MADRIGALI e la sua spiegazione del xche' sarà RODANO


Titolo: MADRIGALI e la sua spiegazione del xche' sarà RODANO
Mi sto accorgendo che in molti forum si stanno accanendo con chi come il sottoscritto sta dubitando e con ragioni fisico matematiche, della variazione "eclatante" messa in atto da poco da tutti i modelli matematici che hanno cambiato "radicalmente" le carte in tavola! ma come sempre io sto affermando da tempo, analizzo e studio per ore ogni giorno la componente in quota a corto termine 200,300 e 500 hPa, poichè è qui che si snoda sempre e comunque l'analisi evolutiva dei modelli a medio-lungo termine, per evidenziare variazioni o errori.Poichè le grafiche contano meglio delle parole posto l'analisi delle 12h di avn-gfs e quella attuale con la sinottica e.....chi vuole capire capisca.Le leggi della termodinamica che studio in continuazione hanno delle regole ben precise, è quella palese discrepanza che si nota fra la carta prevista e la sinottica è la causa della mia enorme "titubanza" come lo è stato per altri naturalmente.Si può notare una dinamica estesa ai Pirenei e Spagna settentrionale comprendendo tutto il Golfo di Biscaglia che nella carta prevista non c'è con in più un aggancio già attivato con la depressione delle Canarie sull'Algeria che in realtà non esiste! con in più una dinamica orientale isolata più in eastshift.La "natura" non spreca energia urtando su un muro di alta come è a ovest ma si dirige sempre verso la via meno dispendiosa.......ripeto questo per chi inopportunamente su altri forum e non di certo qui si sta infierendo senza prima capire che cosa sto dicendo da tempo, analizzando costruttivamente il tutto.POi potrà accadere lo stesso e questo è una cosa diversa ma se non vedo i presupposti fisico.matematici nell'attuale, rimarrò sempre "molto" dubbioso..........un saluto cordiale a tutti

Profilo PM  
Titolo: MSG1 e modelli previsionali a braccietto!
Scusate,
ma Meteosat MSG1 e i modelli previsionali
mostrano chiaramente che non c'e' nessun errore
nei modelli previsti, peraltro tutti concordi!


Vi allego il link dove e' possibile vedere la sequenza

delle immagini SAT per studiare
in dettaglio la sequenza dei movimenti delle masse d'aria
della media e alta troposfera (canale CH05),

dalle ore 14.15 GMT di ieri fino all'ultima ora disponibile di poco

fa.



Bene,
si vede chiaramente che fino a questa mattina il
vortice, dopo essere sceso da NE,
aveva rallentato la sua corsa e si era quasi fermato

sul centro Europa, tra la Germania e la Svizzera,
ma poi, improvvisamente, ha virato verso la Francia
come suggerito da tutti i modelli meteo!


Cliccare su questo link per i dettagli
http://www.ramsat.it/last_film_200601261630-msg-ch05.jpg





Saluti,
G.Razzi





last_film_icon_200601261630

Titolo:
cmq per dovere di cronaca,allego l'ulteriore commento di madrigali:
dal forum di MTG

Un saluto a tutti come sempre, sono influenzato e carico di impegni telesivisi ed ecco perchè ancora non ho eseguito articolo ma a breve spiegherò "dettagiatamente" tutto,per "geostasi" intanto un saluto cordiale anche a te ma se si risponde in critica "tetto marrone" me ne duole poichè mi accorgo di non essere capito, io ho cercato di spiegare i miei motivi fisico-matematici e indipendentemente da quello che si prospetta, poichè coinvolgo anche il meteoclima e questo aspetto è assai importante poichè c'è sempre un disegno "naturale" confugurativo, e ripeto che sia anche logico che la natura tenda a "raffreddare" altri posti euromediterranei ma in questo modo dispositivo così palese la causa effetto sarebbe anche un anticipata invasione calda, con tutte le conseguenze climatiche del caso, quale rialzo termico poderoso , che in tutta sincerità sarebbe fuori luogo e si pagherebbero le conseguenze di ciò nel corso del cambio stagionale con possibili "inutili" e "dannosi" colpi di freddo nel periodo di transizione inverno-primavera.Caro Geostasi come sempre chi pensa a me come freddofilo si sbaglia in maniera eclatante, poichè sono solo uno studioso minuzioso, che predilige analizzare molto le stagioni nel suo corso logico, privilegiando "la cadenza meteoclimatica" conforme al periodo in essere ma nulla toglie che mi esalterò in una spiegazione termodinamica, se i fatti andranno come descritto dai modelli, con esaltazione di prossima enfasi di spinta "bella e vigorosa" di subtropicale afromediterranea, con valori termici superiori alla media per tutti con tutte le conseguenze del caso (se) che analizzerò nel mio nuovo editoriale.Un saluto a tutti come sempre

Profilo PM  
Titolo:
Citazione:

Un saluto a tutti come sempre, sono influenzato e carico di impegni telesivisi ed ecco perchè ancora non ho eseguito articolo ma a breve spiegherò "dettagiatamente" tutto,per "geostasi" intanto un saluto cordiale anche a te ma se si risponde in critica "tetto marrone" me ne duole poichè mi accorgo di non essere capito, io ho cercato di spiegare i miei motivi fisico-matematici e indipendentemente da quello che si prospetta, poichè coinvolgo anche il meteoclima e questo aspetto è assai importante poichè c'è sempre un disegno "naturale" confugurativo, e ripeto che sia anche logico che la natura tenda a "raffreddare" altri posti euromediterranei ma in questo modo dispositivo così palese la causa effetto sarebbe anche un anticipata invasione calda, con tutte le conseguenze climatiche del caso, quale rialzo termico poderoso , che in tutta sincerità sarebbe fuori luogo e si pagherebbero le conseguenze di ciò nel corso del cambio stagionale con possibili "inutili" e "dannosi" colpi di freddo nel periodo di transizione inverno-primavera.Caro Geostasi come sempre chi pensa a me come freddofilo si sbaglia in maniera eclatante, poichè sono solo uno studioso minuzioso, che predilige analizzare molto le stagioni nel suo corso logico, privilegiando "la cadenza meteoclimatica" conforme al periodo in essere ma nulla toglie che mi esalterò in una spiegazione termodinamica, se i fatti andranno come descritto dai modelli, con esaltazione di prossima enfasi di spinta "bella e vigorosa" di subtropicale afromediterranea, con valori termici superiori alla media per tutti con tutte le conseguenze del caso (se) che analizzerò nel mio nuovo editoriale.Un saluto a tutti come sempre


Incredibile.
Sinceramente, di questo post non c'ho capito una :mazza:

La lingua italiana prevede anche l'utilizzo di segni di interiezione quale il punto.
Il nostro farebbe bene ad imparare l'italiano, anche per rispetto di chi (inutilmente) tenta di seguire i suoi discorsi, magari giusti.

Roba da matti :botte:

Titolo:
A Mardigali e ai suoi imperterriti sostenitori, una domanda:
non mi ricordo, ma come si scrive quel rumore di dita che cercano di arrampicarsi sugli specchi?
Scchhhsss?
Sguischhhhh?
Strusssccch?
Sraschhhhh?
Sgrattttt?
Swaschhhhh?
Squizzzz?
Strazzzzz?
Gneeeeeeee?

:lol: :hihihi:

Profilo PM  
Titolo:
A' Massimilià, eddai, non umiliarci così.... :lol: :lol:
Comunque ce n'era un altro:
SchrioooOOOoiiiiieeeeaaassshhh !!!!!!!!!
:lol: :bye:

Profilo PM  
Titolo:
Ancora ieri parlava di neve in pianura su Toscana e Lazio, oggi c'è ancora gente che l'aspetta.


guardate la lista dei suoi editoriali

http://www.meteogiornale.it/news/ar...berto+Madrigali

e poi nega addirittura di essere freddofilo e parlar sempre di freddo.
Mi pare che oramai il suo freddo sia non LATENTE ma LATITANTE.

Mario

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1218s (PHP: -59% SQL: 159%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato