Cerco di rincuorare un poco il forum......


Titolo: Cerco di rincuorare un poco il forum......
:bye: Allora, la situazione attuale, dopo una bella rinfrescata con neve in Appennino (non molta per la verità, ma quanto basta per rendere momentaneamente gli scenari quantomeno invernali) vedrà un ritorno dell'alta subtropicale sopra di noi. Alta molto forte, ma allo stesso tempo in graduale indebolimento sin dai giorni susseguenti il Natale. Si prevede la perdità di almeno 20-25 Hpa in 48 ore....non male.
Ieri si parlava di inverno finito, di alta troppo tenace. Voglio mostrarvi un buon paragone cartaceo con un evento del passato:si sa, la natura non segue sempre le stesse strade, ma voglio far capire come da una situazione analoga a quella attuale si possa uscire in maniera piuttosto veloce, e magari anche con il "botto".... ;)


rrea00119910123
rrea00119910124

poco dopo.....

rrea00119910130
rrea00219910130

Ed oggi...ditemi voi, con tutte le diversità che una carta possa avere con l'altra...se non si assomigliano...!!
E' chiaro che non prendendo in condiserazione tutta la circolazione emisferica tutto ciò dice poco, ma voglio solo far capire come un cambio drastico puo' ed è, in passato, avvenuto nel giro di una settimana. :bye:

rtavn1501

Titolo: Re: Cerco di rincuorare un poco il forum......
Per completare l'opera...il 5 febbraio del 1991 avvenne questo, ma credo che i più vecchietti (quelli over 25 :mrgreen: ) se lo ricordino quel febbraio (io me lo ricordo....)

rrea00119910206
rrea00219910206

Titolo: Re: Cerco Di Rincuorare Un Poco Il Forum......
se ricordo bene era proprio che i modelli previsionali videro un cambiamento che fu generato da un riscaldamento della stratosfera, che si tradusse dopo 10-12 giorni con l'arrivo del freddo tosto e allora sia Caroselli che Barone ne accennarono già con largo anticipo.
Oggi fortunatamente abbiamo tutti gli strumenti vale a dire modelli previsionali da quì fino a 10 giorni, ma purtroppo non si intravede via di uscita, solo un cedimemento dell'alta, come normale che sia, con abbssamento del flusso zonale. :(
Qualcosa di più sostanzoso mi sembra ancora presto.

:bye:

Titolo: Re: Cerco di rincuorare un poco il forum......
E' chiaro, non cerco qualcosa di più sostanzioso ora, dico solo che da situazioni simili se ne esce anche più facilmente di quanto ci si possa aspettare. :wink:

Titolo: Re: Cerco di rincuorare un poco il forum......
.......ehm piccolo particolare, nel febbario 1991 il VP era molto più debole dell'attuale, niente Nino (ci fu nel 91-92), la QBO era nel pieno della positività, però c'era un picco di macchie solari etc etc etc. Quindi situazione antitetica all'attuale. ;)
A sto punto potevi prendere il 1956 per esempio, così tanto per fare il botto! :)

Titolo: Re: Cerco di rincuorare un poco il forum......
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' chiaro, non cerco qualcosa di più sostanzioso ora, dico solo che da situazioni simili se ne esce anche più facilmente di quanto ci si possa aspettare. :wink:


comunque sono anch'io convinto che se ne uscirà di botto, magari durante la prima settimana del 2007. :ok: :mrgreen:

Titolo: Re: Cerco di rincuorare un poco il forum......
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.......ehm piccolo particolare, nel febbario 1991 il VP era molto più debole dell'attuale, niente Nino (ci fu nel 91-92), la QBO era nel pieno della positività, però c'era un picco di macchie solari etc etc etc. Quindi situazione antitetica all'attuale. ;)
A sto punto potevi prendere il 1956 per esempio, così tanto per fare il botto! :)


Molto più debole....

rrea00119910107

A parte indici vari etc...ho preso quella configurazione soltanto perchè era simile a quella odierna in area europea. Animooooooo!!!!!!!

Titolo: Re: Cerco Di Rincuorare Un Poco Il Forum......
non m'hai rincuorato :cry:

un mostro da 1040hpa dopo che veniamo da 3 mesi di HP, e' la cosa peggiore che poteva capitare guarda, con il VP che gira come non mai, una cosa come quella sopra, non potra' avvenire secondo me...... per me per almeno 10-15 giorni mettiamoci l'anima in pace(tanto l'abbiamo fatto fin ora basta continuare no??? :lol: :urted: )

sempre peggio....... :(

Titolo: Re: Cerco di rincuorare un poco il forum......
Ah beh, 10-15 giorni è il minimo.... :mrgreen:
Io parlavo in generale, ieri c'era chi gridava all'inverno finito! :wink:
Comunque non avete capitop il senso del mio discorso:mica dico che verrà un ondata di freddo epocale, quella la promettono in altri lidi...
Dico solo che situazioni che paiono assai statiche possono evolvere molto velocemente, più di quel che si possa pensare... ;-)

Titolo: Re: Cerco di rincuorare un poco il forum......
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ah beh, 10-15 giorni è il minimo.... :mrgreen:
Io parlavo in generale, ieri c'era chi gridava all'inverno finito! :wink:
Comunque non avete capitop il senso del mio discorso:mica dico che verrà un ondata di freddo epocale, quella la promettono in altri lidi...
Dico solo che situazioni che paiono assai statiche possono evolvere molto velocemente, più di quel che si possa pensare... ;-)


......e vabbè, fino a qui non ci piove...soprattutto con un HP da 1045 il 25 dicembre. :wall: :sunny: :urted:

:bye:

Titolo: Re: Cerco di rincuorare un poco il forum......
Comunque 1045 Hpa quanto reggono secondo voi?? 24 ore, 48??
Quell'HP in quella posizione, seppur ostinato, non puo' fisicamente mantenere una pressione così elevata per più di 2-3 giorni.

Titolo: Re: Cerco Di Rincuorare Un Poco Il Forum......
sul medio lungo termine si muove qualcosa dall'Atlantico come dicevo già ieri dopo Natale il flusso atlantico andrà gradualmente abbassandosi per un cambiamento del tempo anche sulle nostre regioni.
Incrociamo davvero le dita.

rz50010

rz50011

rz50012

proviamo a dare un senso agli spaghi.

ecco gli spaghi di alcuni città europee da seguire

mt8_madrid_ens

mt8_paris_ens

Ultima modifica di thunderstorm il Lun 18 Dic, 2006 13:12, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Cerco di rincuorare un poco il forum......
Non me la sento di dare speranze...
volevo farlo... ma non si trovano sbocchi nemmeno sulle mappe a 240 o 360 ore :(
Si, certo, tutto è possibile... ma il VP non sembrerebbe voler cedere, e di disturbi dinamici meridiani... neanche a parlarne! :wall:
L'unica consolazione, se così si può dire, è il fatto che quel'HP non sembra essere strutturato particolarmente bene in quota... dovrebbe essere alimentato fino al 23 dicembre, per poi cominciare ad indebolirsi a partire dalle quote superiori, indice di una chiusura del rubinetto di alimentazione dinamica verticale.

rtavn1261

Tale situazione potrebbe lasciare il campo libero alle correnti atlantiche... ma i modelli ripropongono una nuova insidia già dal 29, con una rimonta del subtropicale a tutte le quote... e questa si che sarebbe la fine per noi!!!

rtavn2761

Allora, cosa potrebbe realmente accadere...ovvero, che cosa si può ancora sperare che accada?

In pratica c'è da sperare che le frattempo il VP vada indebolendosi, in modo da scongiurare quella risalita subtropicale verso di noi, ed eventualmente, auspicarsi che la risalita avvenga più ad ovest, e si esprima come disturbo dinamico al VP verso nord, sul settore atlantico settentrionale islandese-groenlandese o scandinavo.

Le NCEP/CPC-100HPa a 240 h mostrano, oggi, una sequenza che fa intravedere lo spostamento del VPS verso il comparto groenlandese-europeo.. ma c'è il solito rischio,e cioè che alla fine venga risucchiato sul comparto canadese... e questo darebbe il via a quella situazione che noi proprio non vorremmo mai vedere. :censored:

gfs_z100_nh_f192
gfs_z100_nh_f216
gfs_z100_nh_f240

Resta la remota incognita StratWarming, ovvero la possibilità che i disturbi al VP arrivino dall'alto invece che dalla troposfera stessa... daslle previsioni in quota stratosferica si intravedono riscaldamenti più o meno ampi alle porte... chissà che la "botta" non possa arrivare proprio da lì...
monitoriamo ed incrociamo le dita... :mah:

L'anno scorso il VP iniziò a vacillare a metà gennaio, ma fu disturbato realmente solo con l'arrivo dello StratWarming di fine gennaio inizio febbraio.

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Cerco Di Rincuorare Un Poco Il Forum......
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Le NCEP/CPC-100HPa a 240 h mostrano, oggi, una sequenza che fa intravedere lo spostamento del VPS verso il comparto groenlandese-europeo.. ma c'è il solito rischio,e cioè che alla fine venga risucchiato sul comparto canadese... e questo darebbe il via a quella situazione che noi proprio non vorremmo mai vedere. :censored:

gfs_z100_nh_f192
gfs_z100_nh_f216
gfs_z100_nh_f240

Resta la remota incognita StratWarming, ovvero la possibilità che i disturbi al VP arrivino dall'alto invece che dalla troposfera stessa... daslle previsioni in quota stratosferica si intravedono riscaldamenti più o meno ampi alle porte... chissà che la "botta" non possa arrivare proprio da lì...
monitoriamo ed incrociamo le dita... :mah:

L'anno scorso il VP iniziò a vacillare a metà gennaio, ma fu disturbato realmente solo con l'arrivo dello StratWarming di fine gennaio inizio febbraio.

:bye:


sperem


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1094s (PHP: -1% SQL: 101%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato