Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?


Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Peggioramento da tenere d'occhio quello di venerdì/sabato. A quanto pare dagli ultimi aggiornamenti saremo sotto un bel richiamo umido per tutta la giornata di venerdì, con possibilità di temporali autorigeneranti anche molto cattivi.
Il primo step già da giovedì sera/venerdì notte, dove i primi sbuffi freddi incontreranno il prefrontale di matrice africana e ci sarà energia a palate per fenomeni severi, soprattutto sulle coste di Toscana e Lazio, CAPE e vento in quota non lasciano spazio a molte interpretazioni:

gfseuw_0_90 84_515it iconeu_it1_28_90_0
arpegeit_9_99_0

A seguire come detto per tutta la giornata di venerdì la perturbazione da ovest muoverà molto lentamente lasciandoci nel richiamo caldo-umido, poi dalla sera di venerdì potrebbe scendere il fronte freddo vero e proprio con relativo crollo termico e instabilità post frontale al seguito

gfseuw_0_114 immagine_whatsapp_2025_08_25_ore_10_59_46_aa9f8e24

Per l'Umbria da tenere d'occhio secondo me venerdì nella sua totalità perche potrebbero formarsi v-shape persistenti alimentati anche dal mare caldo di questo periodo, e dove colpiranno faranno parecchio male.

Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Il tutto secondo gfs 6z sarebbe solo un antipasto della settimana successiva :eek: :lol: gfs_0_192

Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Entriamo nel periodo statisticamente favorevole per eventi molto cattivi, vediamo come evolvono le carte :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
Alla fine fase calda ridotta ad una 30ina di ore di durata in cui massimo transiterà una +20°C scarsa con cieli che tra l'altro non saranno sereni e con pure qualche possibilità di pioggia pre-frontale ;)

screenshot_1_1756189017_847011

Passando invece al frontale vero e proprio, tra venerdì e sabato potrebbero esserci belle piogge che andrebbero a rimpinguare ulteriormente i già abbondanti accumuli di Agosto
Possibilità, come correttamente descritto da Pino, di avere anche fenomeni di una certa consistenza

Sul medio-lungo le visioni dei modelli cambiano rapidamente invece: si passa da previsioni di scenari altamente perturbati a evoluzioni meno estreme. Ci sarà da attendere il passaggio del fronte sopra descritto per avere un quadro più chiaro in target temporali più distanti

Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Insomma questo agosto chissà come si rivelerà, che posto in classifica avrà :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Qui arriverà un +24 con massime di 36/37°C... :ohno:

E successivamente mi aspetto un notte tropicale con una minima di 24-25°


Menomale che dura poco ;)

Ultima modifica di enniometeo il Mar 26 Ago, 2025 16:47, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
Passaggio di domani/giovedì che pare un pelo meno ficcante in termini di instabilità rispetto a quanto previsto un paio di giorni fa

screenshot_1_1756274003_700373

Si tratta comunque di oscillazioni di qualche decina di km, quindi i reali effetti si vedranno esclusivamente in fase di nowcasting: a rischiare maggiormente, come spesso accade, saranno il levante ligure e la medio/alta Toscana

Stamani rispunta poi l'ipotesi di un "Atto II" ad inizio prossima settimana che potrebbe, stavolta si, calcare decisamente la mano

screenshot_2_1756274146_978294

Titolo: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
Per venerdì restano probabili linee instabili localmente persistenti. Vedremo in fase di nowcasting se e dove colpiranno.

xx_model_en_349_2_modezswiss_2025082618_76_1181_63

Titolo: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per venerdì restano probabili linee instabili localmente persistenti. Vedremo in fase di nowcasting se e dove colpiranno.



Rispetto al 15.09.2022 sembra esserci un certo disassamento fra la direzione di sviluppo di eventuali autorigeneranti e la direzione di traslazione del fronte


Disgraziatamente fossero coincidenti, ci sarebbero problemi.

Qui intanto, Meteosvizzera ha emesso per le piogge Allerta Rossa scala 4/5 per Sopraceneri e Moesano, quest' ultimo con ancora evidenti ferite del luttuoso evento del 21 giugno 2024, addirittura 5/5 per il Grigioni Occidentale (a N del s. Bernardino).

screenshot_20250827_185427_samsung_internet

Ultima modifica di and1966 il Mer 27 Ago, 2025 18:59, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Intanto già c'è molta incertezza solo per domani sera. Arome vede il fronte notturno mentre per il resto del modellame (icon 2l e LAM, ad esempio) ci giocheremmo tutto sulle linee perturbate di venerdì e forse sabato. Occhio che ,se il tappo saltasse subito, i fenomeni potrebbero essere sicuramente molto violenti..

Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Sopra media a volontà ;)
graphe9_10000_13_81386_42_10158_1756321129_447188

Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sopra media a volontà ;)
graphe9_10000_13_81386_42_10158_1756321129_447188


che si sia sopramedia al clima di 20/30/40 anni fa, ormai non penso ci sia più nemmeno bisogno di scriverlo, sta diventando del tutto pleonastico. :mah:

Che invece si stia andando incontro al secondo mese consecutivo sottomedia (seppure lieve) rispetto al clima degli ultimi 15/20 anni, per di più nel cuore dell'estate, andrebbe assolutamente rimarcato. Come andrebbe anche rimarcato che per molte zone d'Italia sarà l'agosto più piovoso degli ultimi 7/10 anni e forse più. Ed anche l'inizio di settembre sembra voler continuare sulla falsariga di ondulazioni atlantiche più o meno marcate, con temperature ancora in media (sì, viviamo nel 2025 e non nel 1980) ed occasioni per precipitazioni.

Invece no, c'è sempre la tendenza ad evidenziare il negativo. Allora andiamo a ripescare le medie degli anni '30, vedrai che lì il famigerato sopramedia sarà ancor più sconvolgente...sai che notizia :lol:

Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Ieri AROME vedeva nuclei tosti sfondare anche in Umbria, mentre nelle ultime due corse ha shiftato tutto verso la Toscana e l'Emilia. LAMMA che non concordano granché con le tempistiche e le zone più colpite. Situazione da nowcasting puro

Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sopra media a volontà ;)


che si sia sopramedia al clima di 20/30/40 anni fa, ormai non penso ci sia più nemmeno bisogno di scriverlo, sta diventando del tutto pleonastico. :mah:

Che invece si stia andando incontro al secondo mese consecutivo sottomedia (seppure lieve) rispetto al clima degli ultimi 15/20 anni, per di più nel cuore dell'estate, andrebbe assolutamente rimarcato. Come andrebbe anche rimarcato che per molte zone d'Italia sarà l'agosto più piovoso degli ultimi 7/10 anni e forse più. Ed anche l'inizio di settembre sembra voler continuare sulla falsariga di ondulazioni atlantiche più o meno marcate, con temperature ancora in media (sì, viviamo nel 2025 e non nel 1980) ed occasioni per precipitazioni.

Invece no, c'è sempre la tendenza ad evidenziare il negativo. Allora andiamo a ripescare le medie degli anni '30, vedrai che lì il famigerato sopramedia sarà ancor più sconvolgente...sai che notizia :lol:


Pure con la media 1991-2020 non cambia un granché :mah:
ens_image_1756336232_494650

Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
LAM per oggi che vedono il tutto ed il contrario di tutto

Per il momento l'unico che ha preso bene la passata notturna è il Moloch base GFS ed affidandoci a lui anche per le prossime ore possiamo attenderci una nuova fase instabile nelle ore centrali del giorno, una pausa serale e praticamente il nulla domani (non riesco a postare immagini)

Tempo poi in graduale miglioramento da Domenica che risulterà una giornata asciutta e con temperatura in media con quelle di fine Agosto

Sulla prossima settimana meglio non esprimersi, caos modellistico totale


Pagina 15 di 16


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1513s (PHP: -42% SQL: 142%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato