ECMWF stamattina cambia totalmente visione, annullando totalmente il cut off, e non schiodandosi dalla +18+20 a tempo indeterminato.
Abbiamo parlato troppo presto. GFS questa estate si conferma quasi imbattibile.
Bisognerà vedere l'evoluzione delle temperature, in quanto la +20 può tramutarsi indifferentemente in 35 gradi secchi o in 28 umidi; in minime tropicali e secche o in minime decenti ma umidiccie.
Mediamente preferirei la prima opzione, ma essendo bloccato in casa a causa di una tripla frattura costale per quasi un mese, in questo caso specifico, da egoista totale, preferirei che i muri non si scaldassero. :lol: :lol: :lol:
Quello che a me preoccupa, da totale neofita, è che vedo un blocco davvero duro a morire sull'europa centro-orientale con nord africa ormai da inizio luglio costantemente sottomedia.
Aspetto la nuova uscita della seconda decade dell'ITCZ ma vista l'evoluzione prevista dai modelli dubito che si sia spostato molto da queta, a dir poco, anomala (non per nulla ad est) situazione della scorsa decade.
