temporale una mezz'oretta fa nella zona est di terni, accompagnato da un forte rovescio,qua ha solo bagnato la strada.....e chi se lo aspettava......bene ;)
qua +20.5° cielo poco nuvoloso
buona giornata gente :bye:
10 Luglio 2007 - Osservazioni Meteo
Vai a 1, 2, 3 Successivo
Titolo: Re: 10 Luglio 2007 - Osservazioni Meteo
Violentissimo rovescio in corso con annessi chicchi di grandine qui a Petrignano d'Assisi!! Cielo scurissimo verso E. Durerà pochissimo, ma credo che in pochi se l'aspettassero questi rovesci tra ieri sera e stamattina.
Titolo: Re: 10 Luglio 2007 - Osservazioni Meteo
Evidentemente un minimo di contrasti ci sono.
Qui il cielo è quasi coperto.
Dal radara si vede una disreta attività ad est di Perugia. T 19.7°
Qui il cielo è quasi coperto.
Dal radara si vede una disreta attività ad est di Perugia. T 19.7°
| spotref240CZ.gif | |
| Descrizione: | |
| Dimensione: | 65.23 KB |
| Visualizzato: | File visto o scaricato 2225 volta(e) |
![]() |
|
Titolo: Re: 10 Luglio 2007 - Osservazioni Meteo
Quanta ma quanta ma quanta acqua stanotte!!! :shock:
Verso le due vengo svegliato da un suono di cannoni a ripetizione, il mio primo pensiero è stato a qualche sagra paesana del circondario, ma poi ho riflettuto che le 2 del mattino è un po' tardi per i fuochi d'artificio.
Poi è iniziato il diluvio, sono stato di nuovo svegliato dal rumore dell'acqua in strada: fitta, intensa, perfettamente verticale. E' andata avanti per forse due ore.
Stamattina chiaramente la situazione è splendida, l'aria è nitida, frizzante, gradevole.
Ah, la pioggia, che invenzione straordinaria! :ok:
Verso le due vengo svegliato da un suono di cannoni a ripetizione, il mio primo pensiero è stato a qualche sagra paesana del circondario, ma poi ho riflettuto che le 2 del mattino è un po' tardi per i fuochi d'artificio.
Poi è iniziato il diluvio, sono stato di nuovo svegliato dal rumore dell'acqua in strada: fitta, intensa, perfettamente verticale. E' andata avanti per forse due ore.
Stamattina chiaramente la situazione è splendida, l'aria è nitida, frizzante, gradevole.
Ah, la pioggia, che invenzione straordinaria! :ok:
Titolo: Re: 10 Luglio 2007 - Osservazioni Meteo
Tutto finito, almeno qui, ma ci credete che sono caduti 4 mm? :shock:
Intanto ad E di qui il cielo continua ad essere bello nero, e ci sono ancora fenomeni in corso. Sono uscito un attimo fuori per controllare il pluvio manuale e la temperatura è notevolmente calata. A pelle mi sembra di avvertire non più di 16°C/17°C.
A San Sisto sole e +20.4°C.
Intanto ad E di qui il cielo continua ad essere bello nero, e ci sono ancora fenomeni in corso. Sono uscito un attimo fuori per controllare il pluvio manuale e la temperatura è notevolmente calata. A pelle mi sembra di avvertire non più di 16°C/17°C.
A San Sisto sole e +20.4°C.
Titolo: Re: 10 Luglio 2007 - Osservazioni Meteo
Cielo nuvoloso ma con qualche raggio di sole. Min altissima 20°.
Titolo: Re: 10 Luglio 2007 - Osservazioni Meteo
Segnalo della ottima pioggia moderata qui a Spoleto. Vediamo quanto dura. :wink:
Titolo: Re: 10 Luglio 2007 - Osservazioni Meteo
Ciao a tutti...a Perugia cielo con qualche nuvola, ma di pioggia in vista neanche a parlarne al momento...intanto dal mondo arrivano notizie della neve a Buenos Aires con temperatura di zero gradi :shock: ...nel 1928 e nel 1955 si ebbero inverni eccezionali in Sud America e poi anche in Continente europeo, chissà che il prossimo inverno non si rifaccia per quello passato :D ...era giusto per dire :oops: ...intanto godiamoci l'estate!!! :ok: :bye:
Titolo: Re: 10 Luglio 2007 - Osservazioni Meteo
Qui ormai da qualche ora è uscito fuori un sole che spacca le pietre.... cielo serenissimo, non è rimasta una nube nemmeno all'orizzonte.
Aria cmq più frescadei giorni scorsi: a San Sisto +24.6°C, con u.r. del 33% e vento moderato dai quadranti occidentali.
Aria cmq più frescadei giorni scorsi: a San Sisto +24.6°C, con u.r. del 33% e vento moderato dai quadranti occidentali.
Titolo: Re: 10 Luglio 2007 - Osservazioni Meteo
La neve cade a Buenos Aires dalla giornata di ieri e molti punti della città stamattina si sono svegliati sotto la coltre bianca, che in realtà non cadeva nella capitale argentina dal lontano 1918!!!
Più a sud, protagonista il gelo, con minime, lunedì, -20°C a Maquinchao e -19°C a Bariloche, valori circa 17°C inferiori a quelli medi del periodo. -11°C la minima di Neuquen, 11°C al di sotto della media. Domenica, la minima di Bariloche era stata -15,8°C, quella di Esquel -15,4°C, quella di Neuquen -11,8°C. Molto freddo anche sulla costa atlantica, con -12°C di minima a Bahia Blanca lunedì (-7,8°C domenica). Nella Pampa, Santa Rosa lunedì mattina è scesa fino a -11°C, dopo aver fatto segnare una minima di -7,6°C domenica, mentre Azul ha fatto segnare -6°C di minima in entrambe le mattinate (2°C la media delle minime di luglio).
Neve anche a Mendoza, dove domenica ha fioccato a lungo, con estremi termici -1,7°/2,5°C. Ancora neve nella notte tra domenica e lunedì, con temperatura minima -2°C lunedì mattina. Le medie termiche di Mendoza sono, in luglio, 2° e 14°C per minime e massime.
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La neve cade a Buenos Aires dalla giornata di ieri e molti punti della città stamattina si sono svegliati sotto la coltre bianca, che in realtà non cadeva nella capitale argentina dal lontano 1918!!!
Più a sud, protagonista il gelo, con minime, lunedì, -20°C a Maquinchao e -19°C a Bariloche, valori circa 17°C inferiori a quelli medi del periodo. -11°C la minima di Neuquen, 11°C al di sotto della media. Domenica, la minima di Bariloche era stata -15,8°C, quella di Esquel -15,4°C, quella di Neuquen -11,8°C. Molto freddo anche sulla costa atlantica, con -12°C di minima a Bahia Blanca lunedì (-7,8°C domenica). Nella Pampa, Santa Rosa lunedì mattina è scesa fino a -11°C, dopo aver fatto segnare una minima di -7,6°C domenica, mentre Azul ha fatto segnare -6°C di minima in entrambe le mattinate (2°C la media delle minime di luglio).
Neve anche a Mendoza, dove domenica ha fioccato a lungo, con estremi termici -1,7°/2,5°C. Ancora neve nella notte tra domenica e lunedì, con temperatura minima -2°C lunedì mattina. Le medie termiche di Mendoza sono, in luglio, 2° e 14°C per minime e massime.
Titolo: Re: 10 Luglio 2007 - Osservazioni Meteo
Qui a Foligno breve rovescio verso le 10. Sceso circa 1 mm. Si profila un eccellente pomeriggio, alla fine i contrasti lavorano, eccome. In questo caso, inoltre, abbiamo verificato la bontà della teoria degli spaghi: avevano ragione tutti gli altri, scaturenti dai mini inevitabili errori nelle rilevazioni, e non quello ufficiale.
ecco le conseguenze della -20:
scrat, scrat, scrat :mrgreen:
ecco le conseguenze della -20:
scrat, scrat, scrat :mrgreen:
Titolo: Re: 10 Luglio 2007 - Osservazioni Meteo
piove anche qua 1.6 mm per il momento...bene bene +22.3° :D
Titolo: Re: 10 Luglio 2007 - Osservazioni Meteo
Mi farò dire quanti mm sono caduti anche a casa mia allora...sempre che ne siano caduti! :?
3.1 mm accumulati nella zona est della città, fonte stazione meteo di Grego.
3.1 mm accumulati nella zona est della città, fonte stazione meteo di Grego.
Vai a 1, 2, 3 Successivo
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1085s (PHP: -33% SQL: 133%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato
