Messaggi: 8562 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
Ven 14 Mar, 2008 08:16
Esaurite le citazioni da secchione, richiamo la vostra attenzione sul fatto che l'episodio non deriverebbe più da una bella e classica inversione della NAO, ma dalla solita pulsione verso Nord dell'alta azzorriana, che tiene comunque le chiappe inchiodate alle nostre latitudini. Con le sue propaggini occidentali, potrebbe addirittura deviare ancora benissimo la colata ad est, ed in ogni caso ad oggi sembererebbe (come te sbaji :evil: ) cut-offare subito il minimo, impedendo altri rifornimenti e costringendolo ad esaurirsi sul posto. Il che nel breve periodo non sarebbe un male, nel medio-lungo si: il mostro si ri-corica ed addio alla fase di prolungate precipitazioni.
Ci mette bene in guardia UKMO
Ed anche a 216 ore l'alta groenlandese si riduce di molto, non spanciando verso est.
