salve sono Beppe
volevo chiedere se qualcuno di voi conosce la modalita' d'inserimento di tutti i dati completi della stazione DeA_Palomar sul proprio sito anche con l'aiuto del linguaggio htlm e qualche sofware dedicato :wall: .
grazie per la vs. disponibilita'..... :inchino:
Richiesta D'aiuto
Titolo: Re: Richiesta D'aiuto
Uhmmm... che io sappia ancora le DeAgostini non hanno un software che la supporta, oltre al proprio che permette di trasferire i dati su Weather Underground.
Al massimo puoi fare una cosa... copiarti il codice HTML dei dati di Wundergrond e metterli nel sito.
Qualche esempio sta qui:
http://www.wunderground.com/weather...=metric&lang=IT
Al massimo puoi fare una cosa... copiarti il codice HTML dei dati di Wundergrond e metterli nel sito.
Qualche esempio sta qui:
http://www.wunderground.com/weather...=metric&lang=IT
Titolo: Re: Richiesta D'aiuto
grazie andrea :inchino: ma speravo di inserire uno storico :( (giornaliero o settimanale) e inserire dati completi per dare a tutti una panoramica completa della mia zona cosi' come avete fatto voi nei vs. siti (vedi poranese, nubes e altri) :oops:
Titolo: Re: Richiesta D'aiuto
Purtroppo confermo anche io quanto detto da Andrea. Visto che sei un raro possessore della DEA in zona sarei curioso di sapere come funziona la tua........
Titolo: Re: Richiesta D'aiuto
penso di essere uno dei pochi fortunati possessori di una stazione dea perfettamente funzionante, ma solo dopo aver risolto parecchi problemi; pensa che funziona pure il piranometro
Pensavo che per inserire i dati completi sul mio sito bastasse uno dei parecchi software che hanno qui a disposizione e qualche istruzione htlm ma da quello che mi dite mi sembra non possibile
Pensavo che per inserire i dati completi sul mio sito bastasse uno dei parecchi software che hanno qui a disposizione e qualche istruzione htlm ma da quello che mi dite mi sembra non possibile
:eek:meteotecnico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: Richiesta D'aiuto
L'alternativa potrebbe essere attivarsi su Meteonetwork, per avere una pagina simile a questa:
http://my.meteonetwork.it/station/cmp018/
Purtroppo fino a quando nessun software dei più comuni rilascerà una versione compatibile con le Palomar, sarà dura....
farmabeps ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'alternativa potrebbe essere attivarsi su Meteonetwork, per avere una pagina simile a questa:
http://my.meteonetwork.it/station/cmp018/
Purtroppo fino a quando nessun software dei più comuni rilascerà una versione compatibile con le Palomar, sarà dura....
Titolo: Re: Richiesta D'aiuto
grazie andrea l'ho gia' fatto qualche giorno fa:
http://my.meteonetwork.it/station/mbr018/
ma possibile che nessuno ha mai fatto un tentativo di esportare il file csv (il file in cui sono contenuti i tutti i dati della stazione mi pare) nel proprio sito con possibilita' di creare anche dei grafici di riepilogo?
http://my.meteonetwork.it/station/mbr018/
ma possibile che nessuno ha mai fatto un tentativo di esportare il file csv (il file in cui sono contenuti i tutti i dati della stazione mi pare) nel proprio sito con possibilita' di creare anche dei grafici di riepilogo?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: Richiesta D'aiuto
Ma i file CSV sono quelli delle tabelle di Excel?? Quelli che in base a con quale programmi li apri danno un risultato diverso?? :blink: :blink:
Scampoli di ricordi che mi fanno venir in mente scene pazzesche per riuscire a leggere un file di quel tipo su un vecchio computer a scuola! :wall:
Scampoli di ricordi che mi fanno venir in mente scene pazzesche per riuscire a leggere un file di quel tipo su un vecchio computer a scuola! :wall:
Titolo: Re: Richiesta D'aiuto
si Leo, proprio quelle. Forse dovrei imparare ad usare ed interpretare quei dati per creare dei grafici o delle tabelle da mandare in automatico al mio sito in costruzione
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: Richiesta D'aiuto
Secondo me Beppe è questione di tempo.... è possibile che di qui a breve qualche software sia compatibile con quella stazione. Probabilmente qualcuno ci sta già lavorando, anche perché parliamo in gran parte di software a pagamento, quindi è nell'interesse di chi li sviluppa rendere compatibili più modelli possibili.
Titolo: Re: Richiesta D'aiuto
Sono proprio contento per te che la DEA funziona bene perchè da quello che sento e vedo in giro le cose sono andate diversamente per moltissimi. Ma che portata hanno i tuoi sensori ? Scusami se ti pongo queste domande ma sono veramente curioso .......... Comunque per fare quello che vorresti realizzare tu ci sono due vie: quella più diretta è avere un software che legge direttamente il protocollo della consollle oppure un software che legge lo storico. Forse è quasi più facile fare nella prima maniera, facendo un'operazione di reverse engineering per il protocollo.
Purtroppo non una DEA sotto mano altrimenti ci potrei provare ..... :lol:
farmabeps ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono proprio contento per te che la DEA funziona bene perchè da quello che sento e vedo in giro le cose sono andate diversamente per moltissimi. Ma che portata hanno i tuoi sensori ? Scusami se ti pongo queste domande ma sono veramente curioso .......... Comunque per fare quello che vorresti realizzare tu ci sono due vie: quella più diretta è avere un software che legge direttamente il protocollo della consollle oppure un software che legge lo storico. Forse è quasi più facile fare nella prima maniera, facendo un'operazione di reverse engineering per il protocollo.
Purtroppo non una DEA sotto mano altrimenti ci potrei provare ..... :lol:
Titolo: Re: Richiesta D'aiuto
grazie andrea e grazie anche a te meteotecnico :inchino: . Spero nella soluzione di andrea perche' non saprei neanche da dove cominciare per fare un'operazione di reverse engineering :eek: per il protocollo.
i miei sensori si trovano ad una decina di metri circa dalla console, dalla stessa console ho tirato fuori il piccolo filo dell'antenna che ho allungato fino a 0,69x2. questa misura salta fuori da una formula matematica sullo studio delle onde ai vecchi tempi del liceo; il filo delll'antenna e' stato fissato in posizione il piu' possibile verticale sul muro all'interno di casa mia :ok: Forse sono solo congetture o sara' solo :ass: intanto funziona tutto gia' da qualche settimana escludendo i giorni in cui spengo il pc per motivi di bolletta :D
i miei sensori si trovano ad una decina di metri circa dalla console, dalla stessa console ho tirato fuori il piccolo filo dell'antenna che ho allungato fino a 0,69x2. questa misura salta fuori da una formula matematica sullo studio delle onde ai vecchi tempi del liceo; il filo delll'antenna e' stato fissato in posizione il piu' possibile verticale sul muro all'interno di casa mia :ok: Forse sono solo congetture o sara' solo :ass: intanto funziona tutto gia' da qualche settimana escludendo i giorni in cui spengo il pc per motivi di bolletta :D
Titolo: Re: Richiesta D'aiuto
buongiorno Andrea
un ottima soluzione sarebbe, se e' possibile, aderire al servizio hosting di lineameteo ( mi piace il sito della stazione di perugia monteluce) ma forse per le stesse difficolta' di cui abbiamo gia' parlato non e' possibile....
un ottima soluzione sarebbe, se e' possibile, aderire al servizio hosting di lineameteo ( mi piace il sito della stazione di perugia monteluce) ma forse per le stesse difficolta' di cui abbiamo gia' parlato non e' possibile....
:(andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: Richiesta D'aiuto
Purtroppo Beppe il problema è proprio l'impossibilità di far caricare i dati da uno dei comuni software.... io lo spazio te lo do senza problemi, ma tanto al momento ti cambierebbe poco a livello di contenuti da inserire. ;)
:bye:
:bye:
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0797s (PHP: -9% SQL: 109%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato