Instabilità dura a morire anche nei prossimi giorni con continue occasioni per rovesci sparsi e temporali fino a data da destinarsi
Tra l'altro da oggi avremo anche un discreto calo termico, clima da inizio primavera più che da suoi scampoli finali
Benissimo così :inchino:
Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 Successivo
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Prossimi giorni ancora fortemente connotati da instabilità.
Oggi e domani infatti temporali sparsi grazie a condizioni di GPT bassi dovuti ad una saccatura centrata tra isole britanniche e coste francesi.

Venerdì 24 parziale miglioramento, ma già il 25 nuova instabilità dovrebbe sopraggiungere grazie al distaccamento di una goccia fredda dal flusso atlantico principale. Ciò sarà causato dalla meridianizzazione di una saccatura a largo della costa sud groenlandese che porterà l'HP azzorriano a tagliare ed a far scivolare suddetta goccia fredda verso la nostra penisola.

L'affondo stavolta dovrebbe essere decisamente ficcante con condizioni perturbate nella giornata di sabato 25 ed instabilità diffusa anche domenica 26. Inoltre, sembra che anche il meridione godrà finalmente di un peggioramento serio, sicuramente non abbastanza per risolvere la pesante siccità di alcune zone ma almeno un piccolo respiro in vista dell'estate.
Nel seguito le visioni differiscono. C'è chi vede un nuovo, ennesimo affondo ad inizio settimana (GEM, ICON, UKMO) ed invece chi prevede tutto troppo ad est per noi (GFS, ECMWF). La cosa in comune sono le condizioni termiche che dovrebbero rimanere più che accettabili, mentre a livello precipitativo coi primi 3 GM si andrebbe verso un nuovo peggioramento strutturato, con gli altri 2 d'altro canto si avrebbe solo locale instabilità.
Posto a titolo esemplificativo le 168h di ICON ed ECMWF.


Vedremo i prossimi giorni cosa ci diranno, comunque abbiamo già strappato qualche giorno al caldo intenso che di questi tempi non è poco.
Oggi e domani infatti temporali sparsi grazie a condizioni di GPT bassi dovuti ad una saccatura centrata tra isole britanniche e coste francesi.
Venerdì 24 parziale miglioramento, ma già il 25 nuova instabilità dovrebbe sopraggiungere grazie al distaccamento di una goccia fredda dal flusso atlantico principale. Ciò sarà causato dalla meridianizzazione di una saccatura a largo della costa sud groenlandese che porterà l'HP azzorriano a tagliare ed a far scivolare suddetta goccia fredda verso la nostra penisola.
L'affondo stavolta dovrebbe essere decisamente ficcante con condizioni perturbate nella giornata di sabato 25 ed instabilità diffusa anche domenica 26. Inoltre, sembra che anche il meridione godrà finalmente di un peggioramento serio, sicuramente non abbastanza per risolvere la pesante siccità di alcune zone ma almeno un piccolo respiro in vista dell'estate.
Nel seguito le visioni differiscono. C'è chi vede un nuovo, ennesimo affondo ad inizio settimana (GEM, ICON, UKMO) ed invece chi prevede tutto troppo ad est per noi (GFS, ECMWF). La cosa in comune sono le condizioni termiche che dovrebbero rimanere più che accettabili, mentre a livello precipitativo coi primi 3 GM si andrebbe verso un nuovo peggioramento strutturato, con gli altri 2 d'altro canto si avrebbe solo locale instabilità.
Posto a titolo esemplificativo le 168h di ICON ed ECMWF.
Vedremo i prossimi giorni cosa ci diranno, comunque abbiamo già strappato qualche giorno al caldo intenso che di questi tempi non è poco.
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Ultima modifica di Boba Fett il Mer 22 Mag, 2024 22:00, modificato 1 volta in totale
si abbassano le quote del caldo da fine mese
Ultima modifica di Boba Fett il Mer 22 Mag, 2024 22:00, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 23 Mag, 2024 00:30, modificato 6 volte in totale
Ben delineato da Giagi.
In breve, Hovmoller che continua a proporre una progressiva risalita dei geopotenziali tra fine mese e prima parte di Giugno.
Con una tendenza ad occidentalizzare/far retrocedere un po' il treno d'onda, riportando depressioni e lacune verso l'Est Atlantico o appena a ridosso del Continente Marittimo.
Comunque, ancora tutto da scoprire: se la cella scandinava si riassorbirà un po', che fine farà il cut-off italico della settimana prossima, pian piano sulla strada balcanica probabilmente.
Ma occhi da puntare in Atlantico. La strada ancora è lunga.
ITCZ (Equatore climatico) ancora un po' sotto media: notare (WEST ITCZ) come dopo l'impennata della prima parte di Aprile (e ricordiamo bene la 1' metà di quel mese), ci siano state 2 fasi di netta retrogressione.

In breve, Hovmoller che continua a proporre una progressiva risalita dei geopotenziali tra fine mese e prima parte di Giugno.
Con una tendenza ad occidentalizzare/far retrocedere un po' il treno d'onda, riportando depressioni e lacune verso l'Est Atlantico o appena a ridosso del Continente Marittimo.
Comunque, ancora tutto da scoprire: se la cella scandinava si riassorbirà un po', che fine farà il cut-off italico della settimana prossima, pian piano sulla strada balcanica probabilmente.
Ma occhi da puntare in Atlantico. La strada ancora è lunga.
ITCZ (Equatore climatico) ancora un po' sotto media: notare (WEST ITCZ) come dopo l'impennata della prima parte di Aprile (e ricordiamo bene la 1' metà di quel mese), ci siano state 2 fasi di netta retrogressione.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 23 Mag, 2024 00:30, modificato 6 volte in totale
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Nemmeno così isolato, il parallelo è pure peggio.... ma non pensiamoci! :mrgreen:
Intanto forse riusciamo a salvare dalla pioggia due giornate su tre del weekend e cioè domani (venerdì) e domenica, quantomeno lontano dai monti
Poi per settimana prossima tempo sempre non esattamente stabili ma nemmeno movimentato come quello recente ;)
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nemmeno così isolato, il parallelo è pure peggio.... ma non pensiamoci! :mrgreen:
Intanto forse riusciamo a salvare dalla pioggia due giornate su tre del weekend e cioè domani (venerdì) e domenica, quantomeno lontano dai monti
Poi per settimana prossima tempo sempre non esattamente stabili ma nemmeno movimentato come quello recente ;)
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Fortuna che manca ancora molto e che da un run all'altro ci sono differenze enormi, quindi la scaldata da fine mese/inizio giugno non è ancora sicura, questo il 18Z verso 0Z per Perugia

Titolo: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Dai direi che alle porte di giugno e visto l'andazzo della primavera è pure giusto così :D
Sabato potrebbe esserci un passaggio instabile serale, Toscana in pole, Umbria e alto Lazio un po' al limite. Un po' di instabilità a metà della prossima settimana sembra essere invece probabile.
Sabato potrebbe esserci un passaggio instabile serale, Toscana in pole, Umbria e alto Lazio un po' al limite. Un po' di instabilità a metà della prossima settimana sembra essere invece probabile.
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Oggi e domenica giornate nel complesso stabili e moderatamente soleggiate il che è un traguardo considerato il periodo :cup:
Domani invece possibile attività temporalesca pomeridiana anche bella sostenuta così come velleità temporalesche non dovrebbero mancare settimana prossima
Domani invece possibile attività temporalesca pomeridiana anche bella sostenuta così come velleità temporalesche non dovrebbero mancare settimana prossima
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
per i primi di giugno gfs continua a oscillare dalla +20 alla +10, grande incertezza
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 24 Mag, 2024 14:09, modificato 1 volta in totale
Altra settimana che mediamente dovrebbe risultare abbastanza instabile, insomma, fino alle calende di Giugno almeno non si scorgono vere rimonte o stabilizzazioni a tutte le quote.
Poi i modelli, più ci allontaniamo più svariano: tra martedì e mercoledì potrebbe entrare un fronte vero e proprio, con tendenza a scivolare poi tra medio Adriatico e Ionio. GEM per ora è il solo a non vedere quasi nulla tra martedì e mercoledì.
Queste le ENS per inizio Giugno, comparabili con quelle precedentemente postate.
I cluster ECMWF per lo stesso periodo frequentano maggiormente una tendenza a NAO+, con possibili strappi e spinta azzorriana da ovest. Per ora sembra rimandata quell'ipotesi di leggera occidentalizzazione del pattern con richiamo subtropicale.
Comunque, vedo molto subbuglio ed è bene procedere a piccoli passi.

Poi i modelli, più ci allontaniamo più svariano: tra martedì e mercoledì potrebbe entrare un fronte vero e proprio, con tendenza a scivolare poi tra medio Adriatico e Ionio. GEM per ora è il solo a non vedere quasi nulla tra martedì e mercoledì.
Queste le ENS per inizio Giugno, comparabili con quelle precedentemente postate.
I cluster ECMWF per lo stesso periodo frequentano maggiormente una tendenza a NAO+, con possibili strappi e spinta azzorriana da ovest. Per ora sembra rimandata quell'ipotesi di leggera occidentalizzazione del pattern con richiamo subtropicale.
Comunque, vedo molto subbuglio ed è bene procedere a piccoli passi.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 24 Mag, 2024 14:09, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Ultima modifica di Verglas il Ven 24 Mag, 2024 21:26, modificato 1 volta in totale
Pessimi i modelli serali, con l'instabilità che prosegue indisturbata :ohno:
Ultima modifica di Verglas il Ven 24 Mag, 2024 21:26, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Ultima modifica di and1966 il Ven 24 Mag, 2024 21:55, modificato 1 volta in totale
Non è la prima volta, anche in questi ultimi anni, che la stabilizzazione completa arriva dopo la prima decade di Giugno.
Non mi sorprenderei che andasse così, tanto poi sa come recuperare ..... :mrgreen:
Non mi sorprenderei che andasse così, tanto poi sa come recuperare ..... :mrgreen:
Ultima modifica di and1966 il Ven 24 Mag, 2024 21:55, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
è del tutto normale, l'estate vera inizia nella seconda metà di giugno
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è del tutto normale, l'estate vera inizia nella seconda metà di giugno
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 Successivo
Pagina 6 di 8
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1141s (PHP: -35% SQL: 135%)
SQL queries: 17 - Debug On - GZIP Abilitato