Massima di 11.4°C
Qui in Abruzzo non è andata male...peggio :D
Vabbè l'inverno deve ancora cominciare, speriamo bene
22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Ultima modifica di enniometeo il Sab 22 Nov, 2025 15:40, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di enniometeo il Sab 22 Nov, 2025 15:40, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Fiastra (750 m) dalla webcam è a 25/30 cm.
Qui ha mollato un po', un velo a terra c'è, già salendo di 100 m è tutto bianco.

La situazione a casa mia, 330 mslm.
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fiastra (750 m) dalla webcam è a 25/30 cm.
Qui ha mollato un po', un velo a terra c'è, già salendo di 100 m è tutto bianco.
La situazione a casa mia, 330 mslm.
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Ciao Frosty, azz .. questa mi sfuggiva :eek:
nel mio archivio fotografico e carte meteo ho solo tra il 15 e il 19 novembre di quell'anno alcune fugaci spolverate sopra i 600-700 m. :eek: Ma a quale giornata ti riferisci nello specifico ?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Frosty, azz .. questa mi sfuggiva :eek:
nel mio archivio fotografico e carte meteo ho solo tra il 15 e il 19 novembre di quell'anno alcune fugaci spolverate sopra i 600-700 m. :eek: Ma a quale giornata ti riferisci nello specifico ?
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Fabriano molto meglio sta volta.
Comunque, tutto bianco dai 400 in su, paesaggio invernale, che era un po' che non ricordavo a Novembre.
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fabriano molto meglio sta volta.
Comunque, tutto bianco dai 400 in su, paesaggio invernale, che era un po' che non ricordavo a Novembre.
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Inizia a scoprirsi il Subasio, bello bianco già poco sopra Assisi, dall'Eremo in su è sicuramente festa. Atmosfera stupenda :inchino:
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Ultima modifica di Leosnow04 il Sab 22 Nov, 2025 17:24, modificato 1 volta in totale
Buonasera a tutti!
Qua a Corciano la temp. massima registrata è stata di +4.1°C
La minima è stata di +1.8°C
Caduti 4.3 mm dalla mezzanotte, bell'evento oggi!
Temp. Att. +2.8°C
:bye:
Qua a Corciano la temp. massima registrata è stata di +4.1°C
La minima è stata di +1.8°C
Caduti 4.3 mm dalla mezzanotte, bell'evento oggi!
Temp. Att. +2.8°C
:bye:
Ultima modifica di Leosnow04 il Sab 22 Nov, 2025 17:24, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Neve a terra fino a dopo casacastalda, ottimo evento altroché. Da segnalare debole nevischio sul passo della contessa.
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Raggiunti i 66 mm ancora parziali , ingenti accumuli su tutto l'anconetano over 50-70 mm diffusi con punte di 80-110 mm caduti più a est tra il Conero e l'area castellana/osimana.. veramente tanta roba!!! :eek: :inchino:
Max di +6,4° , attuali +5,6°
Max di +6,4° , attuali +5,6°
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Giornata nelle attese a livello precipitativo. 8,4 mm a Perugia.
Bella nevicata in appennino, questa mattina giretto tra fossato e Scheggia, sotto una nevicata a larghe falde. Tra i 10 e 15 cm di accumulo intorno alle 12.
Bella nevicata in appennino, questa mattina giretto tra fossato e Scheggia, sotto una nevicata a larghe falde. Tra i 10 e 15 cm di accumulo intorno alle 12.
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Il vento di caduta credo sia una delle situazioni che odio di più in assoluto. Perché fa un freddo da "batte lì denti" ma ora per esempio ci sono ancora +5.9°. In altri quartieri piu riparati scende gia meglio. Massima di +10.0°.
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Buonasera!
Veramente un bella giornata invernale sul Tifernate con bella neve sopra i 500.
A Bocca Serriola caduti 15/20 cm mentre tra il Falcone e il Valmeronte punte di 30/45 cm.
Estremi Di giornata:
CdC: +1.4°C/ + 4.2°C
BS: + 0.3°C / + 1.9°C

Veramente un bella giornata invernale sul Tifernate con bella neve sopra i 500.
A Bocca Serriola caduti 15/20 cm mentre tra il Falcone e il Valmeronte punte di 30/45 cm.
Estremi Di giornata:
CdC: +1.4°C/ + 4.2°C
BS: + 0.3°C / + 1.9°C
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Min +3,6°c e Max +6,3°c.
Caduti 1,6 mm di pioggia oggi, neve coreografica che si è spinta fino a 400 m di quota nel pomeriggio.
Adesso cielo in via di rasserenamento.
Caduti 1,6 mm di pioggia oggi, neve coreografica che si è spinta fino a 400 m di quota nel pomeriggio.
Adesso cielo in via di rasserenamento.
Titolo: Re: 22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo
Ultima modifica di and1966 il Sab 22 Nov, 2025 21:35, modificato 1 volta in totale
Buonasera da Mariano Comense.
Sereno, - 1.2 °C a s. Rocco, - 1.6 °C al depuratore, dove la T è "emersa" dal negativo nell' intervallo 10 ÷ 18:30
Non male per essere novembre.
Max intorno ai 9 °C.
Sotto, Resegone al tramonto dal terrazzo di casa:

:bye:
Sereno, - 1.2 °C a s. Rocco, - 1.6 °C al depuratore, dove la T è "emersa" dal negativo nell' intervallo 10 ÷ 18:30
Non male per essere novembre.
Max intorno ai 9 °C.
Sotto, Resegone al tramonto dal terrazzo di casa:
:bye:
Ultima modifica di and1966 il Sab 22 Nov, 2025 21:35, modificato 1 volta in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 Successivo
Pagina 7 di 8
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0917s (PHP: -23% SQL: 123%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato