Ancora 36/48 ore di gran caldo poi, finalmente, avremo una tregua vera.
Se fino ad ora Luglio 2010 non ha sbagliato un colpo, con massime sempre superiori ai +31°C nelle zone di pianura, come si deduce dalla tabella linkata a questo indirizzo riferita alla città di Foligno, http://folignocentro.lineameteo.it/NOAAMO.TXT , da sabato la situazione cambierà radicalmente.
Una perturbazione di origine atlantica riuscirà ad aggirare il cuneo altopressorio africano ed a tuffarsi nel Mediterraneo centro-orientale, dando vita ad una "gioccia fredda" che per qualche giorno stazionerà tra Europa centrale e Balcani.
Non sarà un guasto definitivo, assolutamente, l'estate è ancora lunga.
Ma non sarà nemmeno una rinfrescatina di poco conto. Se domani infatti alla quota di 1.400 metri (in libera atmosfera) avremo valori compresi tra +20° e +21°, a metà della prossima settimana tali valori oscilleranno tra +11° e +13°, con un calo stimabile attorno gli 8/10 gradi.
Martedì e mercoledì le massime si attesteranno quindi intorno 25/27 gradi in pianura, e le minime oscilleranno sui 14/16 gradi. Davvero un calo apprezzabile. ;)
Avremo anche instabilità, soprattutto sabato al passaggio del fronte, e nei giorni a venire localizzata in Appennino.
Insomma, dopo 20 giorni di gran caldo, una bella pausa fresca è in arrivo. :inchino: