Scand + in formazione tenderà ad instaurarsi per più giorni, mentre rimarrà moderatamente depressa la fascia compresa tra centro europa e mediterraneo settentrionale.
Nel contempo andrà approfondendosi un'ampia circolazione depressionaria, con netto calo dei GPT, su Centro-Nord Atlantico per il getto in uscita dalla groenlandia.
Lo scivolo barico dettato dalla moderata spinta meridana calda dalle azzorre, sembra poter
favorire lo spostamento verso SW della profonda saccatura.
Se così sarà ci troveremo nella più classica delle situazioni autunnali, ampia struttura depressionaria sull'europa Centro-Occidentale con fulcro in prossimità delle isole brittanniche.
In questo modo più fronti perturbati dovrebbero fare un deciso ingresso nel mediterraneo
con tipico moto zonale, portando così un periodo molto dinamico con frequenti precipitazioni
sulla nostra penisola.
Non c'è ancora una grossa frequenza modellistica in tal senso, perciò serviranno
conferme nei prossimi giorni, ma a mio parere la percentuale realizzativa è buona :bye: