Ci risiamo... il bis del problema idrico nell'orvietano


Titolo: Ci risiamo... il bis del problema idrico nell'orvietano
Ebbene si, dopo l'emergenza acqua che ha colpito tutto il comune di Orvieto e quello di Porano nel mese di Gennaio lasciando i due comuni senza acqua potabile per la bellezza di 19 (DICIANNOVE) giorni ecco che ci risiamo!!
Da venerdì scorso nel comune di Orvieto i livelli di alluminio e ferro disciolti nell'acqua sono nuovamente sopra i livelli di guardia.

Ecco un articolo di Orvietosi:

Nelle zone di Orvieto centro storico, Ciconia, Orvieto scalo, Sferracavallo, zona industriale di Fontanelle di Bardano, Le Velette, Gabelletta, Tamburino, La Svolta. La nuova ordinanza del sindaco. L'intervento di SII. A Porano tutto regolare



Orvieto. L'acqua non si può usare. Ancora una volta è emergenza



ORVIETO – Ancora alluminio nell’acqua, di nuovo vietato bere dai rubinetti: stavolta il Comune rende noti anche i valori fuori norma, rilevati dalla Asl, che sono compresi tra 294 e 405 microgrammi (a secondo dei punti della rete campionati). Un’emergenza, dunque, non grave come un mese e mezzo fa, quando i valori avrebbero superato i mille microgrammi litro, ma pur sempre una situazione tale da rendere necessaria un’ordinanza di divieto dell’uso potabile dell’acqua nelle zone di Orvieto centro storico, Ciconia, Orvieto scalo, Sferracavallo, zona industriale di Fontanelle di Bardano, Le Velette, Gabelletta, Tamburino, La Svolta. In particolare, è stato disposto: il divieto d’uso potabile diretto per tutta la popolazione e il divieto d’uso per la preparazione di alimenti (oltre che per l’uso potabile), limitatamente alle categorie a rischio indicate, ovvero neonati alimentati artificialmente, soggetti affetti da patologie neurovegetative, individui esposti ad alluminio per via professionale, pazienti con disfunzioni renali, soggetti in cura con farmaci con alti dosaggi di alluminio (antiacidi, antidiarroici e analgesici). La nuova emergenza, fanno sapere dal Comune, sarebbe emersa “a seguito sistematici prelievi ed analisi dell’acqua effettuati dalla Asl”. Indignata la reazione del sindaco che se la prende con il Sii. “Sono fuori di me – ha detto ieri mentre l’ordinanza stava per essere emanata - è passato un mese e mezzo, la Sii era obbligata a fare qualsiasi cosa per evitare il ripetersi di questa vicenda, io sono molto, molto seccato, ci sono 20mila persone che hanno diritto ad avere acqua pulita, ad avere un servizio completamente efficace, quindi ora il gestore si prenderà le sue responsabilità”. Pesanti le parole di Concina che ha denunciato anche ritardi nell’installazione dei filtri che avrebbero dovuto risolvere l’emergenza - “Stanno ancora lavorando – ha detto –, doveva essere una settimana invece è passato un mese e mezzo” – e nella produzione di documenti, sempre da parte del Sii. “Anche il prefetto considera questa situazione intollerabile” non ha esitato a dire il primo cittadino intenzionato a coinvolgere tutti i comuni dell’Orvietano per verificare l’operato del gestore ed eventualmente “rimettere in discussione tutto il comparto”. Intanto sono già stati attivati i punti di approvvigionamento idrico (gli stessi dello scorso mese di gennaio). Nel centro storico, in piazza San Giovenale, piazza Cacciatori del Tevere, piazza Marconi, piazza del Popolo, piazza XXIX Marzo, piazza Cahen , caserma Piave, ad Orvieto scalo, presso il parcheggio di via Monte Terminillo, in viale Primo Maggio, in via Angelo Costanzi, a Ciconia, presso il piazzale della Chiesa, in piazza degli Aceri, presso la casa del Popolo e in via delle Robinie, in località La Svolta, in via Rostagno, a Sferracavallo, presso il campo sportivo, in via Taro, via Arno, al Tamburino presso il parcheggio adiacente al bar, a Le Velette nell’area verde dell’ex mattatoio, a Bardano in via dei Muratori. Per le attività produttive i punti di approvvigionamento si trovano presso piazza Cahen, ex caserma e via Angelo Costanzi. Dalle prossime ore sarà predisposto anche il rifornimento a domicilio alle persone anziane e disabili. Le scuole verranno rifornite ciclicamente con acqua minerale.

A Porano è tutto secondo la norma. Così ha ribadito l'Amministrazione: "In relazione alla nuova emergenza acqua creatasi ad Orvieto, si comunica alla cittadinanza che non riguarda il territorio del Comune di Porano. Siamo comunque in continuo contatto con gli enti preposti al monitoraggio quali ATI, ASL, ARPA, SII e Protezione Civile per conoscere gli sviluppi della situazione".

Nello spoiler metto il comunicato del sindaco di Orvieto, Toni Còncina

Spoiler: [ Mostra ]


Dico io no... ma qualunque siano le cause del cavolo... vi pare possibile una cosa simile????? :wall: :wall:

E' il primo caso, questo di Orvieto, in Italia da quando nel 2001 sono state introdotte le nuove norme sui valori di sostanze inquinanti permesse disciolte nell'acqua potabile.

Titolo: Re: Ci Risiamo... Il Bis Del Problema Idrico Nell'orvietano
Non ho parole per commentare una cosa del genere,
disservizio incredibile... le soluzioni non si trovano, ma le bollette arrivano come orologi svizzeri :? :?
:censored: :censored:

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1666s (PHP: -56% SQL: 156%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato