Titolo: 2 Maggio: La NEVE RESISTE A Faenza Dopo 80 Giorni Dalle Nevicate!
Oggi, 2 MAGGIO, dopo 80 giorni dalla nevicata, a Faenza, a 33 m. SLM, resiste ancora un cumulo di NEVE! Incredibile, a maggio c'è ancora la neve! E dire che a Faenza (93 cm) ne aveva fatta ben meno della vicina San Biagio (160 cm) o della vicina Forlì (170 cm).
Ecco le foto! E' stato fantastico toccare ancora la neve (ormai diventata infetta), eroina di un evento che rimarrà nella storia!
Messaggi: 8646 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
Mer 02 Mag, 2012 21:37
Titolo: Re: 2 Maggio: La NEVE RESISTE A Faenza Dopo 80 Giorni Dalle Nevicate!
Fino a inizio aprile qualche rimasuglio dove avevano ammucchiato tutta la neve tolta dal centro storico c'era anche qua a C.d.Pieve, certo però che dopo 80 giorni è davvero allucinante!! :eek:
Titolo: Re: 2 Maggio: La NEVE RESISTE A Faenza Dopo 80 Giorni Dalle Nevicate!
ma... possibile? :wink: dopo la calura di Marzo e le piogge di Aprile...i 30° dei giorni scorsi...sicuro che non si tratti di un camion-frigo che ha scaricato del ghiaccio/neve o qualcosa di simile?
mi capita spesso di vedere mucchi bianchi a Foligno, sui campi, anche in pieno Luglio :lol:
Messaggi: 14282 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
Gio 03 Mag, 2012 09:30
Titolo: Re: 2 Maggio: La NEVE RESISTE A Faenza Dopo 80 Giorni Dalle Nevicate!
Beh, se è coperta dalla terra è possibile. Pensate ai cumuli sporchi che si trovano a 1500 metri sulle Alpi in luglio...la situazione termica è la medesima. ;)
Si vede abbastanza bene dal colore scuro del terreno sottostante che non si tratta di un deposito recente... ;)
non intendevo dire fosse recente, si vede che è roba vecchia!... solamente mi sembra strano si tratti di neve di metà Febbraio, essendo stata anche una primavera decisamente prima calda e poi piovosa finora... ;) magari è un cumulo scaricato da qualche camion o furgone-frigo.
Se invece è lontano dalla sede stradale, allora per forza deve essere neve di Febbraio ;)
Si vede abbastanza bene dal colore scuro del terreno sottostante che non si tratta di un deposito recente... ;)
non intendevo dire fosse recente, si vede che è roba vecchia!... solamente mi sembra strano si tratti di neve di metà Febbraio, essendo stata anche una primavera decisamente prima calda e poi piovosa finora... ;) magari è un cumulo scaricato da qualche camion o furgone-frigo.
Se invece è lontano dalla sede stradale, allora per forza deve essere neve di Febbraio ;)
E' lontana dalla sede stradale...e, cmq, l'ho monitorata diverse volte...prima era alta circa 4 metri profonda altrattanti e lunga circa 20 metri, poi si è andata sempre più diminuendo...
Si vede abbastanza bene dal colore scuro del terreno sottostante che non si tratta di un deposito recente... ;)
non intendevo dire fosse recente, si vede che è roba vecchia!... solamente mi sembra strano si tratti di neve di metà Febbraio, essendo stata anche una primavera decisamente prima calda e poi piovosa finora... ;) magari è un cumulo scaricato da qualche camion o furgone-frigo.
Se invece è lontano dalla sede stradale, allora per forza deve essere neve di Febbraio ;)
E' lontana dalla sede stradale...e, cmq, l'ho monitorata diverse volte...prima era alta circa 4 metri profonda altrattanti e lunga circa 20 metri, poi si è andata sempre più diminuendo...
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario