Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 38, 39, 40 Successivo
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Fase perturbata del 4-5-6 Gennaio confermata, prima con caratteristiche tardo autunnali e poi invernali. Con questo passaggio perturbato dovrebbero esserci buone precipitazioni su gran parte del Paese, con nevicate dapprima sulle Alpi e poi anche in Appennino, in graduale calo di quota grazie all'entrata di aria più fresca/fredda, inizialmente polare-marittima e poi artico-marittima. In questi stessi giorni intanto in Atlantico inizierà ad ergersi un buon blocco altopressorio, il quale grazie al suo spostamento verso Nord e successivo piegamento verso Nord-est, sarà responsabile di un'importante ondata di freddo in Europa, che dovrebbe anche interessare l'Italia (in maniera più marginale), a partire dal 8 Gennaio. Chiaramente ancora è impossibile stabilire con precisione quanto durerà il freddo, quale sarà la sua intensità e cosa esso produrrà in termini di precipitazione sulle nostre lande, ma possiamo per il momento dire, che sembra delinearsi un periodo con valori termici più freddi del normale.
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Chiaro che sì, però serve a creare contrasto e magari a dare il via ad una lacuna barica, buona per il dopo, proprio nel periodo teoricamente più propizio dell' anno.
Se poi l' HP riconquista in breve tempo hPa e gradi, beh ...... allora pace. :mah:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chiaro che sì, però serve a creare contrasto e magari a dare il via ad una lacuna barica, buona per il dopo, proprio nel periodo teoricamente più propizio dell' anno.
Se poi l' HP riconquista in breve tempo hPa e gradi, beh ...... allora pace. :mah:
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Mi sembra si stia andando verso una generale piallata delle precipitazioni per il weekend, almeno a vedere ecmwf12 e gfs18.
Poi correnti fredde orientali del tutto sterili per noi, e di nuovo HP.
Eventuale fase fredda da nordest solo dopo metà mese.
Bene ma non benissimo.
Poi correnti fredde orientali del tutto sterili per noi, e di nuovo HP.
Eventuale fase fredda da nordest solo dopo metà mese.
Bene ma non benissimo.
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Poca acqua prima (veramente poca), e poco freddo poi.
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Modelli non particolarmente entusiasmanti stamani ma possiamo scorgere alcune buone notizie:
Intanto il peggioramento confermato del weekend che dovrebbe riportare buone precipitazioni su ampia parte di Stivale
In secondo luogo il confermato allontanamento della terribile bolla calda che ci ingloba ormai da settimane
Il seguito in effetti non sembra essere il massimo ma confidiamo in variazioni ;)
Intanto il peggioramento confermato del weekend che dovrebbe riportare buone precipitazioni su ampia parte di Stivale
In secondo luogo il confermato allontanamento della terribile bolla calda che ci ingloba ormai da settimane
Il seguito in effetti non sembra essere il massimo ma confidiamo in variazioni ;)
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Comunque raramente si vede la media ENS a -5 a fine run... intorno a metà mese ci giochiamo qualcosa di importante secondo me ;)

Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Procedendo per step temporali, ad oggi x l'Italia è tutta roba discount. Quanto previsto già fa ridere a paragone con gli inverni degli anni 70, 80 e 90, figuriamoci a confronto con i racconti dei nostri nonni. È inutile girarci intorno, manca sempre qualcosa per avere freddo bello diretto su di noi...Per come siamo ormai abituati, i prossimi giorni vivremo comunque sensazioni invernali.
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
male gli aggiornamenti odierni, non tanto per la perturbazione in arrivo nel weekend (che comunque per queste zone vedo male causa scirocco), quanto per il seguito, con il blocco atlantico che non tiene. Difficile quindi vedere arrivare la massa fredda a nord-est.
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ultima modifica di nevone_87 il Mer 03 Gen, 2024 12:28, modificato 1 volta in totale
tolte le piogge anche di venerdi e sabato, un disastro confermato, per il dopo un velo pietoso, 2 mesi di seccume e noia 8))
Ultima modifica di nevone_87 il Mer 03 Gen, 2024 12:28, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Post che volutamente vuole solo creare nuove discussioni. :|
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Post che volutamente vuole solo creare nuove discussioni. :|
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Tornando a cose serie, si confermano anomalie termiche in sede polare utili per risvolti freddi .. 8))

Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Gfs stamattina faceva vedere una sorta di mantenimento di una circolazione da est e da ignorante chiedo: può essere una di quelle situazioni che dal nulla può portare a buoni episodi invernali? Anche con uno scorrimento umido nel caso.
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Con gfs12z stanno uscendo fuori minimi secondari tra 8-10 gennaio anche lato tirrenico. Occhio alle sorprese
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ultima modifica di Frasnow il Mer 03 Gen, 2024 17:58, modificato 2 volte in totale
Stiamo sempre a pregare e sperare su mappe over 200h, quelle poche volte poi che riusciamo a far scendere una buona fase di maltempo in un range accettabile, ecco che puntualmente peggiora sempre e comunque. Per quanto mi riguarda questa scienza, nonchè passione, sta proprio ai minimi termini. Niente emozioni, nessuna gioia e nessun evento capace di compensare (o provare a farlo) lo schifo di questi ultimi tempi. Altro giro, altra corsa purtroppo. E comunque lo dicevo e dicevamo tempo addietro che non mi piaceva per niente la dinamica, perchè 'sta roba che sprofonda così marcatatamente verso sud e minimi profondi che fanno il giro del mondo quasi sempre non portano nulla. :vomito: :vomito:
Indovinate un po' dove sta la prossima previsione buona? A 280h :ohno:

Indovinate un po' dove sta la prossima previsione buona? A 280h :ohno:
Ultima modifica di Frasnow il Mer 03 Gen, 2024 17:58, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Esatto, questo intendevo con il messaggio precedente.
Per rispondere a Frasnow: la carta che hai postato era già stata tirata fuori a 300 e passa ore, quindi diciamo che la dinamica l'ha già fiutata e riproposta.
stefanoesse ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Esatto, questo intendevo con il messaggio precedente.
Per rispondere a Frasnow: la carta che hai postato era già stata tirata fuori a 300 e passa ore, quindi diciamo che la dinamica l'ha già fiutata e riproposta.
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 38, 39, 40 Successivo
Pagina 6 di 40
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0843s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato