Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 14, 15, 16  Successivo

Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel complesso d'accordo con Fili pure io

In casa ho dai 3 ai 5°C in meno rispetto allo stesso periodo di tutti gli anni passati: son 9 estati che passo in quella casa e non avevo mai avuto una temperatura così bassa all'8 di Agosto e più bassa di diversi gradi
E qui ribadisco pure quello scritto nel topic di segnalazioni odierno

E' chiaro che il bilancio definitivo si farà a fine Agosto ma nonostante la sofferenza di Giugno (che poi parliamoci chiaro, una quindicina di giorni in totale) e i prossimi 8/10 giorni sicuramente caldissimi io per una stagione con una pausa di 30gg a cavallo di due fasi calde ci metterei la firma ogni singolo anno: e con me circa il 300% della popolazione a quanto ho capito in queste settimane :mrgreen:

PS; specifico, perchè a quanto pare c'è bisogno di spiegarlo ogni volta, che questo non è negare il GW, l'AGW, l'AAGGWW, l'AAAGGGWWW

Ecco, quello esiste e ne siamo consapevoli ;)


Vediamo come finisce agosto. Giugno 2024 fu oltre 3 gradi più fresco di quello di quest'anno. Luglio di quest'anno é stato circa 2 gradi e mezzo piu fresco dello scorso, il bilancio considerando questi primi giorni freschi di agosto é pressoché in parita su livelli molto alti al di lá delle valutazioni soggettive. Bisognerebbe avere una visione globale dell'intera stagione, non solo di 'adesso, ora ancora in casa si sta bene', che é un'ottima conversazione da bar ma lascia il tempo che trova, anche perché fra una settimana in casa non si starâ più bene per un cavolo. ;)

P.s. di quello che pensa il 300% della popolazione l non me ne frega granché. Siamo su un forum meteo a parlare di scienza pur in maniera amatoriale, mica a x factor. :D


Giaime scusami ma tu fai una valutazione TROPPO globale. Guardi solo lo scarno dato mensile. Va bene, a guardare quello abbiamo avuto Giugno super caldo, luglio leggermente sottomedia, Agosto che al giro di boa mensile risulterà probabilmente in media (parliamo sempre di medie RECENTI).

Ma abbiamo avuto una fase a cavallo tra luglio ed agosto molto fresca, che chiaramente nei due mesi viene compensata da fasi calde (inevitabili al giorno d'oggi). Ma se al 8 di agosto le nostre case sono fresche non sono chiacchiere da bar, lo sono perché abbiamo avuto una lunga fase fresca ed instabile. Punto. Tra una settimana (anche meno probabilmente) non si starà più bene? Pace, per 3 settimane abbiamo letteralmente scialato. Io a Foligno (che non è città della Pieve) quest'anno avrò accesso l'aria condizionata 5 pomeriggi in tutto.

Non capisco davvero il senso di volere SEMPRE cercare il bicchiere mezzo vuoto in qualsiasi situazione. Anche quando non ve n'è alcun bisogno.

Ultima modifica di Fili il Ven 08 Ago, 2025 15:10, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Sti spaghi comunque sono senza senso...
graphe9_10000_14_20283_42_4584_1754659213_418977

Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel complesso d'accordo con Fili pure io

In casa ho dai 3 ai 5°C in meno rispetto allo stesso periodo di tutti gli anni passati: son 9 estati che passo in quella casa e non avevo mai avuto una temperatura così bassa all'8 di Agosto e più bassa di diversi gradi
E qui ribadisco pure quello scritto nel topic di segnalazioni odierno

E' chiaro che il bilancio definitivo si farà a fine Agosto ma nonostante la sofferenza di Giugno (che poi parliamoci chiaro, una quindicina di giorni in totale) e i prossimi 8/10 giorni sicuramente caldissimi io per una stagione con una pausa di 30gg a cavallo di due fasi calde ci metterei la firma ogni singolo anno: e con me circa il 300% della popolazione a quanto ho capito in queste settimane :mrgreen:

PS; specifico, perchè a quanto pare c'è bisogno di spiegarlo ogni volta, che questo non è negare il GW, l'AGW, l'AAGGWW, l'AAAGGGWWW

Ecco, quello esiste e ne siamo consapevoli ;)


Vediamo come finisce agosto. Giugno 2024 fu oltre 3 gradi più fresco di quello di quest'anno. Luglio di quest'anno é stato circa 2 gradi e mezzo piu fresco dello scorso, il bilancio considerando questi primi giorni freschi di agosto é pressoché in parita su livelli molto alti al di lá delle valutazioni soggettive. Bisognerebbe avere una visione globale dell'intera stagione, non solo di 'adesso, ora ancora in casa si sta bene', che é un'ottima conversazione da bar ma lascia il tempo che trova, anche perché fra una settimana in casa non si starâ più bene per un cavolo. ;)

P.s. di quello che pensa il 300% della popolazione l non me ne frega granché. Siamo su un forum meteo a parlare di scienza pur in maniera amatoriale, mica a x factor. :D


Giaime scusami ma tu fai una valutazione TROPPO globale. Guardi solo lo scarno dato mensile. Va bene, a guardare quello abbiamo avuto Giugno super caldo, luglio leggermente sottomedia, Agosto che al giro di boa mensile risulterà probabilmente in media (parliamo sempre di medie RECENTI).

Ma abbiamo avuto una fase a cavallo tra luglio ed agosto molto fresca, che chiaramente nei due mesi viene compensata da fasi calde (inevitabili al giorno d'oggi). Ma se al 8 di agosto le nostre case sono fresche non sono chiacchiere da bar, lo sono perché abbiamo avuto una lunga fase fresca ed instabile. Punto. Tra una settimana (anche meno probabilmente) non si starà più bene? Pace, per 3 settimane abbiamo letteralmente scialato. Io a Foligno (che non è città della Pieve) quest'anno avrò accesso l'aria condizionata 5 pomeriggi in tutto.

Non capisco davvero il senso di volere SEMPRE cercare il bicchiere mezzo vuoto in qualsiasi situazione. Anche quando non ve n'è alcun bisogno.


Io sono estremamente freddofilo ma a sto giro c'è poco da dire, sono 15 giorni che ho meno di 27 gradi in casa (per una settimana ne ho avuto meno di 25), tra l'altro a cavallo di luglio e agosto.
Era ovvia una recrudescenza del caldo, cerchiamo semplicemente di avere pazienza questi 10 giorni, altro non si può fare.

Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel complesso d'accordo con Fili pure io

In casa ho dai 3 ai 5°C in meno rispetto allo stesso periodo di tutti gli anni passati: son 9 estati che passo in quella casa e non avevo mai avuto una temperatura così bassa all'8 di Agosto e più bassa di diversi gradi
E qui ribadisco pure quello scritto nel topic di segnalazioni odierno

E' chiaro che il bilancio definitivo si farà a fine Agosto ma nonostante la sofferenza di Giugno (che poi parliamoci chiaro, una quindicina di giorni in totale) e i prossimi 8/10 giorni sicuramente caldissimi io per una stagione con una pausa di 30gg a cavallo di due fasi calde ci metterei la firma ogni singolo anno: e con me circa il 300% della popolazione a quanto ho capito in queste settimane :mrgreen:

PS; specifico, perchè a quanto pare c'è bisogno di spiegarlo ogni volta, che questo non è negare il GW, l'AGW, l'AAGGWW, l'AAAGGGWWW

Ecco, quello esiste e ne siamo consapevoli ;)


Vediamo come finisce agosto. Giugno 2024 fu oltre 3 gradi più fresco di quello di quest'anno. Luglio di quest'anno é stato circa 2 gradi e mezzo piu fresco dello scorso, il bilancio considerando questi primi giorni freschi di agosto é pressoché in parita su livelli molto alti al di lá delle valutazioni soggettive. Bisognerebbe avere una visione globale dell'intera stagione, non solo di 'adesso, ora ancora in casa si sta bene', che é un'ottima conversazione da bar ma lascia il tempo che trova, anche perché fra una settimana in casa non si starâ più bene per un cavolo. ;)

P.s. di quello che pensa il 300% della popolazione l non me ne frega granché. Siamo su un forum meteo a parlare di scienza pur in maniera amatoriale, mica a x factor. :D


Il fatto che io in casa, e chiunque di noi, sperimenta un benessere migliore degli anni passati smette di essere una chiacchiera da bar quando si postano dati anche delle temperature interne come ad esempio faccio io o tanti altri.
Se le condizioni dell'infisso non cambiano (e nel mio caso non sono cambiate), quello della temperatura interna è un dato altrettanto interessante per stabilire l'andamento termico di una stagione

Che non siamo qui a parlare di meteorologia in maniera amatoriale te lo dimostra che si sta anzi cercando positivamente di dare punti vista diversi e letture differenti al medesimo fenomeno meteo

Sennò possiamo anche chiudere la discussione dicendo "si crepa di caldo, siamo eternamente sopramedia, moriremo tutti, evitate di gioire di un mese consecutivo di fresco e se dovesse ricapitare buttatevi dentro il forno di casa" :mrgreen:

Suvvia, ci vuole evoluzione ed una maggiore apertura mentale anche nel capire che possono esserci punti di vista differenti. Einstein ce lo ha detto nel 1915

Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel complesso d'accordo con Fili pure io

In casa ho dai 3 ai 5°C in meno rispetto allo stesso periodo di tutti gli anni passati: son 9 estati che passo in quella casa e non avevo mai avuto una temperatura così bassa all'8 di Agosto e più bassa di diversi gradi
E qui ribadisco pure quello scritto nel topic di segnalazioni odierno

E' chiaro che il bilancio definitivo si farà a fine Agosto ma nonostante la sofferenza di Giugno (che poi parliamoci chiaro, una quindicina di giorni in totale) e i prossimi 8/10 giorni sicuramente caldissimi io per una stagione con una pausa di 30gg a cavallo di due fasi calde ci metterei la firma ogni singolo anno: e con me circa il 300% della popolazione a quanto ho capito in queste settimane :mrgreen:

PS; specifico, perchè a quanto pare c'è bisogno di spiegarlo ogni volta, che questo non è negare il GW, l'AGW, l'AAGGWW, l'AAAGGGWWW

Ecco, quello esiste e ne siamo consapevoli ;)


Vediamo come finisce agosto. Giugno 2024 fu oltre 3 gradi più fresco di quello di quest'anno. Luglio di quest'anno é stato circa 2 gradi e mezzo piu fresco dello scorso, il bilancio considerando questi primi giorni freschi di agosto é pressoché in parita su livelli molto alti al di lá delle valutazioni soggettive. Bisognerebbe avere una visione globale dell'intera stagione, non solo di 'adesso, ora ancora in casa si sta bene', che é un'ottima conversazione da bar ma lascia il tempo che trova, anche perché fra una settimana in casa non si starâ più bene per un cavolo. ;)

P.s. di quello che pensa il 300% della popolazione l non me ne frega granché. Siamo su un forum meteo a parlare di scienza pur in maniera amatoriale, mica a x factor. :D


Il fatto che io in casa, e chiunque di noi, sperimenta un benessere migliore degli anni passati smette di essere una chiacchiera da bar quando si postano dati anche delle temperature interne come ad esempio faccio io o tanti altri.
Se le condizioni dell'infisso non cambiano (e nel mio caso non sono cambiate), quello della temperatura interna è un dato altrettanto interessante per stabilire l'andamento termico di una stagione

Che non siamo qui a parlare di meteorologia in maniera amatoriale te lo dimostra che si sta anzi cercando positivamente di dare punti vista diversi e letture differenti al medesimo fenomeno meteo

Sennò possiamo anche chiudere la discussione dicendo "si crepa di caldo, siamo eternamente sopramedia, moriremo tutti, evitate di gioire di un mese consecutivo di fresco e se dovesse ricapitare buttatevi dentro il forno di casa" :mrgreen:

Suvvia, ci vuole evoluzione ed una maggiore apertura mentale anche nel capire che possono esserci punti di vista differenti. Einstein ce lo ha detto nel 1915


Ma io sono apertissimo ai punti di vista diversi se si parla di opinioni. Solo che quando si parla di numeri i numeri son numeri e la recente fase fresca non cancella a livello statistico nè la precedente fase calda di giugno-inizio luglio nè quella che sta cominciando adesso. Tutto qua. ;-)

Diciamo anche che i 36-37 gradi di oggi pomeriggio quaggiù in basso fuori dall'ufficio e i 37-39 gradi di massima a tappeto previsti entro lunedì' con le ferie ancora lontane dopo ferragosto non sono una prospettiva che mi inonda di gioia, ma vabbè tocca stacce e zitti, per forza. :mrgreen:

gfsopit00_60_5

Ah cavolo, i 40 previsti su mezzo centro Italia da GFS per lunedì pomeriggio non li avevo ancora visti, ohmmaria. :ohno:

gfsopit00_84_5

Ultima modifica di zeppelin il Ven 08 Ago, 2025 18:28, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Ma infatti arriveranno i 40°C tra Toscana e Umbria...

E il rischio di ritrovarsi ancora sopra la +20 ad inizio terza decade è alto

Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Qui gli spaghi iniziano a delirare andando verso la +25 e oltre di media a partire dal 17..
Vedremo ma pare non promettere nulla di buono, e anche ecmwf inizia ad allinearsi..
Terza decade di agosto con 40 gradi dopo 10 giorni a 36 sarebbe tosta da sopportare.

Ultima modifica di lognomo il Dom 10 Ago, 2025 06:39, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Date un'occhiata a dove sta l'ITCZ.. livelli mai visti per ultima decade di luglio-prima di agosto dopo un sottomedia continuo da giugno in poi..
E infatti, di conseguenza, nuovi spaghi che confermano subtropicale fortissimo dal 20 in poi.

Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
Adesso il target per un tentativo (tentativo.... :roll: ) di ridimensionamento pare essere l' inizio terza decade....

Comunque con questa sotto Payerne farebbe il record assoluto del radiosondaggio. E sarebbe il 4° anno consecutivo.

Nemmeno Bubka con l' asta ....... :mrgreen:

gfsopeu06_54_2

Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
oggi e domani i giorni più caldi in quota (e forse anche al suolo). Poi da martedì/mercoledì si dovrebbero perdere 2 3 gradi ed avere occasione per qualche rovescio :wink: vedremo.

Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
lognomo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Date un'occhiata a dove sta l'ITCZ.. livelli mai visti per ultima decade di luglio-prima di agosto dopo un sottomedia continuo da giugno in poi..
E infatti, di conseguenza, nuovi spaghi che confermano subtropicale fortissimo dal 20 in poi.


Abbiamo avuto Giugno che è stato tra i più caldi di sempre e l'ITCZ è stato sempre sotto media

Quindi non bisogna guardare solo questo indice ;)

Ultima modifica di enniometeo il Dom 10 Ago, 2025 23:51, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Assolutamente.
Ma che sia a livelli mai visti ci può dare già un'indicazione di massima. Poi vedremo ovviamente ma gli spaghi paiono abbastanza decisi ad andargli appresso, per ora.

Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
In linea di massima ; agosto farà ben 3 settimane di sopra media ; caldo africano senza fine . Anzi andrà peggiorando la situazione in quanto aumenterà l’afa nei prossimi giorni ; quindi si passerà da forno a sauna .

“”” normale””” ondata di calore ; e pensare che si sono letti articoli che lo chiamavano anticiclone delle Azzorre . Che comica

Titolo: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
Il fatto è che si passerà via via ad un caldo di tipo umido che, salvo situazioni locali dovute alla presenza di venti di caduta, non colpirà l' immaginario collettivo per i valori max.

Vorrei vedere quei 32/33 °C e quand' anche 35 °C, dei tempi del Luglio "di Bernacca e Baroni", quali RH si portavano appresso ..... :roll: :?

Ultima modifica di and1966 il Lun 11 Ago, 2025 12:24, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Quello che stupisce un po' é che non abbiamo la +24/+25 fissa, ma 'solo' la +22/23. Eppure questo basta ad avere temperature diffusamente sui 38/40 gradi nelle valli di tutto il centro Italia.

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 14, 15, 16  Successivo

Pagina 7 di 16


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.5255s (PHP: -87% SQL: 187%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato