eolico si.............. eolico no...............
ecco cosa ho appreso dal sito www.montimartani.it
Ancora la minaccia eolica! Stavolta tocca a Giano dell'Umbria
(MartaNet) - Torna la minaccia dell'eolico sui monti Martani. Una società spagnola, dopo aver effettuato dei test, ha presentato il progetto per la realizzazione di una centrale eolica nel territorio del Comune di Giano. L'impianto comprenderebbe 18 torri alte 80 metri su un'altura tra monte Martano e Giano, in un'area dal grande valore paesaggistico.
L'associazione Monti Martani ha da sempre sottolineato l'inutilità di questi impianti rispetto ad altre soluzioni di auto-produzione energetica più adatte al nostro territorio e soprattutto gestibili dai singoli cittadini, il loro devastante impatto paesaggistico e ambientale in territori che per il proprio sviluppo puntano sul turismo e l'agricoltura di qualità.
Per tali motivi l'associazione Monti Martani sarà al fianco dei cittadini e delle associazioni che si stanno già organizzando per far sentire la propria voce e spiegare le proprie ragioni contro l'eolico in Umbria.
IL NOSTRO PAESAGGIO NON SI SVENDE!!!
Eolico
Titolo: Re: Eolico
Belle parole veramente....... :cry: mah..... poi non lamentiamoci se dobbiamo andare a rifornirci di energia dagli altri paesi e se l'inquinamento cresce giorno dopo giorno.... :(
In ogni modo non è una novità per gli italiani predicare bene e razzolare male anzi malissimo! :wall: :censored:
In ogni modo non è una novità per gli italiani predicare bene e razzolare male anzi malissimo! :wall: :censored:
Titolo: Re: Eolico
ok. cmq su una cosa hanno ragione. Il nostro territorio è più adatto ad altri tipi di energia cosiddetta pulita, cioè il fotovoltaico. sSolamente che non si rendono conto che è meglio fare ettari di pannelli solari nella valle tiberina o nella valle umbra piuttosto che coltivare tabacco!!!!!!!!!!!!!!!
sapete quanto inquina coltivare tabacco con tutte le sostanze necessarie a coltivarlo?
sapete quanto inquina coltivare tabacco con tutte le sostanze necessarie a coltivarlo?
Titolo: Re: Eolico
Perfettamente ragione, il discorso è che non si può sempre e solo criticare appena si sente parlare di eolico nella nostra regione, è chiaro che il fotovoltaico come dici giustamente te sarebbe auspicabile e più adatto, però io credo che anche l'eolico sarebbe già un passo importante da fare. E poi non è possibile che in Italia di fronte a qualsiasi proposta ci sia sempre pronto un gruppetto di persone che si aizzano contro... sempre pronte a formare un qualsivoglia comitato in nome non si sa bene di che cosa! E che caz..o :censored: !! Se mi si lascia passare il termine..... "E' ora delle decisioni irrevocabili!" , nel senso che se si va avanti così nel nostro paese non si progredirà mai, a forza di no-tav, anti quello e anti questo... serve più decisionismo!
E poi sulle ragioni che portano loro a difesa della loro protesta, beh ci sarebbe molto da discutere..... Esigenze estetiche? paesaggistiche? ma mi facciano il piacere!... :muhehe: :mazza: quella dell'eolico è una tecnologia sfruttata nei più grandi paesi del mondo e nelle zone più disparate.... e noi ci mettiamo a disquisire invece di sfruttare ecologicamente una delle tante risorse che la nostra terra ci offre? e di cui oggettivamente avremmo un gran bisogno? bah.... :wall:
E poi sulle ragioni che portano loro a difesa della loro protesta, beh ci sarebbe molto da discutere..... Esigenze estetiche? paesaggistiche? ma mi facciano il piacere!... :muhehe: :mazza: quella dell'eolico è una tecnologia sfruttata nei più grandi paesi del mondo e nelle zone più disparate.... e noi ci mettiamo a disquisire invece di sfruttare ecologicamente una delle tante risorse che la nostra terra ci offre? e di cui oggettivamente avremmo un gran bisogno? bah.... :wall:
Titolo: Re: Eolico
forse non mi avete capito anche io sono favorevole all'eolico. ho inserito il topic solo perchè credo che sia un argomento che ci riguarda da vicino. del resto l'impianto che si dice nel testo sui martani è abbastanza grande.
L'unica cosa in cui concordo con il testo di www.montimartani.it è sul fatto che la nostra regione ha delle potenzialità migliori per altre fonti rinnovabili, in particolare quella solare.
La mia posizione sl riguardo non è nè favorevole nè contraria, purchè si faccia con criterio.
Se pensiamo a tutti i tralicci dell'alta tensione che impattano sui versanti delle nostre montagne....... ............... penso che sia meglio una pala eolica piuttosto che un traliccio dell'alta tensione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! quelli andrebbero tutti interrati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L'unica cosa in cui concordo con il testo di www.montimartani.it è sul fatto che la nostra regione ha delle potenzialità migliori per altre fonti rinnovabili, in particolare quella solare.
La mia posizione sl riguardo non è nè favorevole nè contraria, purchè si faccia con criterio.
Se pensiamo a tutti i tralicci dell'alta tensione che impattano sui versanti delle nostre montagne....... ............... penso che sia meglio una pala eolica piuttosto che un traliccio dell'alta tensione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! quelli andrebbero tutti interrati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Eolico
Concordo... io avevo capito che te eri favorevole. :bye:
Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo... io avevo capito che te eri favorevole. :bye:
Titolo: Re: Eolico
Io sono a favore dell'eolico, al 100%. Il vero inquinamento è altro a mio avviso.
Titolo: Re: Eolico
Anch'io sono favorevole all'eolico, ma occorre che rispetti alcuni parametri:
1) Che l'energia che se ne ritrae sia maggiore di quella necessaria per la costruzione, l'installazione ed il funzionamento;
2) Che gli impianti non vengano realizzati in zone ad elevata vocazione turistica, tale per cui le pale ne potrebbero compromettere lo sviluppo. E, francamente, l'Umbria mi sembra una di queste.
Trovo molto interessante l'idea di realizzare piattaforme eoliche in mare aperto...
1) Che l'energia che se ne ritrae sia maggiore di quella necessaria per la costruzione, l'installazione ed il funzionamento;
2) Che gli impianti non vengano realizzati in zone ad elevata vocazione turistica, tale per cui le pale ne potrebbero compromettere lo sviluppo. E, francamente, l'Umbria mi sembra una di queste.
Trovo molto interessante l'idea di realizzare piattaforme eoliche in mare aperto...
Titolo: Re: Eolico
Mah, non si può dire che l'intera Umbria sia una di queste.... alcune zone certamente si, ma altrimenti secondo la tua opinione in Umbria non ci potrebbero essere neanche discariche, tralicci dell'alta tensione e via discorrendo...... d'altra parte non è che le pale propongono di metterle sopra il Ponte delle Torri a Spoleto o sopra il Duomo di Assisi o ancora sopra la Fontana dei Priori a Perugia... (solo per citare una minima parte delle nostre bellezze)
Il discorso è che l'Umbria , se si continua così, è e sarà sempre più isolata dal resto della nazione, che sembra peraltro già arretrato rispetto ad altre europee in alcuni settori come quello delle energie alternative. :wall:
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah, non si può dire che l'intera Umbria sia una di queste.... alcune zone certamente si, ma altrimenti secondo la tua opinione in Umbria non ci potrebbero essere neanche discariche, tralicci dell'alta tensione e via discorrendo...... d'altra parte non è che le pale propongono di metterle sopra il Ponte delle Torri a Spoleto o sopra il Duomo di Assisi o ancora sopra la Fontana dei Priori a Perugia... (solo per citare una minima parte delle nostre bellezze)
Il discorso è che l'Umbria , se si continua così, è e sarà sempre più isolata dal resto della nazione, che sembra peraltro già arretrato rispetto ad altre europee in alcuni settori come quello delle energie alternative. :wall:
Titolo: Re: Eolico
bè le bellezze dell'Umbria secondo me non sono quelle che hai detto.
Il bello dell'Umbria è un'altra cosa: è l'accostamento Natura-storia.
Ci sono zone in cui anche io, che sono favorevole all'eolico, mi oppongo.
due anni fa ho letto per settimane sul corriere dell'umbria che si pensava di istallare pale eoliche a monte Tezio. Ben venga. C'è un utenza come Perugia li vicino e paesaggisticamente parlando non è una delle parti più belle dell'umbria.
Ad esempio se c'è l'intenzione di istalllare pale eoliche nella zona della Valnerina sono il primo ad oppormi.
inserisco la foto delle pale eoliche sopra Gualdo Tadino
snowfinder ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bè le bellezze dell'Umbria secondo me non sono quelle che hai detto.
Il bello dell'Umbria è un'altra cosa: è l'accostamento Natura-storia.
Ci sono zone in cui anche io, che sono favorevole all'eolico, mi oppongo.
due anni fa ho letto per settimane sul corriere dell'umbria che si pensava di istallare pale eoliche a monte Tezio. Ben venga. C'è un utenza come Perugia li vicino e paesaggisticamente parlando non è una delle parti più belle dell'umbria.
Ad esempio se c'è l'intenzione di istalllare pale eoliche nella zona della Valnerina sono il primo ad oppormi.
inserisco la foto delle pale eoliche sopra Gualdo Tadino
KIF_6432.jpg | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 9.5 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 4901 volta(e) |
![]() |
Titolo: Re: Eolico
la risorsa alternativa su cui l'umbria deve puntare secondo me è il fotovoltaico ed il solare termico
Titolo: Re: Eolico
Inoltre l'eolico ha uno svantaggio.
Perchè dico che in alcune zone dell'umbria mi opporrei ed in altre no? semplice. Per l'istallazione bisogna aprire strade, tagliare boschi, ed altre conseguenze spiacevoli. quindi........ lo ripeto meglio puntare al solare. l'eolico facciamolo in sardegna oppure in mare aperto.
e per quel che riguarda i tralicci dell'alta tensione... bè proponiamo di interrare i cavi!!!!!
Perchè dico che in alcune zone dell'umbria mi opporrei ed in altre no? semplice. Per l'istallazione bisogna aprire strade, tagliare boschi, ed altre conseguenze spiacevoli. quindi........ lo ripeto meglio puntare al solare. l'eolico facciamolo in sardegna oppure in mare aperto.
e per quel che riguarda i tralicci dell'alta tensione... bè proponiamo di interrare i cavi!!!!!
Titolo: Re: Eolico
Mah guarda ti rispondo subito:
Come prima cosa dalla foto che hai inserito riguardo il paesaggio dei monti di Gualdo con le pale eoliche, devo dire che a me piace molto e non mi sembrano affatto deturpanti 2 pale installate in cima ad un monte anzi tutt'altro, quindi è chiaro che la bellezza è una cosa soggettiva.....
Poi riguardo al'installazione delle stesse, è chiaro che se per installarle si deve abbattere km di boschi credo che tutti siano contrari, anche perchè si andrebbe in un certo senso contro lo spirito per cui vengono installate e cioè quello di cercare una fonte alternativa di energia che non inquini e che non sia dannosa. Inoltre, come diceva in un messaggio Burjan, si calcoleranno attentamente i costi per l'installazione e la messa in opera del sistema prima avallare uno straccio di progetto...
Infine, noto non con grande sorpresa come ancora una volta da noi ci sia l'idea che una cosa se va fatta, va fatta altrove, il più lontano possibile dai nostri occhi... non ne capisco bene il perchè. Te proponi di installarle in Sardegna, bene, sicuramente ci saranno zone molto adatte per lo sfruttamento dell'eolico , come del solare peraltro, però credi che lì non ci siano persone pronte a fermare tutto per "difendere" la propria natura di località ad alta volcazione turistica (come diceva Burjan) e che magari dicano: "che si facciano in Sicilia (esempio) queste opere"
Questa è come la storia del sito di Scanzano Jonico per lo smaltimento dei rifiuti del nucleare...., ci hanno messo 20 anni per individuarne uno che rispondesse a determinate caratteristiche, e poi che succede...... bloccano tutto i comuni della zona...... La storia è sempre quella, noi (umani intendo) vogliamo e cerchiamo di avere la tecnologia migliore ma appena si parla dei rischi e delle conseguenze , non ne vogliamo sentir parlare minimamente. per quello dicevo che serve decisionismo! :bye:
Come prima cosa dalla foto che hai inserito riguardo il paesaggio dei monti di Gualdo con le pale eoliche, devo dire che a me piace molto e non mi sembrano affatto deturpanti 2 pale installate in cima ad un monte anzi tutt'altro, quindi è chiaro che la bellezza è una cosa soggettiva.....
Poi riguardo al'installazione delle stesse, è chiaro che se per installarle si deve abbattere km di boschi credo che tutti siano contrari, anche perchè si andrebbe in un certo senso contro lo spirito per cui vengono installate e cioè quello di cercare una fonte alternativa di energia che non inquini e che non sia dannosa. Inoltre, come diceva in un messaggio Burjan, si calcoleranno attentamente i costi per l'installazione e la messa in opera del sistema prima avallare uno straccio di progetto...
Infine, noto non con grande sorpresa come ancora una volta da noi ci sia l'idea che una cosa se va fatta, va fatta altrove, il più lontano possibile dai nostri occhi... non ne capisco bene il perchè. Te proponi di installarle in Sardegna, bene, sicuramente ci saranno zone molto adatte per lo sfruttamento dell'eolico , come del solare peraltro, però credi che lì non ci siano persone pronte a fermare tutto per "difendere" la propria natura di località ad alta volcazione turistica (come diceva Burjan) e che magari dicano: "che si facciano in Sicilia (esempio) queste opere"
Questa è come la storia del sito di Scanzano Jonico per lo smaltimento dei rifiuti del nucleare...., ci hanno messo 20 anni per individuarne uno che rispondesse a determinate caratteristiche, e poi che succede...... bloccano tutto i comuni della zona...... La storia è sempre quella, noi (umani intendo) vogliamo e cerchiamo di avere la tecnologia migliore ma appena si parla dei rischi e delle conseguenze , non ne vogliamo sentir parlare minimamente. per quello dicevo che serve decisionismo! :bye:
Vai a 1, 2, 3 Successivo
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.152s (PHP: -52% SQL: 152%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato