La stagione sembra voler proseguire lungo i binari di una pressoché totale anomalia. Adesso i modelli sembrano prefigurare l'innalzamento della barriera dell'HP su basso e medio Atlantico fino alle Isole Britanniche, con l'instaurazione di un flusso zonale "alto" stile settembre-ottobre 1985. Il tutto sarebbe sicuramente piacevole per gli umani, in particolare per i vignaioli, ma di difficile digestione per la natura, specie nei luoghi non benedetti dagli acquazzoni agostani.
http://expert.weatheronline.co.uk/c...3be8274b1b285dd
http://expert.weatheronline.co.uk/c...76f58ef21849a66
Che ne pensate?
Un terrificante muro di alta pressione
Titolo: Re: Un terrificante muro di alta pressione
C'è poco da dire...prima decade anticilonica... Non mi dispiace molto come cosa cmq... :oops:
Titolo: Re: Un Terrificante Muro Di Alta Pressione
almeno, e sottolineo almeno, fino a metà mese, settembre asciutto, dopo un agosto desertico ed un' annataccia desertica: questo ciò che attende la Toscana, specie la parte centro-occidentale, dove mi preme ricordare i più significativi dati da paura di alcune località, relativamente agli accumuli da inizio anno: cecina 196, Barberino valdelsa 235... ma gran parte del centro-nord della regione è tra 300 e 400 mm, persino in zone che di media dovrebbero chiudere a 1100... :wall: :wall: :wall:
Titolo: Re: Un Terrificante Muro Di Alta Pressione
Il bel tempo non mi dispiace affatto (vorrà dire che studierò all'aperto tra 2000 distrazioni) :) :) però capisco ceh ci sono zone che avrebbero bisogno di un settembre come quello dello scorso anno.
Cmq non mi dispiacerebbe questa alta pressione per la vigna.
Cmq non mi dispiacerebbe questa alta pressione per la vigna.
Titolo: Re: Un Terrificante Muro Di Alta Pressione
qua il bel tempo adesso nn fa altro ke bene,anke se nn sono molto contento ke arriveremo di nuovo a superare i +30°C
Titolo: Re: Un Terrificante Muro Di Alta Pressione
Un Settembre col bel tempo e sole è il miglior mese dell'anno!
Titolo: Re: Un terrificante muro di alta pressione
Forse non durerà così a lungo. Pensiamo un pochino anche a quelli di Cecina, per favore :(
Io credo che con 196 mm. a settembre impazzirei, non vorrei più vedere una carta meteo per tutta la vita.
http://expert.weatheronline.co.uk/c...d8b4e568cbf708f
Io credo che con 196 mm. a settembre impazzirei, non vorrei più vedere una carta meteo per tutta la vita.
http://expert.weatheronline.co.uk/c...d8b4e568cbf708f
Titolo: Re: Un terrificante muro di alta pressione
http://vortex.plymouth.edu/gifs/060901221817.gif
Azzzz... :urted: Una +20 piena sopra la zucca martedì prossimo! Prenoto sin d'ora la scommessina su Foligno, a domattina per l'inserimento!
Azzzz... :urted: Una +20 piena sopra la zucca martedì prossimo! Prenoto sin d'ora la scommessina su Foligno, a domattina per l'inserimento!
Titolo: Re: Un terrificante muro di alta pressione
Io ritengo che questa fase di alta non finirà presto. I modelli tendono sempre in questi casi ad ipotizzare scenari dinamici, di cambiamento, ma poi alla fine run dopo run l'ingresso del vortice polare sul mediterraneo verrà via via ritardato, è una scena cui siamo abituati. Temo che prima del 14-15 non succederà nulla. Anzi, con geopotenziali a 6000 hpa e -5 a quella quota potremo sfondare molti record di massima a settembre.
Temo che per chi non si è potuto giovare dei temporali di calore saranno cavoli amari, questa è la semplice e cruda verità. :cry:
Temo che per chi non si è potuto giovare dei temporali di calore saranno cavoli amari, questa è la semplice e cruda verità. :cry:
Titolo: Re: Un terrificante muro di alta pressione
Eppure l'invecchiamento dell'anticiclone (con annesso calo dei geopotenziali e delle temperature in quota) è già ben visibile, anche dalle precipitazioni che mostrano gli spaghi relativi alle zone "internei".
Di certo per una cambio più drastico servirà molto tempo. Comunque la prossima settimana farà caldo, mizzeca! :bye:
http://85.214.49.20/wz/pics/MS_1243_ens.png
Di certo per una cambio più drastico servirà molto tempo. Comunque la prossima settimana farà caldo, mizzeca! :bye:
http://85.214.49.20/wz/pics/MS_1243_ens.png
Titolo: Re: Un terrificante muro di alta pressione
A parte che gli spaghi confermano quello che avevo detto io (non si muove nulla prima del 15), per quello che so io i modelli tengono conto anche delle statistiche del periodo, che per alcune regioni del nostro paese è fra i più piovosi dell'anno. Quindi, ipotizzano che una svolta prima o poi ci dovrà essere per forza. Ma la persistenza di questi anticicloni dinamici è micidiale.
Titolo: Re: Un terrificante muro di alta pressione
Che erezione amiciii!!!! Fosse avvenuta tra tre mesi ci sarebbe stato da divertirsi...... :wohow:
E cmq...fine dell'estate questo fine settimana.......
E cmq...fine dell'estate questo fine settimana.......
Vai a 1, 2, 3, 4 Successivo
Pagina 1 di 4
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0922s (PHP: -36% SQL: 136%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato