[BREVE TERMINE] Domenica-Lunedì-Martedì: Analizziamo Il Peggioramento!


Titolo: Domenica-Lunedì-Martedì: Analizziamo Il Peggioramento!
Un cavo d'onda depressionario, apparentemente non molto incisivo, andrà prendendo forza isolando un minimo sul mar ligure nella giornata di sabato.

gfs_0_30_1383937330_168495

le prime precipitazioni coinvolgeranno il nord Italia e la toscana, mentre per il resto del Centro molte nubi e qualche piovasco sparso, in un contesto ancora decisamente mite, anche se l'aria atlantica in ingresso sarà già più fresca di quella attuale. Venti in rinforzo da W/SW sull'Umbria.

Il minimo di pressione inizierà ad approfondirsi, e attirerà aria via via più fredda da nord-est. Lo scontro tra masse d'aria differenti, unito ai mari ancora caldi, genererà forti temporali, che dal tirreno risaliranno verso l'interno andando a colpire tutto il centro-nord Italia. Precipitazioni diffuse quindi, inizialmente su Toscana e Lazio (attenzione alle fortissime mareggiate previste...Libeccio molto forte) ma in estensione a tutto il centro.

gfs_0_48_1383937527_936306

Entro domenica sera il minimo si sarà portato sulle coste laziali, ed inizierà l'afflusso freddo da nord-est, con conseguente ammassamento di nubi sulla dorsale appenninica. Entrano in gioco pesantemente la Romagna, le Marche, poi Abruzzo e Molise. Qui le precipitazioni saranno davvero intense, e la quota neve crollerà probabilmente fino agli 800 metri. Particolare attenzione alle solite zone (Urbinate, Maceratese, Ascolano) per i fenomeni intensi e persitenti generati dal fronte occluso nelle prime ore di lunedì.

gfs_0_72_1383937672_695744

Sulla Toscana, Umbria tirrenica, Lazio occidentale i cieli si aprono sotto lo sferzare della tramontana. Tempo compromesso altrove, con precipitazioni che insisteranno probabilmente fino a sera su tutta la dorsale Appenninica, con sconfinamenti nelle zone umbre e laziali più soggette a stau (eugubino, gualdese, nocerino, forse folignate-spoletino). Accumuli davvero importanti, sicuramente a 3 cifre su molte zone (Gualdo, Visso per citarne due).

La neve lunedì cadrà ovunque a quote intorno 1000 metri, localmente più in basso. Temperature che in pianura saranno nell'ordine dei 10-12 gradi nei valori massimi, intorno ai 5 gradi alle medio-basse quote appenniniche.

Il maltempo insisterà per tutto martedì su Abruzzo e Molise e regioni meridionali, fino a martedì sera/mercoledì quando il vortice si sarà allontanato verso la Sicilia e la Tunisia.

gfs_0_114_1383937985_171110

Ultima modifica di Fili il Sab 09 Nov, 2013 14:40, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Domenica-Lunedì: Analizziamo Il Peggioramento!
Ottima analisi Fili!
Concordo su tutto ma sono un po' più pessimista sulla quota neve. Penso che sarà 200m più alta, felicissimo di sbagliarmi :-)

Titolo: Re: Domenica-Lunedì: Analizziamo Il Peggioramento!
Questo peggioramento rischia di rivelarsi veramente pesante per le zone appenniniche, è la tipica situzione da rischio idrogeologico per la mia zona come per tutta la fascia interna marchigiana.
Non mi sorprenderebbero accumuli superiori a 200mm entro martedì, anzi c'è la possibilità che si sforino localmente i 300... E non sono nemmeno convinto che la fase di maltempo possa terminare ad inizio settimana. C'è il rischio che possa reiterarsi, seppur attenuata, fin verso Giovedì. Magari poi il tutto verrà un pò ridimensionato, ma la situazione è da massima allerta.

La quota neve la vedo piuttosto alta purtroppo, scendesse in basso sarebbe buono anche per diminuire i rischi idrogeologici. Inizialmente forse potrebbe arrivare fin verso 1200m, ma poi il cut-off della depressione farà cessare rapidamente l'apporto freddo alla struttura, che andrà presto a colmarsi di aria più mite mediterranea.


Un affettuoso saluto a tutti, è molto che non scrivo ma continuo a seguirvi :friends: :bye:

Ultima modifica di il fosso il Ven 08 Nov, 2013 21:20, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Domenica-Lunedì: Analizziamo Il Peggioramento!
Configurazione da tenere sotto controllo per la persistenza che assumeranno le piogge.
I venti sostenuti da nord-est andranno ad impattare con l'appennino dando vita a precipitazioni che potrebbero risultare forti e continue per almeno tutta la giornata di Lunedì.
Durante la mattinata del Lunedì, quando si avrà concomitanza tra forti precipitazioni e basse temperature in quota, non è detto che non si possa assistere anche a delle imbiancate al di sotto dei 1000 metri secondo me.
Inserisco gli spaghi per la mia zona:


graphe_ens3.php.gif
Descrizione:  
Dimensione: 55.19 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 50 volta(e)

graphe_ens3.php.gif


Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Domenica-Lunedì: Analizziamo Il Peggioramento!
Edit: chiedevo se l'appennino occidentale sarà coinvolto, ma non avevo letto sopra, scusate.

Ultima modifica di Dic96 il Ven 08 Nov, 2013 22:52, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Domenica-Lunedì: Analizziamo Il Peggioramento!
Mi sembra ormai scontato che Domenica avremo maltempo e che sarà abbastanza diffuso.
L'occlusione di lunedì resta invece il solito, grande punto interrogativo.
Io la vedo ben strutturata anche sul piano sinottico, non credo avremo solo precipitazioni orografiche. Credo che anche diversi distretti tirrenici avranno accumuli importanti. Sia le LAMMA a base Reading che Meteoblue vedono, ad esempio, un forte coinvolgimento del Perugino e dell'Alto Tevere, anche per martedì.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Domenica-Lunedì: Analizziamo Il Peggioramento!
il peggioramento per le marche interne potrebbe risultare davvero pesante, specialmente per l'ascolano-maceratese e teramano (abruzzo) ove le precipitazioni intense insisteranno probabilmente anche per tutto martedì.

io la vedo bruttina per quelle zone :( :?

in Umbria occhio alle stazioni di Palazzo Mancinelli e Nocera Scalo. Mi aspetto cumulati intorno ai 100-150 mm in due giorni, forse anche più.

Ultima modifica di Fili il Sab 09 Nov, 2013 10:46, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Domenica-Lunedì: Analizziamo Il Peggioramento!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il peggioramento per le marche interne potrebbe risultare davvero pesante, specialmente per l'ascolano-maceratese e teramano (abruzzo) ove le precipitazioni intense insisteranno probabilmente anche per tutto martedì.

io la vedo bruttina per quelle zone :( :?

in Umbria occhio alle stazioni di Palazzo Mancinelli e Nocera Scalo. Mi aspetto cumulati intorno ai 100-150 mm in due giorni, forse anche più.



Confermo!

le precipitazioni sulle Marche saranno forti ed insistenti: verrà coinvolta anche tutta la giornata di Lunedì che, probabilmente, sarà proprio quella peggiore.

Attenzione poi perchè GFS 06z in freschissima uscita vede molte più precipitazioni anche sul versante Tirrenico per Domani: qui davvero non ci si capisce niente, è ovvio che il sasso freddo in arrivo domani è assai difficile da prevedere.

Titolo: Re: Domenica-Lunedì: Analizziamo Il Peggioramento!
pcp24hz2_web_4

:eek: :eek: :eek:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Domenica-Lunedì: Analizziamo Il Peggioramento!
diciamo però una cosa: con GFS00z la +0° ad 850hPa non sembra nemmeno volersi avvicinare all'Umbria. Ero le quote neve da me riportate ad inizio topic vanno ovviamente riviste al rialzo.

Sic stantibus rebus, la neve cadrà oltre 1200/1300 metri, con accumuli dai 1400/1500. Dubito riesca a spingersi a quote inferiori, anche perchè in quota non c'è una -35° ma si e no una -23°... :wink:

permane però molta incertezza sulla quantità di aria fredda in ingresso, come si vede dalle ENS la forbice è ancora intorno ai 4° :eek: staremo a vedere...

Ultima modifica di Fili il Sab 09 Nov, 2013 11:36, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Domenica-Lunedì: Analizziamo Il Peggioramento!
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pcp24hz2_web_4

:eek: :eek: :eek:


le zone di casa mia sono sempre risparmiate dal maltempo :ok: :inchino: :inchino: :inchino:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Domenica-Lunedì: Analizziamo Il Peggioramento!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


permane però molta incertezza sulla quantità di aria fredda in ingresso, come si vede dalle ENS la forbice è ancora intorno ai 4° :eek: staremo a vedere...


appunto: GFS06 ci fa rimpiombare a +0° :|

Titolo: Re: Domenica-Lunedì: Analizziamo Il Peggioramento!
400mm su Visso? :eek: :eek: :eek:

prec_84h_084_1384004392_651074

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Domenica-Lunedì-Martedì: Analizziamo Il Peggioramento!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
400mm su Visso? :eek: :eek: :eek:

prec_84h_084_1384004392_651074

Sinceramente mi sembrano un po' troppo pochi i mm previsti sulla fascia tirrenica...vuoi per i temporali che si creeranno con l'ingresso dell'aria fredda (e che, a parer mio, saranno tutto tranne che a macchia di leopardo), vuoi per la perturbazione che lascerà buoni accumuli nell'ordine dei 30-40 mm anche nell'ovest regionale, ci saranno comunque ottimi millimetraggi lunedì sera/martedì mattina :wink:

Titolo: Re: Domenica-Lunedì: Analizziamo Il Peggioramento!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
400mm su Visso? :eek: :eek: :eek:



Certo che mette paura :eek:
Speriamo che la situazione sia migliore del previsto, altrimenti si prospettano giorni duri per i nostri amici marchigiani. Ai 400mm non credo, ma 250mm saranno possibili e basterebbero a creare situazioni pericolose.


Pagina 1 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1472s (PHP: -51% SQL: 151%)
SQL queries: 20 - Debug On - GZIP Abilitato