Temperatura Interna Dentro Le Nostre Mura Domestiche
Titolo: Re: Temperatura Interna Dentro Le Nostre Mura Domestiche
Oggi ho dovuto riaccende il condizionatore dopo un mese..24c in soggiorno e 24.5c in Camera
Titolo: Re: Temperatura Interna Dentro Le Nostre Mura Domestiche
Attualmente risalito a 27.7....si muore :(
Titolo: Re: Temperatura Interna Dentro Le Nostre Mura Domestiche
Tieni il condizionatore a 24c??? Io lo regolo tra 27 e 28 :lol:
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tieni il condizionatore a 24c??? Io lo regolo tra 27 e 28 :lol:
Titolo: Re: Temperatura Interna Dentro Le Nostre Mura Domestiche
si tra 24 e 25..in modalità economy..e a volte lo uso in modalità deumidificatore..Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: Temperatura Interna Dentro Le Nostre Mura Domestiche
Come da attese, l'inerzia termica ha funzionato ed in questo Agosto la temperatura interna della mia abitazione è rimasta almeno un grado e mezzo più bassa di quella di Giugno
Tireremo le somme a fine mese ma potrebbe essere una delle estati con gli interni più "freschi" dei tempi recenti, questo grazie alla combinazione tra fasi calde intense ma relativamente brevi e lunghi periodi di temperature più umane :bye:
Ovviamente, a livello di interni, un Giugno 3 gradi sopra media scalda meno di un Luglio un decimo sotto ;)
Tireremo le somme a fine mese ma potrebbe essere una delle estati con gli interni più "freschi" dei tempi recenti, questo grazie alla combinazione tra fasi calde intense ma relativamente brevi e lunghi periodi di temperature più umane :bye:
Ovviamente, a livello di interni, un Giugno 3 gradi sopra media scalda meno di un Luglio un decimo sotto ;)
Titolo: Re: Temperatura Interna Dentro Le Nostre Mura Domestiche
io sto rimanendo piacevolmente colpito dai consumi dell'A/C (impianto di ultima generazione montato l'anno scorso), a giugno/luglio sul singolo mese ho consumato 100 kWh scarsi in più rispetto a maggio quando praticamente non li ho mai usati, tenendo sui 26 gradi in zona giorno, 24/25 cucina zona notte per gran parte della giornata. Parliamo di 20 euro al mese in più o giù di lì, per non patire più il caldo, difficile trovare soldi meglio spesi.
C'è da dire che è un appartamento poco esposto, piano intermedio e finestre sui due lati opposti, ma ancora ho le finestre "della nonna" originali, con vetro singolo e piene di spifferi, anche il portone di ingresso che sto sostituendo è pieno di spifferi.
Ultima modifica di Boba Fett il Lun 18 Ago, 2025 15:13, modificato 1 volta in totale
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io sto rimanendo piacevolmente colpito dai consumi dell'A/C (impianto di ultima generazione montato l'anno scorso), a giugno/luglio sul singolo mese ho consumato 100 kWh scarsi in più rispetto a maggio quando praticamente non li ho mai usati, tenendo sui 26 gradi in zona giorno, 24/25 cucina zona notte per gran parte della giornata. Parliamo di 20 euro al mese in più o giù di lì, per non patire più il caldo, difficile trovare soldi meglio spesi.
C'è da dire che è un appartamento poco esposto, piano intermedio e finestre sui due lati opposti, ma ancora ho le finestre "della nonna" originali, con vetro singolo e piene di spifferi, anche il portone di ingresso che sto sostituendo è pieno di spifferi.
Ultima modifica di Boba Fett il Lun 18 Ago, 2025 15:13, modificato 1 volta in totale
Pagina 46 di 46
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 6.0743s (PHP: -99% SQL: 199%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato