste cose? Ho riletto il topic 3 volte e non c’è nemmeno un accenno a quello che dici

Evitiamo le polemiche inutili per piacere e di dare addirittura agli altri dei “ciarlatani”. Bah

Titolo: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarebbe opportuno anche non scrivere ogni 5 secondi : come già previsto, come già detto, come gia fatto notare in precedenza...
allora oli è molto preparato e almeno per me può scrivere quante volte vuole ! Ma se uno non la pensa come lui (senza offendere) deve capire che ci può stare !tutto qua :bye:

Ultima modifica di Frosty il Ven 01 Dic, 2023 20:49, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si ma sti grafici lasciano il tempo che trovano,
stiamo parlando di 2,5% 0,905. Contro 0,930


ma poi è uno dei parametri più ininfluenti, prevedere se la pressione sarà 997 o 999 hPa cambia poco o nulla


Ma poi parlano dell'emisfero nord...nel Mediterraneo GFS nel l'ultimo periodo è uno dei migliori se non il migliore

E' una tua idea o frutto di elaborazione dati? Se fanno queste comparazioni ci sarà un motivo, chiederle poi specifiche e precise per lo 0,202% (che siamo noi) di terra emersa sul totale del globo la vedo un po' difficile. I dati dicono che il migliore è ecmwf, se poi vogliamo ragionare di quanto e come fate voi, questi sono gli strumenti che abbiamo e su questo possiamo ragionare, che vi piaccia o no ;)


In attesa dell'ex reading, GFS continua a sfornare runs con instabilità senza fine :bye:

E comunque il 2,5% è sulle 120h... già alle 180h (GFS 0,741, ecmwf 0,792) saliamo a circa 6,88%. :bye:


Sicuramente ECMWF come stabilità è il migliore...però va detto che nelle ultime settimane ha ballato di più di GFS ;)

Vero, ma una rondine non fa primavera :D

Ultima modifica di Frasnow il Ven 01 Dic, 2023 22:18, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quel 1050 sulla Russia è molto interessante


Bella bella questa :love:

Ultima modifica di menca92 il Ven 01 Dic, 2023 22:33, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  

Pagina 9 di 43


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1612s (PHP: -45% SQL: 145%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato