#16 Fili Lun 07 Set, 2009 11:43
una espansione dell'HP africano verso il mediterraneo centrale per sbilanciamento dell' HP britannico.
Questa non l'ho capita
Comunque, se per 6 mesi (ottobre 2008/maggio 2009) il tempo in Europa è stato governato dalle depressioni, con rare sortite altopressorie, ora chi comanda è l' HP.
Anche io non vedo sbocchi a breve da questa situazione, e le piogge piuttosto lontane.
Rimango però dell'idea che di quel che succederà dopo il 15/20 settembre nessuno è in grado di saperlo.
Ci tengo a ricordare che, sulla base delle osservazioni degli indici teleconnettivi e quantaltro, gli inverni 2005/2006 e 2006/2007 sarebbero dovuti essere freddi e piovosi/nevosi
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35603
-
1882 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#17 Icestorm Lun 07 Set, 2009 15:02
D'altra parte in effetti sarebbe più giusto in questa sede parlare di medio-termine rimandando alle attese stagionali magari in un topic che se riesco apro in serata...
A partir da queste considerazioni quindi io mi aspetterei per metà mese, diciamo anzi per il 15-20, al termine di questa fase presente di correnti orientali, una espansione dell'HP africano verso il mediterraneo centrale per sbilanciamento dell' HP britannico.
Magari spero, dopo un paio di giorni instabili che potrebbero regalarci qualche goccia come si dice da tempo (10-15)
Cosa vuoi dire con espansione dell' HP africano su di noi? Nuovo caldo con valori di nuovo sui +17/+18 ad 850 hpa?
No, anticiclone africano non è sinonimo di quelle termiche...
In seguito alla chiusura del corridoio orientale fresco che ci sta allietando in questi giorni, il recupero pressorio sulle nostre zone potrebbe fare da ponte tra l'Africa settentrionale e le isole britanniche determinando una struttura anticiclonica disposta con asse NW-SE congiungente i due luoghi citati passando per la penisola Italiana..nient'altro..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 35
- Messaggi: 11922
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#18 Pigimeteo Mar 08 Set, 2009 07:57
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 51
- Messaggi: 4474
-
57 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#19 Poranese457 Mar 08 Set, 2009 08:10
Pigi nessun uragano.... è una carta a 384h!!!
Ha la stessa probabilità di riuscita del vedere me vincere Mr. Universo con un bel tanga leopardato.....
Davvero, apparte scherzi, sopra le 180h le carte hanno una veridicità quasi ridicola, figuriamoci così lontane nel tempo... non sono nemmeno da guardare per come la vedo io!!!
Intanto se vogliamo tornare a parlare di meteo possiamo notare dal GFS mattutino come la porta Atlantica rimanga sempre chiusa anche sul medio termine. Nonostante qualche proposta di spinta dell'Azzorriano verso N, non vi sarà sufficiente "spazio" per far entrare concrete perturbazioni oceaniche.... quelle cioè che servono per dare inizio all'autunno. Ovviamente in autunno ancora non lo siamo, non ci sono troppi motivi di preoccupazione in merito secondo me
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39699
-
1796 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#20 Fili Mar 08 Set, 2009 08:25
Intanto da giovedì sembra davvero aprirsi un bel periodo di ionstabilità pomeridiana, con buone occasioni per tutti direi.
Alla fine l'acqua è sempre acqua...da qualsiasi parte arrivi. Stiamo a vedere
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35603
-
1882 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#21 zerogradi Mar 08 Set, 2009 08:37
Intanto da giovedì sembra davvero aprirsi un bel periodo di ionstabilità pomeridiana, con buone occasioni per tutti direi.
Alla fine l'acqua è sempre acqua...da qualsiasi parte arrivi. Stiamo a vedere 
Praticamente sarà stau..
____________ Voglio 35 cm di neve...
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 41
- Messaggi: 13763
-
143 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#22 nubes Mar 08 Set, 2009 11:55
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#23 snow96 Mar 08 Set, 2009 12:18
Saremmo stati quasi tutti a bestemmiare in aramaico... te poi a Orvieto non ti dico che divertimento!
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 5474
-
185 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Padova - Spoleto (405 m)
-
#24 Frasnow Mar 08 Set, 2009 12:38
Saremmo stati quasi tutti a bestemmiare in aramaico... te poi a Orvieto non ti dico che divertimento! 
Non vedevi nemmeno un niente!!!
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14350
-
1279 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#25 nubes Mar 08 Set, 2009 15:13
Saremmo stati quasi tutti a bestemmiare in aramaico... te poi a Orvieto non ti dico che divertimento! 
Io non ci giurerei, ne riparliamo il 14/15 con dati alla mano
P.s. in vendemmia stò a Bevagna (non che sia meglio ansi)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#26 il fosso Mar 08 Set, 2009 15:13
Saremmo stati quasi tutti a bestemmiare in aramaico... te poi a Orvieto non ti dico che divertimento! 
Non capite l'altruismo di Nubes, lui pensa gentilmente a noi appenninici
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9550
-
1639 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#27 nubes Mar 08 Set, 2009 15:32
Saremmo stati quasi tutti a bestemmiare in aramaico... te poi a Orvieto non ti dico che divertimento! 
Non capite l'altruismo di Nubes, lui pensa gentilmente a noi appenninici 
vedi, tu si che mi capisci... non come quei brutti invidiosi gufacci
scherzi a parte, secondo me sarebbe stata una bella bordata gelida... poi per le precipitazioni solo nostro signore sa come sarebbe andata a finire...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#28 Francesco Mer 09 Set, 2009 08:03
Stamattina mi è tornato l'ottimismo.
Pare che ci siamo per un vero cambio di circolazione. La causa è da est vero, ma la penisola italica può reagire davvero bene a questa situazione formando una discreta area depressionaria.
Insomma cominciamo a ragionare...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
144.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9 volta(e) |

|
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 47
- Messaggi: 13256
-
727 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#29 Poranese457 Mer 09 Set, 2009 08:12
Non è un paese per le piogge!!!
Con questa frase potrebbe riassumersi l'occhiata mattutina al modellame che conferma essenzialmente quanto già intuito nei giorni scorsi o, come nel caso di Luisito, nelle settimane scorse.
Il blocco altopressorio oceanico rimarrà bello vigoroso con solo pochi e temporanei segni di cedimento. Ciò impedirà ovviamente a qualsiasi tipo di perturbazione atlantica di spingersi verso il bacino del Mediterraneo.
Fa davvero rabbia come più volte sottolineato notare questa spinta verso settentrione dell' HP in principio d'autunno lasciandoci in testa solo tese correnti fresche. Con una configurazione simile in inverno ci saremmo presi almeno qualche bordatina gelida... non vi dico la neve, specialmente qui ad Occidente!
Qualche speranza in più a partire da domani e nel weekend si avrà per i temporali pomeridiani: se si calma questo ventaccio ovviamente......
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39699
-
1796 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#30 mondosasha Mer 09 Set, 2009 08:22
Cmq l'avevo scritto 10 giorni fà che il cambio circolatorio sarebbe venuto da est e non dall'atlantico.....  Per ora godiamoci stò fresco che dopo due mesi bollenti ci voleva proprio...poi non è escluso che la pioggia che arriverà da domani non dia benefici un pò a tutti....poi verrà il tempo anche delle vere perturbazioni....non si può avere tutto e subito sopratutto con quel mostro di HP che si era formato..ora stà pian piano ritirandosi sempre più verso ovest grazie alle correnti fredde ma occorre ancora del tempo perchè il tutto divenga favorevole a precipitazioni più corpose ed organizzate
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 47
- Messaggi: 11643
-
99 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Oregon Scientific Generica
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|