Carissimi,
vi posto questo articolo apparso oggi su Repubblica.it
Vi evidenzio inoltre che questo tipo di cambiamenti è in atto anche da noi.
La Valle Umbra si va coprendo di olivi, che scompaiono dai siti collinari in cui non è possibile irrigare.
Cambiano anche le varietà: quest'anno chi ha messo le varietà ibride più spinte di Sanmarzano ha avuto enormi problemi (marciumi apicali durante le ondate di calore) mentre il sottoscritto, con le sue varietà tropicali (Pachino e Rio Fuego) si è trovato benissimo.
Già 10 anni fa conobbi un emigrante italiano in Inghilterra, che mi raccontava dei suoi meravigliosi pomodori coltivati a Nottingham, a un passo dalla mitica foresta di Sherwood.
[web]http://www.repubblica.it/2005/h/sezioni/scienza_e_tecnologia/frutta/frutta/frutta.html[/web]
I cambiamenti climatici e l'agricoltura
Titolo:
Ecco allora... :inchino: Sui miei Sanmarzano ho notato un problema che colpiva alcuni frutti alla loro estremità, una sorta di marciume nerastro nella sua parte sottostante. Il fatto si è presentato in modo massiccio. Mio suocero ha dato chiaramente colpa alle mie scarse cure... ma se è la stessa cosa di quello che dici, è un problema noto...
Per quanto riguarda la mia vacanza nell'isola croata ho visto come gli orti e la vegetazione in generale apparrissero più che mai vigorosi. La gente del posto dice che stanno vivendo annate eccezionali per quanto riguarda i raccolti grazie alle piogge frequenti ed ad un clima favorevole.
Solo un caso?
:bye:
Per quanto riguarda la mia vacanza nell'isola croata ho visto come gli orti e la vegetazione in generale apparrissero più che mai vigorosi. La gente del posto dice che stanno vivendo annate eccezionali per quanto riguarda i raccolti grazie alle piogge frequenti ed ad un clima favorevole.
Solo un caso?
:bye:
Titolo:
Perché non me lo hai detto prima?
Il marciume apicale è una delle più gravi avversità che possano colpire il pomodoro.
Più che curarlo, è possibile prevenirlo.
Sembra sia dovuto ad una irregolare somministrazione d'acqua: innaffiature molto intense seguite da lunghi intervalli asciutti.
Posso darti qualche consiglio:
1) Pacciama la coltura con paglia o altro;
2) Innaffia con regolarità (1 volta a settimana) ca. 30 litri a m2;
3) Il pomodoro soffre se la massima va oltre i 34 gradi. In questo caso, se ti è possibile, stendi un telo ombreggiante (li vende Bavicchi e non sono molto cari) e, magari, IL GIORNO PRIMA, dai una bella innaffiatura straordinaria;
4) Non so se sia utile, ma di certo non è dannoso: butta via subito molto lontano, o addirittura nell'immondizia, gli esemplari colpiti.
Quanto alla Croazia... vista la traiettoria assunta dalle perturbazioni negli ultimi anni, non c'è proprio niente da meravigliarsi... :wink:
Citazione:
Perché non me lo hai detto prima?
Il marciume apicale è una delle più gravi avversità che possano colpire il pomodoro.
Più che curarlo, è possibile prevenirlo.
Sembra sia dovuto ad una irregolare somministrazione d'acqua: innaffiature molto intense seguite da lunghi intervalli asciutti.
Posso darti qualche consiglio:
1) Pacciama la coltura con paglia o altro;
2) Innaffia con regolarità (1 volta a settimana) ca. 30 litri a m2;
3) Il pomodoro soffre se la massima va oltre i 34 gradi. In questo caso, se ti è possibile, stendi un telo ombreggiante (li vende Bavicchi e non sono molto cari) e, magari, IL GIORNO PRIMA, dai una bella innaffiatura straordinaria;
4) Non so se sia utile, ma di certo non è dannoso: butta via subito molto lontano, o addirittura nell'immondizia, gli esemplari colpiti.
Quanto alla Croazia... vista la traiettoria assunta dalle perturbazioni negli ultimi anni, non c'è proprio niente da meravigliarsi... :wink:
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1411s (PHP: -30% SQL: 130%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato