Messaggi: 8544 Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
			Ven 27 Giu, 2025 19:54
		 
		In effetti tutti i torti non ce l'hai. E' vero che non bisogna cadere nell'errore di banalizzare situazioni eccezionali, ma dobbiamo anche valutare le situazioni in base al nostro clima attuale, e fare continui paragoni con il clima passato è uno dei motivi che mi sta facendo allontanare sempre più dal leggere e scrivere di meteo...
Ho capito Mirco, ma permettimi di non essere daccordo. Siamo di fronte al Giugno più caldo e secco di sempre. Siamo in forum meteo, dove non è che si possono fare solo segnalazioni meteo giornaliere, ma anche discutere di tematiche come queste... quindi, di fronte ad un mese così caldo e anomalo, è ovvio che se ne parli. Anzi, se ne deve parlare... ed è altrettanto ovvio che per farlo si devono fare raffronti con ciò che ci ha preceduto, sennò a che serve raccogliere dati su dati se poi si devono considerare solo quelli degli ultimi anni (tra l'altro in questo caso servirebbe a poco...)?
Se avessimo avuto il Gennaio più freddo e nevoso di sempre, sottomedia di 5°C avremmo forse fatto finta di niente, o se ne sarebbe parlato? ;)
Anche perché sappiamo tutti che non si può tornare indietro e che dobbiamo abituarci a questo clima. Ma parlarne, quale danno porta?
Il mio era un riferimento più generale che contro il forum, ed ho fatto male a non specificarlo. Mi riferivo soprattutto ai social, dove in ogni pagina meteo, sia ufficiale che amatoriale, si assiste a una serie infinita di lamentele... ecco se oramai la strada presa è questa, e non mi sembra che ci siano possibilità che la situazione vada migliorando, mi sento sempre più portato a non prendere proprio parte a nessuna discussione.
E vivere la meteo più in solitudine, come nell'era pre-social. Secondo me è una buona soluzione.
Ovvio che bisogna parlare delle situazioni record come queste, ma messe nel giusto contesto di un clima che oramai è diverso, e alla fine il ragionamento di Fili è più vicino alla realtà di chi ancora fa previsioni con alla mano le vecchie medie.
Sul fatto che parlarne (dei cambiamenti climatici) non porti danni ok, ma non porta neanche benefici. Perchè il 99,99% di chi si lamenta in continuazione lanciando critiche verso CO2, negazionisti e ignoranti, vive come il resto delle altre persone, e quindi parafrasando una famosa canzone scritta da Bianconi: 
"Tu vuoi vivere così
Coi vantaggi della civiltà
E pontifichi su ciò che ci fa male"
Ecco, questo in generale lo trovo ipocrita, e se c'è una cosa che non sopporto sono i lamenti non costruttivi.
Ma forse sto divagando un po' troppo  :D