@Snow: Sabato scorso ero a Viterbo con la tipa e doveva comprare un paio di scarpe che vendevano solo in un negozio.... prendo l'iPhone, apro Internet e vado a cercare il nome preciso del negozio. Copio l'indirizzo del negozio, apro l'applicazione del Tom Tom, incollo l'indirizzo nel navigatore che mi porta a destinazione in men che non si dica. Ce l'hai presente quante rotture di scatole mi sono risparmiato? :lol: :lol: :lol: :lol:
Eh, ma ti sei guadagnato la più grossa di rottura di scatole: accompagnare la tipa al negozio di scarpe!!! :D
Io avrei detto: "Cara, il negozio è introvabile e quel signore li all'angolo mi ha detto che probabilmente gli hanno dato fuoco. Torniamo a letto?" :P :P :P :P :P
No, no, no, non mi convinci. Mi diverto a chiedere alle persone, a cercare le strade. Sul lavoro è diverso, ma c'ho il BB che mi basta e mi avanza (e ti garantisco che di strade, aziende e hotel ne cerco a tonnellate).
Le uniche app che mi hanno colpito sono quella che riconosce le canzoni (e l'ho trovata pure su internet, e le riconosce anche se le canticchi) e quella che ti fa vedere l'orizzonte del posto in cui ti trovi e ti indica i nomi delle montagne. Ma sbaglia, visto che dal trevigiano mi indicava le 3 cime di Lavaredo ... si, la direzione era quella, ma davanti ce ne erano altre 85 a nasconderle! Allora chiedo a un vecchio con la barba: "Che montagna è quella?" E lui mi racconta che montagna è, di quando ci ha perso un dito per colpa di un soldato tedesco e di quella volta che ha trovato un porcino da 178 kg .... Non è meglio??? ;)
Te l'ho detto, quando mettono l'App I-Quellaticistasicurostasera lo compro, anche a 1000 €. :D :D :D :D :D :D