Messaggi: 8651 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
Mar 05 Ago, 2025 22:04
Come al solito c'è del vero in tutti i discorsi però, complessivamente, il turismo è anche fatto di fine settimana o un paio di giorni infrasettimanali in estate, oltre alla lunga vacanza per chi ci va. Quindi non si può negare che aver avuto 3 peggioramenti meteo incisivi, abbia influito ulteriormente in maniera negativa sulle presenze (al mare, montagna, sagre, piscine, locali all'aperto ecc). In montagna una mia collega ha riferito che è stato proprio freddo...un altro collega ha beccato più volte maltempo a Rodi Garganico, con mare molto mosso 5 giorni su 7...Riconosco che si dorme da Dio x ora ma il fresco lo demanderei ad altri mesi...poi per carità, ci si adatta a tutto (quasi)
Le presenze sono in calo perché tanta gente é messa male economicamente, inflazione totale reale almeno del 30% in 4 anni e salari quasi fermi. Per non parlare delle politiche estere suicide nazionali e continentali che ci impongono di fare guerra a chi ci forniva l'energia a quattro spicci e comprarla a prezzi enormemente superiori da chi ci mette i dazi, coinvolti in una guerra senza senso e senza via di uscita vittoriosa che non sia la terza guerra mondiale. Lo so esulo dalla meteo ma per la gente, che ha prenotato mesi prima, non é il maggiore problema. Il meteo, il problema sono i soldi.
Fine OT