22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo


Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Buongiorno...Pioggia con qualche fiocco di neve in mezzo qui ad umbertide

Ultima modifica di Mattia98 il Sab 22 Nov, 2025 08:42, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Neve come da previsione oltre i 700/800 metri con irrisorie piogge cadute tra ieri e oggi .

Minima 4.1; vento assente

Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Mattia98 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno...Pioggia con qualche fiocco di neve in mezzo qui ad umbertide

Ma tu abiti a Umbertide?

Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
alexsnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mattia98 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno...Pioggia con qualche fiocco di neve in mezzo qui ad umbertide

Ma tu abiti a Umbertide?

Si da poco abito a umbertide

Profilo PM  
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Qui c'è il sole...caduti 2mm nella notte

Giusto una spolverata sopra i 1000m

Profilo PM  
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Tetti bianchi a Norcia (600 m). Nevica con discreti fiocchi ma senza accumulo a Gualdo Tadino (535 m). Al di là del minimo ad occhiale o no, le precipitazioni ci sono comunque state solo che sono deboli e in ritardo. A Foligno sono più di due ore senza sosta che precipita e continua. Solo che in stile pioviggine o poco più. Temperature invernali. Io direi bene ma non benissimo! 7 e mezzo anche se inferiore alle attese.. è novembre!

Profilo PM  
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tetti bianchi a Norcia (600 m). Nevica con discreti fiocchi ma senza accumulo a Gualdo Tadino (535 m). Al di là del minimo ad occhiale o no, le precipitazioni ci sono comunque state solo che sono deboli e in ritardo. A Foligno sono più di due ore senza sosta che precipita e continua. Solo che in stile pioviggine o poco più. Temperature invernali. Io direi bene ma non benissimo! 7 e mezzo anche se inferiore alle attese.. è novembre!


Ha fatto 4mm Matté...modelli e LAM fino a ieri sera ne mettevano diffusi 15/20, quando non addirittura di più. Chiaro che con rain rate ridicoli non c'è alcun rovesciamento di aria fredda e la quota neve rimane poco al di sotto dello zero termico.

A malapena imbianca ai 760m di Colfiorito.

Le premesse sulle precipitazioni erano ben altre, poi se all'interno del forum c'è qualche "santone" che riesce a leggere e prevedere oltre tutti i modelli, tutti i LAM e le dinamiche bariche beh, gli consiglio caldamente di aprirsi un'azienda di previsioni meteo, avrebbe un successo planetario :D

Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Al momento qui nevica da spettacolo sopra i 650-700 m. con circa 3-5 cm. a 800 m. e 0° circa. Adesso in intensificazione.

Ultima modifica di Lelemet il Sab 22 Nov, 2025 09:32, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Proprio una bella nevicata in corso, ora la neve ha raggiunto anche il fondovalle, con qualche segno di attecchimento, sinceramente non me l'aspettavo, un bravo a Fili che ne aveva visto le potenzialità.
Comunque tutto si è incastrato alla perfezione, pochissimo vento, precipitazioni forti e persistenti anche di qua della dorsale.

img20251122080953_1

Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Proprio una bella nevicata in corso, ora la neve ha raggiunto anche il fondovalle, con qualche segno di attecchimento, sinceramente non me l'aspettavo, un bravo a Fili che ne aveva visto le potenzialità.
Comunque tutto si è incastrato alla perfezione, pochissimo vento, precipitazioni forti e persistenti anche di qua della dorsale.

img20251122080953_1


A quanto pare è stato tutto spostato quei 100km più a nord :mah: quanta pioggia hai?

Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Nevica bene a Fraccano!

Bufera a Bocca Serriola con + 0.5°C


1763799134522_1

Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tetti bianchi a Norcia (600 m). Nevica con discreti fiocchi ma senza accumulo a Gualdo Tadino (535 m). Al di là del minimo ad occhiale o no, le precipitazioni ci sono comunque state solo che sono deboli e in ritardo. A Foligno sono più di due ore senza sosta che precipita e continua. Solo che in stile pioviggine o poco più. Temperature invernali. Io direi bene ma non benissimo! 7 e mezzo anche se inferiore alle attese.. è novembre!


Ha fatto 4mm Matté...modelli e LAM fino a ieri sera ne mettevano diffusi 15/20, quando non addirittura di più. Chiaro che con rain rate ridicoli non c'è alcun rovesciamento di aria fredda e la quota neve rimane poco al di sotto dello zero termico.

A malapena imbianca ai 760m di Colfiorito.

Le premesse sulle precipitazioni erano ben altre, poi se all'interno del forum c'è qualche "santone" che riesce a leggere e prevedere oltre tutti i modelli, tutti i LAM e le dinamiche bariche beh, gli consiglio caldamente di aprirsi un'azienda di previsioni meteo, avrebbe un successo planetario :D
Tu i modelli e i Lamma li hai interpretati benissimo come sempre! Certo che hanno toppato come millimetri! Però, come ho scritto, almeno dove abito io sono 2 ore e mezzo che precipita debolmente ma continua. I fiocchi sono comunque comparsi a 500 m (vedi ora le webcam di gualdo e gubbio). Il vero problema è l' intensità delle precipitazioni. Però per il resto i modelli hanno inquadrato con molto anticipo il blocco altopressorio eretto fino alla Groenlandia e la discesa fredda, con i soliti aggiustamenti, senza annullare. In più è novembre...io non me la sento di dire "male".

Profilo PM  
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Adesso è neve a falde large da spettacolo in centro città .. +1°

Profilo PM  
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Castello ora + 1.5°C

Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Proprio una bella nevicata in corso, ora la neve ha raggiunto anche il fondovalle, con qualche segno di attecchimento, sinceramente non me l'aspettavo, un bravo a Fili che ne aveva visto le potenzialità.
Comunque tutto si è incastrato alla perfezione, pochissimo vento, precipitazioni forti e persistenti anche di qua della dorsale.


A quanto pare è stato tutto spostato quei 100km più a nord :mah: quanta pioggia hai?


9 mm


Pagina 2 di 8


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0883s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato