21 Febbraio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Vai a 1, 2 Successivo
Titolo: 21 Febbraio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Lampa verso Narni, temporali in avvicinamento. +7.8°C
Titolo: Re: 21 Febbraio 2006: Osservazioni Meteorologiche
A Spoleto pioggia battente con 3,6°C, va avanti da ore. Il pluvio della Bonifica segna 6 mm dalla mezzanotte e ben 38,9 da inizio precipitazioni!
Buona giornata!
(Che ci faccio sveglio a quest'ora? Non lo so....)
Buona giornata!
(Che ci faccio sveglio a quest'ora? Non lo so....)
Titolo: Re: 21 Febbraio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Ultima modifica di zerogradi il Mar 21 Feb, 2006 10:11, modificato 1 volta in totale
Qui cala ancora...dopo una minima di 3.0° ora siamo a 3.4°. Non mi aspettavo queste temperature, sono sincero. Le precipitazioni hanno chiaramente rovesciato la poca aria fredda presente in quota, infatti a Castelluccio abbiamo -1.7° ed a Civita di Cascia(1250 m slm) addirittura una temperatura di 0.6°. Quota neve che in Umbria meridionale si è comunque mantenuta piuttosto alta, al di sopra dei 900-1000 metri.
Ultima modifica di zerogradi il Mar 21 Feb, 2006 10:11, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 21 Febbraio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Pioggia battente pure qui con 3.6° .
La minima è stata 3.0 alle 7:20.
Pure io non mi aspettavo queste temperature. Come ha detto Ale la poca aria fredda in quota è stata rovesciata tutta.
La minima è stata 3.0 alle 7:20.
Pure io non mi aspettavo queste temperature. Come ha detto Ale la poca aria fredda in quota è stata rovesciata tutta.
Titolo: Re: 21 Febbraio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Addirittura pensate che anche a Terni ha piovuto con una temperatura minima di +4.4°C che si è mantenuta stabile per un'oretta fino a poco fa.. Adesso piove con +5.0°C, 8.0 mm accumulati. ciao
Titolo: Re: 21 Febbraio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Forti rovesci ieri pomeriggio con annessa breve grandinata di piccole dimensioni. Dopo una pausa durante la serata di ieri, nelle nottata e nella prima mattinata la pioggia è ricomparsa da padrone, con quota neve diminuita rispetto a ieri e oggi siamo intorno ai mille metri se non meno, infatti le montagne sono piene di neve da quella quota in su.Minima di che ha sfiorato i 3 gradi. Ora è da un po che non piove o al massimo qualche goccia ogni tanto, in compenso giornata uggiosa e fredda. :bye:
Titolo: Re: 21 Febbraio 2006: Osservazioni Meteorologiche
La temperatura di oggi per me rappresenta una sorpresa... Prima sono tornato a 3.6°, adesso si è stabilizzata a 4.1°.
Oggi si potrebbe avera una massima inaspettatamente bassa.
Oggi si potrebbe avera una massima inaspettatamente bassa.
Titolo: Re: 21 Febbraio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Risalendo l'Umbria questa mattina ho notato che il "punto più freddo" è stato quello compreso tra Acquasparta e Todi, con i Monti Martani ben innevati dai 700 m in su, a valle pioveva forte con +3°C circa. Nel sud del ternano la quota neve non è scesa sotto i 1000 m dei Prati di Stroncone. Già sui Monti a nord della conca si poteva osservare che la quota neve era di circa 100-150 m più bassa..
Titolo: Re: 21 Febbraio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Acqua ai 1300 m ed oltre di Fronignano, forse li in quella zona le precipitazioni non sono andate mai al di la della debolezza combinata all'intermittenza, cocktail che ha impedito il rovesciamento dell'aria fredda nei "bassi strati"..
Titolo: Re: 21 Febbraio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Stessa cosa mi sembra di osservarla al Monte Prata, con manto nevoso in fusione
Titolo: Re: 21 Febbraio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Altri 33.1 mm scaricati dalla mezzanotte, che portano il totale del peggioramento a 81.2 mm! Minima odierna di 3.7°C registrati alle 06:29... stamattina presto, mentre mi recavo al lavoro, erano distinguibilissimi sul vetro fiocchi bagnati in mezzo alla pioggia nelle zone più alte in cui sono passato.
Subasio innevato dai 700 metri, con lo spessore del manto che con tutta probabilità ha sfiorato il mezzo metro dai 1000 metri in su. Stranissimo pensare come abbia potuto piovere a quote molto più alte sulle zone più a SE, mentre qui si è scesi ben al si sotto della quota neve prevista sino a ieri...
Intato qui a ripreso a piovigginare... la temperatura è risalita a 5.7°C, u.r. all'88% e vento debole dai quadranti orientali. Pressione stabile intorno ai 1010.0 hPa.
Subasio innevato dai 700 metri, con lo spessore del manto che con tutta probabilità ha sfiorato il mezzo metro dai 1000 metri in su. Stranissimo pensare come abbia potuto piovere a quote molto più alte sulle zone più a SE, mentre qui si è scesi ben al si sotto della quota neve prevista sino a ieri...
Intato qui a ripreso a piovigginare... la temperatura è risalita a 5.7°C, u.r. all'88% e vento debole dai quadranti orientali. Pressione stabile intorno ai 1010.0 hPa.
Titolo: Re: 21 Febbraio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Finalmente oggi stà piovendo più di ieri anche se non molto di più. Comunque da ieri sera sono caduti circa 12 mm di pioggia cosicchè da inizio perturbazione sono arrivato a 30,1 mm.
Min. stamani alle 7.30 di 4,3° Ora 6,2°
UR 84%
PA 1010,1 hpa
Brezza da SE
Min. stamani alle 7.30 di 4,3° Ora 6,2°
UR 84%
PA 1010,1 hpa
Brezza da SE
Titolo: Re: 21 Febbraio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Ha ripreso a piovere bene.... la cosa strana da segnalare è che a parità di condizioni, qui la temperatura è ripresa a calare: dopo aver toccato i 6.1°C siamo ora a 5.8°C in calo, mentre da Francesco, a 450 metri, è 6.4°C in aumento. Torno a ripeterlo... 'sto peggioramento è strano davvero!!!
Titolo: Re: 21 Febbraio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Buon pomeriggio, pioggia accumulata dalla mezzanotte fino ad ora mm:12.4 con temp.minima di 3.7°C e quota neve 900 metri. Tot.mm. febbraio 68.3, annuo mm: 115.1. Temperatura attuale 7.3°C e hpa 1008.8 in diminuzione. :bye:
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1943s (PHP: -67% SQL: 167%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato