[MEDIO TERMINE] Fine Del Caldo, Ma A Quando Le Vere Piogge?


Titolo: Fine Del Caldo, Ma A Quando Le Vere Piogge?
Dopo la lunga fase calda e secca che ha caratterizzato le ultime settimane,
abbiamo potuto apprezzare il netto cambio di rotta avutosi nelle ultime 48h,
soprattutto dal punto di vista termico, con calo delle temperature massime attestatosi
tra i 5 e i 10°C a seconda delle zone;
le precipitazioni invece hanno baciato solo limitati ambiti territoriali così
che il lungo perido di secca per molte zone stà ancora insistendo e benchè
non si possa ancora parlare di situazione critica, grazie alle abbondanti precipitazioni
dei mesi precedenti, il periodo delle prime piogge autunnali è ormai giunto ed
è quindi lecito attendersi la fine della prolungata assenza di quest'ultime.

La situazione configurativa è mutata rapidamente nel comparto Euro-Atlantico, con quadro EA
divenuto da positivo a nettamente negativo.
Una vigorosa ondulazione ciclonica è andata ad interessare il centro-est Europa,
scivolando rapidamente verso sud-est e dando vita ad una lacuna GPT su zone balcaniche
e mediterraneo orientale, con parziale interessamento anche di quello centrale,
mentre sul centro-ovest europeo la pressione và gradualmente aumentando,
favorendo l'isolamento di suddetta lacuna, che permarra in loco alimentata da sbuffi freschi
nord-orientali.

recm721

Tale situazione favorirà un successivo graduale possibile aumento dell'instabilità diurna sulle nostre regioni grazie anche al placarsi almeno parziale, della ventilazione negli strati
medio-bassi e al permanere in situazione debolmente depressa.

Contemporaneamente una nuova e molto potente risalita GPT per
sprofondamento freddo su ovest Atlantico, interesserà l'Europa
occidentale e il vicino Atlantico, portando all'espansione di una vigorosa HP
con perno sulle isole britanniche,

recm1201

Vari sono a questo punto gli scenari che potrebbero profilarsi:

1.Il disturbo del getto apportato da siffatta HP sembra poter indurre sortite meridiane relativamente fredde verso il centro europa e il mediterraneo centrale, attirate anche dal permanere della lacuna sopra-descritta;

2.Isolamento caldo britannico che potrebbe tendere a spostarsi verso la penisola scandinava lasciando scoperto il lato occidentale e favorendo entrate oceaniche verso l'europa e
il mediterraneo;

3. Azione a tenaglia verso il centro europa e mediterraneo, apportata sia da infiltrazioni atlantiche sia nordorientali con permanenza anticiclonica a Nord;

Sperando che uno di questi scenari si realizzi, credo che presto ci sarà occasione per piogge meglio distribuite per il nostro territorio;
TARGET 15 Settembre circa :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Del Caldo; Ma A Quando Le Vere Piogge?
Intanto stamane ( ieri non lo sò perchè non ho gurdato le mappe) gfs segue la rotta tracciata da reading con scomparsa dell'HP su di noi sostituita dall' azione di una gocca retograda da est....CVD :bye:

Titolo: Re: Fine Del Caldo; Ma A Quando Le Vere Piogge?
Sarà...

Io sento tanta puzza di asciutto, al dilà di eventuali e possibili temporali pomeridiani, non mi sembra vi siano gli indizi per sbloccare la situazione dal punto di vista precipitativo.

La porta dell'Atlantico è e rimarrà "leggerissimamente" chiusa...

ecm1_120_1252303589_979517

Cosa ce ne vogliamo fare di eventuali retrogressioni orientali?? Temporali si, di quelli se ne è già parlato, ma molti di voi (io ancora no) inneggiano ad auspicabili fasi piovose e sinceramente non mi pare questo il verso.

C'è da sbloccare quel comparto occidentale o nord-occidentale nel mese di settembre e di ottobre, altrimenti delle blande depressioni a spasso per il mediterraneo ce ne facciamo ben poco :censored:

Titolo: Re: Fine Del Caldo; Ma A Quando Le Vere Piogge?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarà...

Io sento tanta puzza di asciutto, al dilà di eventuali e possibili temporali pomeridiani, non mi sembra vi siano gli indizi per sbloccare la situazione dal punto di vista precipitativo.

La porta dell'Atlantico è e rimarrà "leggerissimamente" chiusa...

Cosa ce ne vogliamo fare di eventuali retrogressioni orientali?? Temporali si, di quelli se ne è già parlato, ma molti di voi (io ancora no) inneggiano ad auspicabili fasi piovose e sinceramente non mi pare questo il verso.

C'è da sbloccare quel comparto occidentale o nord-occidentale nel mese di settembre e di ottobre, altrimenti delle blande depressioni a spasso per il mediterraneo ce ne facciamo ben poco :censored:


Il primo effetto l'abbiamo avuto da questo cambio circolatorio: il crollo termico.

Una volta che il nuovo assetto avrà terminato il suo processo sarà la volta delle piogge che già ci saranno da giovedì sotto forma di instabilità e secondo me dopo il 18 con i classici fronti perturbati.....è normale che ora l'HP punti le isole britanniche per dare qualche giorno di stabilità anche a loro visto che fino ad oggi quei paesi non hanno visto mai l'estate...è fisiologico!!!! :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Del Caldo; Ma A Quando Le Vere Piogge?
Peraltro non vedo nemmeno tutti sti gran temporali pomeridiani... oddio qualche rovescetto qua e là ci potrà scappare, quello si, ma niente di che.

Ricordiamo comunque che sino al 23 settembre è estate, e che la stabilità a settembre non è affatto rara, anzi.

Comunque credo anche io che prima del 15/18 del mese la situazione rimarrà immutata.

:bye:

Titolo: Re: Fine Del Caldo; Ma A Quando Le Vere Piogge?
GFS00 propone il migliore degli scenari possibili, con anticiclone britannico che si protende verso NW e scaglia aria fredda attraverso la Valle del Rodano e la porta di Carcassonne verso il Mediterraneo. Una LP mediterranea si forma sul Tirreno , alimentata da aria subtropicale estremamente umida ed instabilizzata dall'afflusso freddo.

Tutto molto bello, tutto ancora assai incerto (vedi spaghi).

http://expert.weatheronline.co.uk/c...54e777b37a67b8a

http://expert.weatheronline.co.uk/c...088f3ccb249d12b

:bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Del Caldo; Ma A Quando Le Vere Piogge?
Ah bè...se l'evoluzione dovesse essere quella, da giovedì qualche bel temporalozzo quotidiano non ce lo leverebbe nessuno :bye:

Titolo: Re: Fine Del Caldo; Ma A Quando Le Vere Piogge?
Buongiorno

Qualsiasi sia l' ipotesi (delle 3 fatte da Paolo), che andrà ad affermarsi, si potrebbe dire, senza timore ".....a Gennaio no, eh ? :evil: ". Come dire: spariamo adesso le cartucce buone (si scherza, ovvio che il tempo fa quel che gli pare...) :D :bye:

p.s.: certo che se valesse il concetto della "pigrizia" delle configurazioni meteo, qualche speranziella per il seguito ce l'ho, comunque.... ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Del Caldo; Ma A Quando Le Vere Piogge?
Leo la carta da te postata si riferisce all'11, uno dei massimi momenti
di espanzione dell'HP a NW, lo "sblocco" vero io lo vedo successivo, come detto
in apertura del topic intorno al 15.
Comunque se hai l'occhio lungo noterai come la stessa carta da te postata
fà presupporre il taglio alla base della potente HP da parte del flusso oceanico,
con isolamento caldo a N e fianco occidentale europeo che rimane scoperto,
con zona depressa mediterranea eventuale facile preda...
Poi può pure capitare che tra parziali retrogressioni e affondi occidentali noi rimaniamo
nel mezzo con l'HP che ci crolla in testa, ma non voglio manco pensarci :ziped:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Del Caldo; Ma A Quando Le Vere Piogge?
E delle reading mattutine non ne parla nessuno, magari perchè vedono anticicloni gonfi come i rospi?

Qui è una corsa al modello che regala l'evoluzione migliore possibile per noi parliamoci chiaro...che sia ukmo oggi, ecmwf domani, gfs dopodomani rimbalziamo secondo le loro proiezioni che alternativamente ci danno e ci tolgono ciò che vorremmo.

Per quanto mi riguarda il nino sta mostrando una buona fase su livelli medio-forti, ne sono dimostranza gli anticicloni "pompati" che ci hanno interessato da due mesi a questa parte, e potrebbero continuare quando più quando meno fin quando "il bambinello" non si placherà un minimo (ultimo bimestre probabilmente).

I presupposti per un autunno più secco del normale ci sono tutti..gli indici ci sono e le correlazioni benchè non sempre vengono rispettate, con una buona casistica danno i frutti attesi.

Quindi nino forte = anticicloni favoriti su Mediterraneo e generalmente a nord della fascia anticiclonica semipermanente (nord inteso per l'emisfero boreale ovviamente).

Come dice Leonardo, non parliamo di isolati temporali, nemmeno di sbanderuolate fresche da nord, parliamo di clima in un concetto più ampio..e quando si parla in questi termini è ovvio che si citano depressioni VERE, peggioramenti VERI, che ripeto al momento non sembrano per noi..e forse nemmeno per le mesate successive (statisticamente parlando, poi che entri un cavetto d'onda ogni tanto e porti 50 mm in 2 giorni è un altro discorso).

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Del Caldo; Ma A Quando Le Vere Piogge?
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E delle reading mattutine non ne parla nessuno, magari perchè vedono anticicloni gonfi come i rospi?

Qui è una corsa al modello che regala l'evoluzione migliore possibile per noi parliamoci chiaro...che sia ukmo oggi, ecmwf domani, gfs dopodomani rimbalziamo secondo le loro proiezioni che alternativamente ci danno e ci tolgono ciò che vorremmo.

Per quanto mi riguarda il nino sta mostrando una buona fase su livelli medio-forti, ne sono dimostranza gli anticicloni "pompati" che ci hanno interessato da due mesi a questa parte, e potrebbero continuare quando più quando meno fin quando "il bambinello" non si placherà un minimo (ultimo bimestre probabilmente).

I presupposti per un autunno più secco del normale ci sono tutti..gli indici ci sono e le correlazioni benchè non sempre vengono rispettate, con una buona casistica danno i frutti attesi.

Quindi nino forte = anticicloni favoriti su Mediterraneo e generalmente a nord della fascia anticiclonica semipermanente (nord inteso per l'emisfero boreale ovviamente).

Come dice Leonardo, non parliamo di isolati temporali, nemmeno di sbanderuolate fresche da nord, parliamo di clima in un concetto più ampio..e quando si parla in questi termini è ovvio che si citano depressioni VERE, peggioramenti VERI, che ripeto al momento non sembrano per noi..e forse nemmeno per le mesate successive (statisticamente parlando, poi che entri un cavetto d'onda ogni tanto e porti 50 mm in 2 giorni è un altro discorso).


Se vogliamo parlare della prossima stagione autunnale più in generale, non posso che darti ragione,
anche io sospetto che possa essere piuttosto secca, con il flusso oceanico raro protagonista
e peggioramenti più che altro portati da saltuarie gocce fredde,
parlando però dell'evoluzione più prossima a venire mi sembra ci possa essere occasione per un pò di pioggia come si deve, anche se l'incertezza regna sovrana come sempre... :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Del Caldo, Ma A Quando Le Vere Piogge?
Visto che sono uno di quelli che stima reading stamane non mi piace e non capisco questo cambio dopo che per alcuni run era stato abbastanza coerente.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Del Caldo, Ma A Quando Le Vere Piogge?
D'altra parte in effetti sarebbe più giusto in questa sede parlare di medio-termine rimandando alle attese stagionali magari in un topic che se riesco apro in serata...

A partir da queste considerazioni quindi io mi aspetterei per metà mese, diciamo anzi per il 15-20, al termine di questa fase presente di correnti orientali, una espansione dell'HP africano verso il mediterraneo centrale per sbilanciamento dell'HP britannico.

Magari spero, dopo un paio di giorni instabili che potrebbero regalarci qualche goccia come si dice da tempo (10-15)

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Del Caldo, Ma A Quando Le Vere Piogge?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Visto che sono uno di quelli che stima reading stamane non mi piace e non capisco questo cambio dopo che per alcuni run era stato abbastanza coerente.


E coerente è rimasto entro le 120-144h, è ovvio che il lungo sia passibile di cambiamenti,
come lo è stato nei run scorsi... non si può pretendere molto di più da un GM,
Oggi mostra l'evoluzione più sfavorevole per noi, che resta una possibilità concreta purtroppo...

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Del Caldo, Ma A Quando Le Vere Piogge?
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
D'altra parte in effetti sarebbe più giusto in questa sede parlare di medio-termine rimandando alle attese stagionali magari in un topic che se riesco apro in serata...

A partir da queste considerazioni quindi io mi aspetterei per metà mese, diciamo anzi per il 15-20, al termine di questa fase presente di correnti orientali, una espansione dell'HP africano verso il mediterraneo centrale per sbilanciamento dell'HP britannico.

Magari spero, dopo un paio di giorni instabili che potrebbero regalarci qualche goccia come si dice da tempo (10-15)


Cosa vuoi dire con espansione dell'HP africano su di noi? Nuovo caldo con valori di nuovo sui +17/+18 ad 850 hpa?


Pagina 1 di 6


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1054s (PHP: -32% SQL: 132%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato