A Proposito Di Medie Termiche...


Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Per quel che vale qui agosto 2017 resta per distacco il mese più caldo.
I primi dieci giorni con massime costantemente oltre i 40 gradi (con una punta di 44.3) e minime tra i 28 e i 31 contribuirono a creare poi successivamente una spaventosa media giornaliera, nonostante qualche giorno di maestrale verso metà mese, di 30.3, mai più neanche avvicinata.
Sarei curioso anche qui di avere dati del 2003, anche se lo ricordo come un anno costantemente alto ma non con i picchi del 2017, ne come minime ne come massime, non credo si piazzerebbe davanti.

Ultima modifica di lognomo il Dom 25 Ago, 2024 08:58, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
.... intanto, zitto zitto, questo agosto finirà per risultare il più caldo dal 1985 ad oggi, almeno qui in Altotevere.....
Al momento l media mensile segna 25,8°C, mentre l'agosto più caldo in assoluto (2003) fece segnare 25°C spaccati.....
0,8°C in più di media e nei prossimi 6 giorni le condizioni non saranno sostanzialmente favorevoli per un inversione di tendenza.......
Quello che stupisce non sono tanto i picchi giornalieri registrati che non hanno mai raggiunto o superato i records storici di agosto, ma la loro costanza e continuità su valori elevati senza il minimo cedimento.
Praticamente è come se dal 7 di luglio, salvo due-tre giorni meno caldi, il tempo avesse messo il pilota automatico.


:bye: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.... intanto, zitto zitto, questo agosto finirà per risultare il più caldo dal 1985 ad oggi, almeno qui in Altotevere.....
Al momento l media mensile segna 25,8°C, mentre l'agosto più caldo in assoluto (2003) fece segnare 25°C spaccati.....
0,8°C in più di media e nei prossimi 6 giorni le condizioni non saranno sostanzialmente favorevoli per un inversione di tendenza.......
Quello che stupisce non sono tanto i picchi giornalieri registrati che non hanno mai raggiunto o superato i records storici di agosto, ma la loro costanza e continuità su valori elevati senza il minimo cedimento.
Praticamente è come se dal 7 di luglio, salvo due-tre giorni meno caldi, il tempo avesse messo il pilota automatico.


:bye: :bye:


È il modus operandi del tempo in zone più meridionali, come quelle desertiche.
Ricordo bene certi colleghi che mi dicevano "Tranquillo, i prossimi mesi non ti stufare del sole!"
Ormai i parametri di dieci/quindici anni fa, per il cambio stagionale, sono completamente cambiati.

Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lognomo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate la domanda OT, ma agosto 2003 (nonostante fossi un ragazzetto spensierato ricordo ancora vari momenti di quell'estate come atroce, già da giugno in realtà) per quale motivo "tecnico" fu così caldo?
In quell' agosto,sinteticamente, già si proveniva da una situazione straordinaria e persistente di caldo. Si verificò una potente saldatura tra alta azzorriana e alta africana, creando un cupolone su 3/4 d'Europa,con geopotenziali altissimi. Il nord Italia, la Francia, i paesi bassi, l'Inghilterra ecc mantengono ancora svariati record relativi a quel periodo. Nel resto d'Italia, abbiamo avuto estati ancora più calde successivamente.

Non avevo visto la risposta, grazie mille.
Come dicevo in effetti, qui in sardegna, per quanto la ricordi come un'estate costantemente molto calda e pesante, a livello di picchi ho ricordi (e dati) peggiori di altre estati, come la distruttiva 2017.
Ricordo che uscivo di casa alle 5.30 nonostante attaccassi alle 9,30 al lavoro per "godermi" le ore meno calde (che poi meno calde si intendeva dai 30 in su, visto che per 10 giorni le minime furono superiori a questa temperatura). Ho stampato in testa il termometro di una farmacia di fronte ad un chioschetto immerso nel verde dove facevo colazione che alle 8 superava costantemente già i 40 (con ovvie distorsioni dovute al fatto che era al sole). Per capirci, quest'anno, quando ci sono andato, lo stesso termometro, non l'ho mai visto superare i 32 alla stessa ora.
Ricordo distintamente anche il fatto che non risucii a dormire neanche un minuto per 4-5 giorni e che, putroppo, morirono i genitori di 3 miei amici, tutti nell'arco di quei giorni. Due per infarto e uno per problemi respiratori.
Fu un qualcosa di indescrivibile per chi non lo vivette.
Forse per capirlo a grandi linee basti pensare che ora, nonostante la pessima estate che stiamo passando, parliamo di medie di agosto da 27.5 o giù di li, e già pochi decimi ci sembrano fare una grossa differenza,. Qui allora i 27.5 non vennero toccati neanche come minima per 10 giorni abbondanti..

Ultima modifica di lognomo il Mar 27 Ago, 2024 05:41, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.... intanto, zitto zitto, questo agosto finirà per risultare il più caldo dal 1985 ad oggi, almeno qui in Altotevere.....
Al momento l media mensile segna 25,8°C, mentre l'agosto più caldo in assoluto (2003) fece segnare 25°C spaccati.....
0,8°C in più di media e nei prossimi 6 giorni le condizioni non saranno sostanzialmente favorevoli per un inversione di tendenza.......
Quello che stupisce non sono tanto i picchi giornalieri registrati che non hanno mai raggiunto o superato i records storici di agosto, ma la loro costanza e continuità su valori elevati senza il minimo cedimento.
Praticamente è come se dal 7 di luglio, salvo due-tre giorni meno caldi, il tempo avesse messo il pilota automatico.


:bye: :bye:


Esattamente. Stressa cosa qua. Al momento i mesi di agosto 2017 e 2003 stanno quasi mezzo grado sotto e non credo viste le carte dei prossimi giorni che questo gap si possa restringere ancora molto.

Ultima modifica di zeppelin il Mer 28 Ago, 2024 08:38, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.... intanto, zitto zitto, questo agosto finirà per risultare il più caldo dal 1985 ad oggi, almeno qui in Altotevere.....
Al momento l media mensile segna 25,8°C, mentre l'agosto più caldo in assoluto (2003) fece segnare 25°C spaccati.....
0,8°C in più di media e nei prossimi 6 giorni le condizioni non saranno sostanzialmente favorevoli per un inversione di tendenza.......
Quello che stupisce non sono tanto i picchi giornalieri registrati che non hanno mai raggiunto o superato i records storici di agosto, ma la loro costanza e continuità su valori elevati senza il minimo cedimento.
Praticamente è come se dal 7 di luglio, salvo due-tre giorni meno caldi, il tempo avesse messo il pilota automatico.


:bye: :bye:


Esattamente. Stressa cosa qua. Al momento i mesi di agosto 2017 e 2003 stanno quasi mezzo grado sotto e non credo viste le carte dei prossimi giorni che questo gap si possa restringere ancora molto.


Idem,
non ho dati del 2003 ma il 2017 sta sette decimi sotto al 2024 e non vedo come la distanza si possa appianare

Quindi dopo il Luglio più caldo di sempre a parimerito col 2022, avremo l'agosto più caldo di sempre

Trimestre estivo salvato solo da Giugno che è stato più o meno in media al contrario di altre e recenti sciagurate annate

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va bene, è troppo presto...

Ma ad oggi, Agosto 2024, con una media di +28.3', è a +4.2'C rispetto alla media complessiva del mese nel periodo 1992-2023.

Il sopramedia ovviamente si ridimensionerá, ma il dato è comunque significativo...

Il mese più caldo di sempre da queste parti è il glorioso Agosto 2003, con +26.8'

Nonostante la "rinfrescata" :lol: appena passata, Agosto 2024, ad oggi, giorno 23, viaggia alla spaventosa media di +27.5'

Non avrei mai pensato che il Vecchio Leone Agosto 2003 a pari merito con Luglio 2022, potessero venire spodestati con questa facilità. Mancano ancora otto giorni, ma non credo ci potranno essere grandi sconvolgimenti...

Difatti...

Agosto 2024, con +27.3' di media, diventa il mese più caldo di sempre dal 1992...

Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Giro di boa mensile che vede una temperatura media di +20.8°C per Porano ed un accumulo pluvio di 77mm

Il primo dato, quello termico, risente della prima decade eccezionalmente calda e segna un +2°C netto sull'intera media di Settembre: c'è tempo per recuperare non dico tutto ma buona parte dell'eccesso

A livello pluvio siamo invece già sopramedia e con le buone prospettive future si annuncia un mese trionfale da questo punto di vista :ok:

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
intanto questa prima settimana di Novembre vede una media compresa tra i 10.0 di Foligno aeroporto e gli 11.0 di Foligno città.

La Franca, 850m, 11.4. :( :( :(

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
il 2024 si appresta a stracciare ogni record per quanto concerne la temperatura media ANNUA per la mia stazione.

Attualmente difatti "viaggia" a +16.8° di media, ed anche se presumibilmente questo dato verrà leggermente ritoccato, sembra impossibile andare a scendere sotto i +16°. Una soglia che fino ad una decina di anni fa sembrava assurda da superare, e che invece è già stata superata indovinate un po' quando? Facile, nel 2022 e nel 2023 (seppure di poco).

Il 2024 si appresta invece a frantumare questa soglia, ed ora non sembrano più così impossibili nemmeno i +17° di media annua. E pensare che le medie 61/90 parlano di +14.3° di media. Circa 2,5° in meno rispetto agli ultimi 3 anni. Semplicemente folle ciò che stiamo vivendo in questo ultimo triennio. :blink: :blink: :blink:

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Le stesse considerazioni fatte da Fili valgono anche per Porano

Al momento il 2024 presenta una media di +15.44 che ne fa di un paio di decimi l'anno più caldo della mia serie 2006/2024 superando dunque il 2022

2022/2023/2024 gli unici anni a superare i 15°C di media annua quando fino al 2019 l'anno più caldo era stato il 2018 con +13.83

Insomma, preso oltre un grado e mezzo in 4 anni: niente male :mrgreen:

Intanto, con le carte di stamani, Dicembre chiuderebbe sottomedia risultando il Dicembre più freddo dal 2018 in avanti, dopo un Novembre 2024 che è stato il più freddo sempre dal 2018 in poi e l'Ottobre più fresco dal 2021 in poi
Nessuna illusione su una inversione di tendenza ma le buone notizie, se ci sono, prendiamole ;)

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il 2024 si appresta a stracciare ogni record per quanto concerne la temperatura media ANNUA per la mia stazione.

Attualmente difatti "viaggia" a +16.8° di media, ed anche se presumibilmente questo dato verrà leggermente ritoccato, sembra impossibile andare a scendere sotto i +16°. Una soglia che fino ad una decina di anni fa sembrava assurda da superare, e che invece è già stata superata indovinate un po' quando? Facile, nel 2022 e nel 2023 (seppure di poco).

Il 2024 si appresta invece a frantumare questa soglia, ed ora non sembrano più così impossibili nemmeno i +17° di media annua. E pensare che le medie 61/90 parlano di +14.3° di media. Circa 2,5° in meno rispetto agli ultimi 3 anni. Semplicemente folle ciò che stiamo vivendo in questo ultimo triennio. :blink: :blink: :blink:


Anche qua in Altotevere sono a 14,8°C annuali, ben + 0,8 sul 2022 e +0,5 sul 2023 che erano già risultati eccessivi.....
Il tutto determinato più dalla costanza delle temperature leggermente sopra media per tutto il periodo, più che da eccessi evidenti. In questi tre anni al "rumore di fondo" si sono aggiunte sicuramente forzanti naturali, forse anch'esse condizionate al rialzo.....

:bye: :bye:

Ultima modifica di stefc il Gio 19 Dic, 2024 08:34, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Dicembre si appresta a chiudere a -0,9°C dalla mia media 2011/2023, risultando il più freddo degli ultimi 6 anni e quasi 3 gradi più freddo all'orrendo dicembre dello scorso anno.
Per fortuna Novembre e Dicembre hanno smorzato di parecchio gli eccessi caldi annuali.
Anno che nella mia postazione chiuderà come più caldo di sempre ma a parimerito con il 2023.

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Rif periodo 2006/2024:

Per Porano Dicembre 2024 chiuderà di uno o due decimi sottomedia ed è il primo mese sottomedia da Aprile 2023 in avanti
Cioè era un anno e mezzo che stavamo costantemente sopramedia :eek:

Il 2024 invece si conferma l'anno più caldo della mia serie con una media di +15.43°C che batte di un decimo e mezzo il 2022: ricordo che fino al 2019 nessun anno aveva raggiunto i 14°C di media

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
alla fine il 2024 chiude a +16,38 di media per Foligno Viale Firenze, ovviamente al 1o posto della classifica degli ultimi 15 anni. Surclassati 2023 (+16,05) e 2022 (+16,01).

Inutile aggiungere che prima di questo rovente triennio, i +16° non erano mai stati nemmeno avvicinati (+15,62° nel 2019).

Non scendiamo sotto i +15° (che una volta era ritenuta già una soglia "calda") dal 2013 :blink:

Voglio pensare si tratti semplicemente di un triennio sfigato, e che già il 2025 segni non dico un'inversione di rotta, ma quantomeno un rientro nel GW "standard" dell'ultimo decennio. In questo senso, gli ultimi 2 mesi del 2024 fanno ben sperare, staremo a vedere :wall:

Ultima modifica di Fili il Mar 31 Dic, 2024 13:14, modificato 1 volta in totale

Pagina 147 di 149


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1019s (PHP: -27% SQL: 127%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato