Dopo aver preso il diploma del 5° anno di conservatorio stavo studiando per l'8° quando mi sono scontrato con il passaggio all'università....ed eccomi qua...ancora disoccupato! :roll:
Forse era meglio che continuavo su quella strada :blink: ....
Non ci credete?
:lol:
Visto che siamo in un forum meteo....anche perchè non saprei veramente da dove iniziare data l'enorme mole di composizioni straordinariamente belle....
...vi propongo l'ascolto delle quattro stagioni di Vivaldi:
Autunno: http://www.youtube.com/watch?v=zqx37cBz_no
Primavera: http://www.youtube.com/watch?v=RnwuF-MCRuo
Estate: http://www.youtube.com/watch?v=KYfNaL9lODs
Inverno: http://www.youtube.com/watch?v=eH4oGJcCzdM
So che ora non avete il tempo di ascoltarle tutte.....ma vi invito ad ascoltare questi spezzoni, del grande Uto Ughi...che oltre ad essere un grandissimo violinista, riesce a spiegare in poche parole e in poche note quello che Vivaldi ha composto più di 300 anni fa!
Mi raccomando....a tutto volume! ;)
YouTube Link
YouTube Link
PS: ascoltate il "temporale estivo" nella seconda parte del secondo video! :inchino: