Il meteogramma è veramente impressionante. Sul Folignate-Spoletino previsti accumuli intorno ai 50 mm.
Dal sat. però sembra che la nuvolosità vada sfrangiandosi. Secondo me alla fine le piogge saranno molto inferiori, staremo a vedere.
GFS06: rischio di grave maltempo su Umbria meridionale
Titolo: GFS06: rischio di grave maltempo su Umbria meridionale
6001418_metgram.gif | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 195.53 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 1587 volta(e) |
![]() |
Titolo:
Occhio alla robba intorno all'isola d'Elba...e soprattutto a nuovi bubboni che si formeranno tra grossetano ed alto Lazio.
Ciao :bye:
Ciao :bye:
Titolo:
ciao Burjan, sono stato per lavoro oggi a Spoleto e Terni, passando per la Somma alluvionata, e,dopo la pioggia che ho visto cadere stamattina da quelle parti, tornare a Foligno e vedere che sono caduti in tutto 1,3 mm :arrabbiato: beh, insomma, si commenta da solo...quest'anno Foligno si sta distinguendo per la minor piovosità,rispetto a quanto vedo nelle altri parti dell'Umbria: vedo infatti dall'archivio news di oggi delle 9 e 25 che ottobre sta risultando essere il terzo mese consecutivo sopra la media..beh,ciò non vale per noi, e nemmeno i mesi precedenti; tra l'altro questo 2005 si sta caratterizzando nel non aver avuto ancora un mese sopra i 100 mm: pensa che nel 2004 per ben 7 mesi su 12 abbiamo superato i 100 mm, anche se quello è stato un anno quasi da record.
saluti
saluti
Titolo:
direi proprio di sì, ed in misura impressionante, preoccupante. Sul forum ci siamo già chiesti in molti il perché. Un motivo ci deve essere, non può essere un caso.
Abbiamo totalizzato a fatica 540 mm. dopo l'inverno del decennio e tre mesi di depressioni ininterrotte... cosa ne sarà delle nostre falde, sorgenti, corsi d'acqua in caso di un nuovo periodo siccitoso? :cry: :cry:
Citazione:
direi proprio di sì, ed in misura impressionante, preoccupante. Sul forum ci siamo già chiesti in molti il perché. Un motivo ci deve essere, non può essere un caso.
Abbiamo totalizzato a fatica 540 mm. dopo l'inverno del decennio e tre mesi di depressioni ininterrotte... cosa ne sarà delle nostre falde, sorgenti, corsi d'acqua in caso di un nuovo periodo siccitoso? :cry: :cry:
Titolo:
Bel liscio dei modelli oggi è? Tutto tra senese ed aretino, qui ce la siamo cavata con 17 mm. Da inizio anno 823,5 mm contro una media totale di 870-900 mm....manca poco! :wink:
burjan ha scritto:
Bel liscio dei modelli oggi è? Tutto tra senese ed aretino, qui ce la siamo cavata con 17 mm. Da inizio anno 823,5 mm contro una media totale di 870-900 mm....manca poco! :wink:
Titolo:
Fortunatamente le falde ed i corsi d'acqua vengono riforniti anche dalla zona montana "folignate", che sembra quantomeno ammortizzare questo gap idrico "imbarazzante e preoccupante" che sta accusando Foligno città.
burjan ha scritto:
Fortunatamente le falde ed i corsi d'acqua vengono riforniti anche dalla zona montana "folignate", che sembra quantomeno ammortizzare questo gap idrico "imbarazzante e preoccupante" che sta accusando Foligno città.
Titolo:
A questo proposito... i ragazzi di Umbriameteo potrebbero dirci a quanto ammonta il totale pluviometrico della stazione di Molini di Cammoro dall'inizio dell'anno? Sarebbe importante, grazie.
:wink:
Citazione:
A questo proposito... i ragazzi di Umbriameteo potrebbero dirci a quanto ammonta il totale pluviometrico della stazione di Molini di Cammoro dall'inizio dell'anno? Sarebbe importante, grazie.
:wink:
Titolo:
Dobbiamo andare su prima che ci sono stati dei problemi, ma ti informeremo al più presto. :wink:
burjan ha scritto:
Dobbiamo andare su prima che ci sono stati dei problemi, ma ti informeremo al più presto. :wink:
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1259s (PHP: -33% SQL: 133%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato