[MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze di primavera
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 13, 14, 15, 16 Successivo
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Con gli spaghi 00 di gfs di stamani non è utopico pensare alla neve fino a Visso paese per domenica 21 nelle prime ore del giorno. :inchino:
Titolo: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
Alla fine stanotte è passata una -1°C, davvero non male ;)
Oggi giornata abbastanza tranquilla al Centro mentre da domani tornerà a crescere l'instabilità seppur in un contesto lievemente più mite
Nuova neve in Appennino, anche abbondante sui Sibillini ma un po' tutte le montagne sopra 1300/1400mt dovrebbero imbiancarsi
Piogge pure nelle aree tirreniche
Domenica miglioramento ad occidente mentre nuova instabilità, nevosa fino a quote di bassa montagna, colpirà i versanti esposti ad est
Confermato il lungo sottomedia anche per tutta settimana prossima con nuove occasioni per piogge e nevicate :love:
Oggi giornata abbastanza tranquilla al Centro mentre da domani tornerà a crescere l'instabilità seppur in un contesto lievemente più mite
Nuova neve in Appennino, anche abbondante sui Sibillini ma un po' tutte le montagne sopra 1300/1400mt dovrebbero imbiancarsi
Piogge pure nelle aree tirreniche
Domenica miglioramento ad occidente mentre nuova instabilità, nevosa fino a quote di bassa montagna, colpirà i versanti esposti ad est
Confermato il lungo sottomedia anche per tutta settimana prossima con nuove occasioni per piogge e nevicate :love:
Titolo: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Assolutamente notevole la sinottica di domani con instabilità molto diffusa a carattere freddo stante una -26/-28 a 500 hPa accoppiata con isoterme intorno la 0/-1 a 850 hPa. Possibile nuova neve oltre i 1000 m.

In seguito, nelle prime ore di domenica, minimo classico ad occhiale in formazione con recrudescenza delle precipitazioni in zona appenninica, altri buoni accumuli in media montagna.

Miglioramento in giornata ma subito nuova perturbazione lunedì 22 in arrivo stavolta dal Rodano.

Nuovo peggioramento ad inizio settimana che sarà seguito probabilmente da una discreta palude barica con gran parte d'Italia sotto la 552 dam.

Nel seguito le strade si dividono tra una possibile nuova perturbazione ed una graduale rimonta del campo pressorio e GPT.
Ciò che è certo, però, è che almeno fino a mercoledì saremo più in inverno/tardo autunno che a metà primavera.
In seguito, nelle prime ore di domenica, minimo classico ad occhiale in formazione con recrudescenza delle precipitazioni in zona appenninica, altri buoni accumuli in media montagna.
Miglioramento in giornata ma subito nuova perturbazione lunedì 22 in arrivo stavolta dal Rodano.
Nuovo peggioramento ad inizio settimana che sarà seguito probabilmente da una discreta palude barica con gran parte d'Italia sotto la 552 dam.
Nel seguito le strade si dividono tra una possibile nuova perturbazione ed una graduale rimonta del campo pressorio e GPT.
Ciò che è certo, però, è che almeno fino a mercoledì saremo più in inverno/tardo autunno che a metà primavera.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Giacomo io un giretto a 800 metri sabato notte me lo faccio in zona con gfs :D
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
anche il "peggioramento" di mercoledi sta diventando sempre piu effimero e localizzato, avanti cosi, prossimo step fine settimana, chissà quando si degna di portare un maltempo diffuso sul versante tirrenico per questo mese di Aprile?
Titolo: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
I prossimi giorni con un po' di instabilità.
Sembra che le temperature siano in risalita dal 25 aprile.

Sembra che le temperature siano in risalita dal 25 aprile.
Titolo: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 22 Apr, 2024 11:37, modificato 4 volte in totale
E sì, Fra. Ancora una prima metà almeno della settimana sotto ulteriori impulsi freddi (probabilmente la giornata più fredda sarà mercoledì), poi - come parlavo fuor di qui con Verglas - verosimilmente avremo una fase più clemente verso fine settimana/fine mese.
Ma non tutti i modelli sono concordi.
ECMWF sarebbe il più propenso a quell'occidentalizzazione di cui dicevo: il solito REX BLOCK per rottura d'onda ciclonica (WBC=wave breaking ciclonico), con cella groenlandese, spostamento delle depressioni in Atlantico e risposta più mite e stabilizzante per noi.
Ma è una manovra da soppesare e non univoca: la sacca depressionaria potrebbe anche rimanere più addossata al Continente Marittimo.
Vedremo. Dall'Hovmoller si nota ciò ma , anche fosse come nella 1' ipotesi, non sembra essere un pattern durevole.
Allego qualche carta a titolo d'esempio: l'ultima è un'ENS.

Ma non tutti i modelli sono concordi.
ECMWF sarebbe il più propenso a quell'occidentalizzazione di cui dicevo: il solito REX BLOCK per rottura d'onda ciclonica (WBC=wave breaking ciclonico), con cella groenlandese, spostamento delle depressioni in Atlantico e risposta più mite e stabilizzante per noi.
Ma è una manovra da soppesare e non univoca: la sacca depressionaria potrebbe anche rimanere più addossata al Continente Marittimo.
Vedremo. Dall'Hovmoller si nota ciò ma , anche fosse come nella 1' ipotesi, non sembra essere un pattern durevole.
Allego qualche carta a titolo d'esempio: l'ultima è un'ENS.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 22 Apr, 2024 11:37, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Tutto da copione; continua la secca imperterrita . Fine dei giochi
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutto da copione; continua la secca imperterrita . Fine dei giochi
Titolo: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
In gran parte disattese le previsioni di pioggia "umbra" nel weekend che è risultata essere assai inferiore alle indicazioni modellistiche :(
Piccola lagna personale, Porano segna appena 10mm ad Aprile :giveup:
Ci attendono adesso altri 4/5 giorni di sottomedia che andranno con molta probabilità a riassorbire quasi del tutto l'anomalia termica positiva che presenta questo Aprile presenta dopo quei primi 15 giorni di follia totale
Rimarremo in balia di correnti fresche ma gli effetti precipitativi saranno purtroppo scarsi

Piccola lagna personale, Porano segna appena 10mm ad Aprile :giveup:
Ci attendono adesso altri 4/5 giorni di sottomedia che andranno con molta probabilità a riassorbire quasi del tutto l'anomalia termica positiva che presenta questo Aprile presenta dopo quei primi 15 giorni di follia totale
Rimarremo in balia di correnti fresche ma gli effetti precipitativi saranno purtroppo scarsi
Titolo: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
La perturbazione di queste ore non sta deludendo le attese, qui in Emilia la neve sta cadendo oltre i 4-600m a seconda dell'intensità precipitativa e nel basso Piemonte, nelle prossime ore, si potrebbe fare ancora meglio.
Pioggia (e neve) che dovrebbero continuare per le prossime 18/24h qui al centro-nord mentre il nucleo freddo in quota traslerà dalla Francia all'Italia.

Questo porterà, come si vedeva già da qualche giorno, alla formazione di una palude barica molto notevole per il periodo (-28/30 a 500 hPa e GPT < 540 dam).
In questa fase instabilità sparsa pressoché su tutta la penisola.
In seguito, in Atlantico, una LP da sotto la Groenlandia taglierà l'alimentazione dell'HP.

La rinascita immediata, però, di un flusso caldo ad ovest della suddetta LP favorirà l'instaurarsi di una nuova formazione anticiclonica più occidentale.

Nell'immediato ciò probabilmente significherà una traslazione verso la penisola iberica dei principali centri depressionari, con un marcato aumento GPT e termico sull'Italia.

In seguito si entra nel campo delle speculazioni.
Il sistema potrebbe traslare nuovamente ad est e portare un nuovo peggioramento a cavallo di maggio oppure, come ad esempio vede ICON che ho postato qui sopra, la LP potrebbe arenarsi ad ovest e favorire il ritorno di HP caldo su gran parte della penisola (ne resterebbe forse escluso il NW).
In linea di massima la seconda opzione, ad oggi, è più frequentata ma per sapere come andrà dobbiamo per forza di cose aspettare.
Pioggia (e neve) che dovrebbero continuare per le prossime 18/24h qui al centro-nord mentre il nucleo freddo in quota traslerà dalla Francia all'Italia.
Questo porterà, come si vedeva già da qualche giorno, alla formazione di una palude barica molto notevole per il periodo (-28/30 a 500 hPa e GPT < 540 dam).
In questa fase instabilità sparsa pressoché su tutta la penisola.
In seguito, in Atlantico, una LP da sotto la Groenlandia taglierà l'alimentazione dell'HP.
La rinascita immediata, però, di un flusso caldo ad ovest della suddetta LP favorirà l'instaurarsi di una nuova formazione anticiclonica più occidentale.
Nell'immediato ciò probabilmente significherà una traslazione verso la penisola iberica dei principali centri depressionari, con un marcato aumento GPT e termico sull'Italia.
In seguito si entra nel campo delle speculazioni.
Il sistema potrebbe traslare nuovamente ad est e portare un nuovo peggioramento a cavallo di maggio oppure, come ad esempio vede ICON che ho postato qui sopra, la LP potrebbe arenarsi ad ovest e favorire il ritorno di HP caldo su gran parte della penisola (ne resterebbe forse escluso il NW).
In linea di massima la seconda opzione, ad oggi, è più frequentata ma per sapere come andrà dobbiamo per forza di cose aspettare.
Titolo: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Buongiorno, come vedete il peggioramento di domani sera? Con il nucleo freddo che passerà fino alle prime ore giovedì, avremo -32 a 5500 metri e 0 termico tra 1000 e 1200 metri, con qualche rovescio intenso si potrebbe avere qualche fiocco tra la pioggia in bassa collima giusto? Grazie mille
Titolo: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
La tua non è un ipotesi tanto campata in aria in effetti, specie per qualche "splatter"
Fossimo stati in inverno sarebbe stata praticamente una certezza, a fine Aprile rimane invece qualche dubbio ;)
Matto 98 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La tua non è un ipotesi tanto campata in aria in effetti, specie per qualche "splatter"
Fossimo stati in inverno sarebbe stata praticamente una certezza, a fine Aprile rimane invece qualche dubbio ;)
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze di primavera
Ultima modifica di snow4ever il Lun 22 Apr, 2024 11:58, modificato 1 volta in totale
Secondo me domani sera ci sarà qualche segnalazione di pioggia grassa a spasso per le nostre colline, dai 4-500 m in su è un'ipotesi assolutamente verosimile.
Dipenderà, come sempre, dalla intensità delle precipitazioni.
In caso di forti rovesci, l'aria fredda in quota si riverserà anche nei bassi strati.
Ovviamente io non segnalerò, visto che andrò ad assistere allo scempio dell'Olimpico :mrgreen: :mrgreen:
Dipenderà, come sempre, dalla intensità delle precipitazioni.
In caso di forti rovesci, l'aria fredda in quota si riverserà anche nei bassi strati.
Ovviamente io non segnalerò, visto che andrò ad assistere allo scempio dell'Olimpico :mrgreen: :mrgreen:
Ultima modifica di snow4ever il Lun 22 Apr, 2024 11:58, modificato 1 volta in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 13, 14, 15, 16 Successivo
Pagina 14 di 16
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.4504s (PHP: -80% SQL: 180%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato