GFS brutte, aiutatemi a dire brutte!


Titolo: GFS brutte, aiutatemi a dire brutte!
BRUTTE! Tutti insieme, dai! :cry:

Insomma, assorbita la fregatura olimpica (nel senso che le olimpiadi ci hanno fregato la neve a noi destinata :mrgreen: ), il seguito...fa pena! :|

avnpanel1

Ecco qua, freddo che rimane ben distante dalla nostra penisola e, dulcis in fundo, fusione delle due HP con ponte proprio alle nostre latitudini. :wall:

Fino a ieri invece sembrava possibile una poderosa discesa fredda dal serbatoio siberiano, alimentata dalla LP iberica che nel frattempo diventava siciliana.
Oggi invece il disegno criminale è ostacolato dall'HP britannico che ci mette prima il naso e poi tutto il resto. :arrabbiato:

Moderatori, mi date una dispensa per dire un po' di parolacce? :wink:

Ciao ragazzi! :bye:

Titolo:
Marco, perchè le hai postate???? Sono terrificanti...
Praticamente quella maledetta LP spagnola, che i modelli inizialmente non avevano visto, non solo ci rovina questo weekend ma anche il prossimo futuro!!

Boh, staremo a vedere con grande pazienza...

:roll:

Titolo:
Citazione:

Marco, perchè le hai postate???? Sono terrificanti...


Volevo condividere il mio bel risveglio con tutti! :lol:

Speriamo bene... :roll:

Titolo:
snow96 ha scritto: 
Citazione:

Marco, perchè le hai postate???? Sono terrificanti...


Volevo condividere il mio bel risveglio con tutti! :lol:

Speriamo bene... :roll:


Per carità non guardare gli spaghi...per carità!!!!!!!!!! :lol: :lol:

Titolo:
Stasera e domattina possibile neve su tutta la regione fino in pianura... svantaggiata la parte meridionale, prima per le precipitazioni, che potrebbero essere deboli, poi per le T, che cominceranno a salire proprio da noi.
Per il momento le cose vanno abbastanza bene, il cielo é molto nuvoloso e la T é ancora di poco sotto zero. Forse le precipitazioni anticiperanno... e non di poco.

:bye:

Profilo PM  
Titolo:
Citazione:

Per carità non guardare gli spaghi...per carità!!!!!!!!!!


Già visti, ma non li ho postati. Cinico si, ma non fino a questo punto! :lol:

Titolo:
Perché non cominciamo a fare il tifo... al contrario! Cominciamo a dire: GFS bellissime oggi, finalmente arriva una bella scaldata con pioggia fino a 2000 metri, e poi HP. E gli spaghetti sono allienatiiiiiiiiiiiiiiiiiii. Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :wink:

Scusate, ma stamattina l'esaurimento galoppa forte.... :D

A presto.

Stefano.

Titolo:
stinfne ha scritto: 
Perché non cominciamo a fare il tifo... al contrario! Cominciamo a dire: GFS bellissime oggi, finalmente arriva una bella scaldata con pioggia fino a 2000 metri, e poi HP. E gli spaghetti sono allienatiiiiiiiiiiiiiiiiiii. Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :wink:

Scusate, ma stamattina l'esaurimento galoppa forte.... :D

A presto.

Stefano.



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Stiamo andando fuori di capoccia?? :D :wink:

Titolo:
Non le guardate le carte oltre sabato!!!!Viviamo alla giornata o poco di più :bye:

Titolo:
Che schifo, non possono essere così. Magari adesso Gfs fa l'inverso: ci fa vedere giorni e giorni di carte stracalde e a 2gg dall'evento(caldo) cambia tutte le carte in tavola e ci sommerge di neve!!

Titolo:
..Ancora guardiamo quelle carte sul medio/lungo? Abbiamo imparato dall'ultima batosta (e non solo dall'ultima..) che non ci prendono neanche se si sbagliano!
Anzi sono molto positive quelle carte, perchè succederà con grande probabilità il contrario di quello che dicono, quindi discesa fredda verso di noi..

Perfetto dire! :mrgreen:


:bye:

Titolo:
Non metto certo in dubbio la valenza e la competenza dei centri di elaborazione GFS... tuttavia margini di miglioramento ce ne sono.
Diciamo che le GFS a media/lunga scadenza continuerò ad osservarle per "dovere" di meteo-appassionato... però mai dipenderò dalle loro incerte ed effimere sentenze. Non bastasse questo, spesso provano ad insinuarsi nella scala locale da troppo tempo prima (es. le isoterme "strette" che cambiano da run in run quando basterebbe un'indicazione di massima), e i risultati (personalmente!) non li ritengo soddisfacenti.
Preferisco allora un onesto modello magari più generico, che non vada oltre le 120h (anche troppe!) e che le deduzioni "locali" siano fatte dai meteoman del posto.
Oppure, cambiamo chiave di lettura: dato che le carte sono il frutto di complessissime operazioni matematiche che inevitabilmente, ora dopo ora, subiscono continue variazioni nei risultati proprio perché intervengono parametri sempre nuovi, allora suggerirei di osservare i run ovviamente sempre con grande attenzione, ma anche con un maggior "distacco emotivo" e dando più fiducia alla propria esperienza ed al proprio intuito (della serie: probabilmente sbaglierò la previsione, ma almeno ho provato a ragionarci su).
Altrimenti il rischio è che si diventi solo "lettori" di GFS... e allora che servono più i meteoman?
Scusate il... romanticismo! :oops: :bye: :bye:

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1533s (PHP: -62% SQL: 162%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato