Leggendo uno degli articoli di LineaMeteo, qualche mese fa, ne trovai uno di Burjan con un link all'archivio online della rete di rilevamento della Regione Umbria che non conoscevo minimamente.
Il link sinceramente non l'avevo salvato e non ho ritrovato neanche l'articolo.
Facendo una ricerca su Google se ne trova uno ma non riesco a scaricare i dati, quello di Burjan era leggermente diverso. ;)
Comunque fra le stazioni c'è n'è una molto vicina a casa mia, 3-4 km a sud, nella valle di Petrelle i cui dati pluviometrici risalgono addirittura al 1951 per un totale di 46 anni di rilevamenti. Quasi casa mia! :D
Qual è stato l'anno più piovoso? Il meno piovoso? Il giorno più piovoso di un mese? Gli estremi di un mese?
Siccome dalle pagine in pdf non riuscivo a ricavare molte informazioni in modo rapido ho deciso di costruirmi un piccolo database con qualche elaborazione per velocizzare le ricerche. Ho ripreso in buona parte le elaborazioni che già usavo nell'archiviare i miei dati giornalieri. Il difficile è stato copiare i dati! ;)
Nella guida troverete tutte le informazioni sui giorni e sugli anni effettivamente inseriti e consigli per un corretto utilizzo.
Fatta questa prima parte del lavoro non mi sono accontentato ed ho cercato più dati nella zona di Città di Castello.
I dati della Regione erano pochi così ho chiesto a Stefano Chimenti (Stefc) che gentilmente mi ha concesso l'uso dei suoi. Ho poi aggiunto un paio d'anni presi dall'IPSA Ugo Patrizi di Città di Castello ed il lavoro è stato completato!
Quindi riassumendo i proprietari dei dati sono: Regione Umbria (Petrelle), Stefano Chimenti e IPSA Ugo Patrizi (Città di Castello centro).
Per la stazione di Petrelle gli anni elaborati sono 46, dal 1951 al 1988 e dal 1994 al 2001.
Per la stazione di Città di Castello Centro gli anni elaborati sono 23, dal 1985 al 2007.
Con Andrea75 abbiamo provato a convertite il DB in modo che fosse direttamente consultabile dal sito ma per ora non ci siamo riusciti.
Però gli ho fatto perdere lo stesso un sacco di tempo! :D
Quindi il DB è reso disponibile nel suo formato originale e non garantisco che funzioni su tutti i PC. E' stato realizzato con Access 2002.
Sebbene il lavoro sia localizzato in parte dell'Altotevere ho deciso lo stesso di renderlo disponibile agli utenti registrati.
Se qualcuno avesse dati e voglia potrebbe continuare il lavoro per la propria zona.
Mi sembra di aver detto tutto, buon divertimento. :bye:
Precipitazioni Altotevere
Titolo: Re: Precipitazioni Altotevere
Te li ho fatti in provato, ma te li rinnovo qui. Complimentoni per il lavoro certosino! ;) Sarà utile a molti. :ok:
Ricordo che il file è scaricabile solo dagli utenti registrati.
Ricordo che il file è scaricabile solo dagli utenti registrati.
Titolo: Re: Precipitazioni Altotevere
Complimentissimi Marco :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Titolo: Re: Precipitazioni Altotevere
2 cose che non so se te le ho dette.
1) I dati di Petrelle li ha presi una mia parente manualmente con piccolo compenso, purtroppo ora non li rileva più.
2) Ci sono i dati di Città di Castello da utilizzare insieme a quelli di Stefano per fare una ottima serie storica della città, per di più quelli che mancano online sono quelli che ha perfettamente registrato Stefano.
Ciao :bye:
p.s. naturalmente rinnovo i complimenti per lo splendido lavoro ed aggiungo che la serie storica di Castello mi aveva chiesto di realizzarla la prot. civile comunale, purtroppo per ora non ho avuto granchè tempo.
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
2 cose che non so se te le ho dette.
1) I dati di Petrelle li ha presi una mia parente manualmente con piccolo compenso, purtroppo ora non li rileva più.
2) Ci sono i dati di Città di Castello da utilizzare insieme a quelli di Stefano per fare una ottima serie storica della città, per di più quelli che mancano online sono quelli che ha perfettamente registrato Stefano.
Ciao :bye:
p.s. naturalmente rinnovo i complimenti per lo splendido lavoro ed aggiungo che la serie storica di Castello mi aveva chiesto di realizzarla la prot. civile comunale, purtroppo per ora non ho avuto granchè tempo.
Titolo: Re: Precipitazioni Altotevere
Ultima modifica di Marco376 il Dom 25 Mag, 2008 13:17, modificato 1 volta in totale
Ringrazio tutti quanti dei complimenti. :smile:
Non me lo avevi detto! Ma la tua parente è per caso anche una mia parente? Con tutti gli intrecci che ci sono...
Gli altri dati di cui parli di Città di Castello di quali anni sono e di chi sono? C'è modo di accedervi online? Potrei provare ad aggiungerli in futuro...
Ciao! :bye:
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non me lo avevi detto! Ma la tua parente è per caso anche una mia parente? Con tutti gli intrecci che ci sono...
Gli altri dati di cui parli di Città di Castello di quali anni sono e di chi sono? C'è modo di accedervi online? Potrei provare ad aggiungerli in futuro...
Ciao! :bye:
Ultima modifica di Marco376 il Dom 25 Mag, 2008 13:17, modificato 1 volta in totale
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0929s (PHP: -44% SQL: 144%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato