previsioni domani sabato 20 agosto


Titolo: previsioni domani sabato 20 agosto
ho in programma un'escursione in quota (oltre i 2000)
secondo voi è affidabile questa previsione?



Cielo: Appennino - parzialmente nuvoloso tendente a nuvoloso. Moderata probabilità di diffusi temporali. Valli centrali - parzialmente nuvoloso tendente a nuvoloso. Moderata probabilità di diffusi temporali. Umbria occidentale - parzialmente nuvoloso tendente a nuvoloso. Moderata probabilità di diffusi temporali.

Visibilità: Appennino - ottima. Valli centrali - ottima. Umbria occidentale - ottima.

Temperature: Appennino - minime in lieve diminuzione, massime in sensibile diminuzione. Valli centrali - minime in moderata diminuzione, massime in sensibile diminuzione. Umbria occidentale - minime in moderata diminuzione, massime in sensibile diminuzione. Minime/Massime capoluoghi: Perugia 17/23, Terni 17/27.

Venti: Appennino - settentrionali deboli tendenti a deboli nord-orientali. Valli centrali - settentrionali deboli tendenti a deboli nord-orientali. Umbria occidentale - settentrionali deboli tendenti a deboli nord-orientali.


20 agosto.png
Descrizione:  
Dimensione: 6.72 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2153 volta(e)

20 agosto.png


Profilo PM  
Titolo:
AVVISI e COMUNICAZIONI (Umbria)
- Sconsigliate escursioni in montagna soprattutto nella giornata di domenica 21 agosto. Alto rischio temporali con grandinate e colpi di vento.

questo è il comunicato tratto dalla mailing list di Umbriameteo Meteoweekend

Profilo PM  
Titolo:
Ciao Federico dove vai di bello a fare l'escursione? Acnhe io domani mattina vado insieme ad amici al Lago di Pilato e poi sul Vettore passando per forca Viola :celebrate: La previsione mi sembra un po troppo allarmistica!!!! Io credo che fino alle prime ore del pomeriggio il tempo sarà discreto con qualche velatura per nubi alte, mentre nel corso del pomeriggio si avrà un incremento della nuvolosità cumulifome ma con temporali che inizieranno solo dopo le 16:00. I venti non saranno come detto nel bolletitno settentrionali ma occidentali e sudoccidentali di intensità moderata spece nel pomeriggio. :wink: Quindi se fai la gita tra la mattina e il primo pomeriggio non credo che ti beccherai la pioggia!! :wink: Ciao ciao :bye:

Titolo:
Citazione:

Quindi se fai la gita tra la mattina e il primo pomeriggio non credo che ti beccherai la pioggia!!


Io starei molto attento nel dire queste cose...

http://www.meteo.cg.yu/eta/eta30/rrr12.54.png

In montagna deve veramente prevalere il principio di precauzione!!! :wink:

Titolo:
Vado al Bove in Val di Panico e poi se possibile il giro delle creste.
Cmq molto probabilmente stasera cambieremo meta, visto che l'acqua non la vuol prendere nessuno. In alternativa ci sara un giro tra le creste del M.Serano- M.Brunette-M.Puranno

Profilo PM  
Titolo:
Federico ha scritto: 
Vado al Bove in Val di Panico e poi se possibile il giro delle creste.
Cmq molto probabilmente stasera cambieremo meta, visto che l'acqua non la vuol prendere nessuno. In alternativa ci sara un giro tra le creste del M.Serano- M.Brunette-M.Puranno


Occhio ragazzi... direi che l'esempio di ogi dovrebbe insegnare qualcosa e di quanto poco possa bastare per far nascere un temporale. Un po' di attività e qualche nuvola possono far arrivare qualcosa che fino a qualcohe ora prima sembrava inaspettato.
Quindi attenzione, soprattutto in certe zone che da questo punto di vista sono estremamente delicate...

In più un piccolo appunto.. le previsioni di Tempoitalia, per quanto serie, spesso lasciano il tempo che trovano. Prendete come riferimento Umbriameteo, che conosce le zone appeniniche meglio di chiunque altro.
A buon intenditor.........

:wink:

Titolo:
Citazione:

Occhio ragazzi... direi che l'esempio di ogi dovrebbe insegnare qualcosa e di quanto poco possa bastare per far nascere un temporale. Un po' di attività e qualche nuvola possono far arrivare qualcosa che fino a qualcohe ora prima sembrava inaspettato.
Quindi attenzione, soprattutto in certe zone che da questo punto di vista sono estremamente delicate...

In più un piccolo appunto.. le previsioni di Tempoitalia, per quanto serie, spesso lasciano il tempo che trovano. Prendete come riferimento Umbriameteo, che conosce le zone appeniniche meglio di chiunque altro.
A buon intenditor.........


Concordo in pieno su tutto. Inoltre il run GFS12 prevede chiaramente che le piogge inizino fin dal metà mattinata. Quindi occhio ragazzi, direi che di giro delle creste e Val di Panico è meglio non parlarne proprio :x

In caso di cattivo tempo qualunque itinerario di cresta, anche quello sulle pacifiche Brunette che ogni santuracchiese come me conosce bene, è sconsigliabile. Al limite, ben equipaggiati, posso consigliarvi sempre la bellissima ascesa del Puranno da Vallupo o da Casarampi. Per giunta sono itinerari brevi.

Ma perché andare in cerca dell'acqua e dei fulmini proprio domenica? :mrgreen:

Titolo:
burjan ha scritto: 
Citazione:

Occhio ragazzi... direi che l'esempio di ogi dovrebbe insegnare qualcosa e di quanto poco possa bastare per far nascere un temporale. Un po' di attività e qualche nuvola possono far arrivare qualcosa che fino a qualcohe ora prima sembrava inaspettato.
Quindi attenzione, soprattutto in certe zone che da questo punto di vista sono estremamente delicate...

In più un piccolo appunto.. le previsioni di Tempoitalia, per quanto serie, spesso lasciano il tempo che trovano. Prendete come riferimento Umbriameteo, che conosce le zone appeniniche meglio di chiunque altro.
A buon intenditor.........


Concordo in pieno su tutto. Inoltre il run GFS12 prevede chiaramente che le piogge inizino fin dal metà mattinata. Quindi occhio ragazzi, direi che di giro delle creste e Val di Panico è meglio non parlarne proprio :x

In caso di cattivo tempo qualunque itinerario di cresta, anche quello sulle pacifiche Brunette che ogni santuracchiese come me conosce bene, è sconsigliabile. Al limite, ben equipaggiati, posso consigliarvi sempre la bellissima ascesa del Puranno da Vallupo o da Casarampi. Per giunta sono itinerari brevi.

Ma perché andare in cerca dell'acqua e dei fulmini proprio domenica? :mrgreen:



Eccomi qua! malgrado il tempo si sta mettendo male abbiamo avuto la possibilità di fare le creste del Brunette. (che spettacolo di lassù... è la 4 volta che lo faccio ma è sempre come la prima volta.
Val di Panico scartata immediatamente ieri sera, visto proprio quello che è successo ieri pm a Perugia che, in un battibaleno è arrivato un temporale.

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1691s (PHP: -50% SQL: 150%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato