#91 Fili Sab 23 Giu, 2012 16:15
a me piace il caldo MODERATO (massime 32/33 gradi e minime 16/18) non il caldaccio tremendo di questi giorni.
Così penso non piaccia a nessuno.
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36018
-
2313 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#92 and1966 Sab 23 Giu, 2012 18:29
intanto, alla faccia dell' ondata non eccezionale, folignate e ternano piazzeranno una decina di gg consecutivi di max over 35.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 54
- Messaggi: 10792
-
711 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#93 Fili Sab 23 Giu, 2012 18:39
intanto, alla faccia dell' ondata non eccezionale, folignate e ternano piazzeranno una decina di gg consecutivi di max over 35.
ondata di caldo? Non esiste!  è solo una tua sensazione...
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36018
-
2313 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#94 Icestorm Sab 23 Giu, 2012 20:25
a me piace il caldo MODERATO (massime 32/33 gradi e minime 16/18) non il caldaccio tremendo di questi giorni.
Così penso non piaccia a nessuno.
Tante volte non vi capisco.. a tutti piace il caldo moderato, ma che io mi ricordi 32/33 gradi fissi sono una pura utopia.. Sarà che abito a Terni ma in una estate che vogliamo definire normale, ne troppo calda ne troppo fresca a Terni le massime si rincorrono giorno dopo giorno a +34/+35°C, per fare +32 sinceramente deve essere proprio freddo in quota!
E' sempre il solito discorso, è come dire che mi piace avere d'inverno 10°C fissi di massima, si sa già in partenza che non sarà così, non capisco sinceramente queste pretese che solamente una media termica potrebbe dare.
Tutto questo per dire insomma anche in risposta al carissimo and1966 che dice:"intanto, alla faccia dell' ondata non eccezionale, folignate e ternano piazzeranno una decina di gg consecutivi di max over 35", che se il ternano piazzerà una decina di gg consecutivi di max over 35, non sarà di certo un sintomo di ondata calda devastante.
Per capire la portata dell'ondata calda alzerei l'asticella, considererei il numero di max consecutive oltre +37°C.
Ovviamente poi se per 60 giorni abbiamo termiche sistematicamente superiori ai +34, non dico di certo che quest'anno non sta facendo caldo, tutt'altro..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 36
- Messaggi: 11922
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#95 marvel Sab 23 Giu, 2012 21:40
a me piace il caldo MODERATO (massime 32/33 gradi e minime 16/18) non il caldaccio tremendo di questi giorni.
Così penso non piaccia a nessuno.
Tante volte non vi capisco.. a tutti piace il caldo moderato, ma che io mi ricordi 32/33 gradi fissi sono una pura utopia.. Sarà che abito a Terni ma in una estate che vogliamo definire normale, ne troppo calda ne troppo fresca a Terni le massime si rincorrono giorno dopo giorno a +34/+35°C, per fare +32 sinceramente deve essere proprio freddo in quota!
E' sempre il solito discorso, è come dire che mi piace avere d'inverno 10°C fissi di massima, si sa già in partenza che non sarà così, non capisco sinceramente queste pretese che solamente una media termica potrebbe dare.
Tutto questo per dire insomma anche in risposta al carissimo and1966 che dice:"intanto, alla faccia dell' ondata non eccezionale, folignate e ternano piazzeranno una decina di gg consecutivi di max over 35", che se il ternano piazzerà una decina di gg consecutivi di max over 35, non sarà di certo un sintomo di ondata calda devastante.
Per capire la portata dell'ondata calda alzerei l'asticella, considererei il numero di max consecutive oltre +37°C.
Ovviamente poi se per 60 giorni abbiamo termiche sistematicamente superiori ai +34, non dico di certo che quest'anno non sta facendo caldo, tutt'altro.. 
Concordo pienamente.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 9159
-
81 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#96 Fili Dom 24 Giu, 2012 12:33
io non concordo, massime nell'ordine dei 32/33 sono assolutamente possibili, e sono sinonimo di HP delle Azzorre, senza alcun cammello.
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36018
-
2313 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#97 tramontana Dom 24 Giu, 2012 13:43
io non sarei cosi'pessimista raga...la prox ondata che era prevista una fornace peggio di questa..con termiche impressionanti(+20/+24 abbracciare quasi tutta l'europa continentale)con alcuni lidi gia'pronti a sbizzarrirsi con caronte occhi di fuoco.. con durata fino al 6/7luglio..mi pare che da alcuni run e'stata non solo ridimensionata come termiche..ma lo stata anche come durata..iniziera'grossomodo fra giov e ven e gia' fra la dom e lun ad iniziare dal nord verra'scacciata perche il js con annessa saccatura non restera'bloccato in atlantico,ma avanzera'verso est.secondo me,cosi'visto trattasi di classico prefrontale...e se cosi'sara'..ogni allarmismo e'ingiustificato
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 46
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#98 Cyborg Dom 24 Giu, 2012 16:04
La prossima settimana, almeno fino a venerdì, secondo me si starà da Dio.
Massime poco sopra i 30°C (in alcuni casi anche sotto), e serate fresche e piacevoli
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 35
- Messaggi: 7446
-
339 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2800
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#100 Poranese457 Dom 24 Giu, 2012 17:31
il caldo durera' fino al 15 settembre, nessuna rinfrescata in vista.....
Questa è la tua nuova strategia Alessà???
____________
- *** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
- Aggiungete un "sto caldo non è normale" a qualsiasi messaggio io scriva in questo forum
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 40003
-
2100 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#101 tramontana Dom 24 Giu, 2012 17:56
il caldo durera' fino al 15 settembre, nessuna rinfrescata in vista.....
gia'ne abbiamo una fra48ore  io vedo una+10al nord..nei gg scorsi c'era minimo la+18..non sara'granche'..ma i termometri scenderanno.che non duri molto..e'vero
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 46
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#102 stefc Dom 24 Giu, 2012 18:05
il caldo durera' fino al 15 settembre, nessuna rinfrescata in vista.....
Questa è la tua nuova strategia Alessà???
...sarà anche la sua nuova strategia, ma tanto gli schemi circolatori andranno con grande probabilità in quella direzione.....
Lasciamo stare il 2011, precocemente estivo già da aprile, ma anche quest'anno che ci eravamo illusi per una primavera meno calda e sufficientemente piovosa con buona continuità fino a poco oltre la metà della 2°decade di giugno, rotti gli indugi di colpo la stagione estiva è partita alla grande, senza che si possano scorgere all'orizzonte reali possibilità di cambiamento......
Fanno e faranno fatica ad entrare anche i soli spifferi altantici, figuriamoci le saccature......
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 55
- Messaggi: 2495
-
97 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#103 mondosasha Dom 24 Giu, 2012 18:07
il caldo durera' fino al 15 settembre, nessuna rinfrescata in vista.....
Questa è la tua nuova strategia Alessà???
zitto....che magari funziona....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 47
- Messaggi: 11649
-
105 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Oregon Scientific Generica
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#104 zerogradi Dom 24 Giu, 2012 18:16
è la prima settimana di caldo e già sento troppa aria di sentenze. Vi ricordo un esempio...il 2002 inizio proprio così l'estate. Il seguito lo conosciamo tutti. Quindi prendiamo quello che viene, e analizziamo le tendenze future con il giusto distacco e realismo...
____________ Voglio 35 cm di neve...
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 41
- Messaggi: 13783
-
163 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#105 tramontana Dom 24 Giu, 2012 18:42
il caldo durera' fino al 15 settembre, nessuna rinfrescata in vista.....
Questa è la tua nuova strategia Alessà???
...sarà anche la sua nuova strategia, ma tanto gli schemi circolatori andranno con grande probabilità in quella direzione.....
Lasciamo stare il 2011, precocemente estivo già da aprile, ma anche quest'anno che ci eravamo illusi per una primavera meno calda e sufficientemente piovosa con buona continuità fino a poco oltre la metà della 2°decade di giugno, rotti gli indugi di colpo la stagione estiva è partita alla grande, senza che si possano scorgere all'orizzonte reali possibilità di cambiamento......
Fanno e faranno fatica ad entrare anche i soli spifferi altantici, figuriamoci le saccature......

ma state a scherza!  e questa che e'  la nuova ondata di calore inizia fra gio e ven ed e' prevista ancora piu'intensa di questa,che dovrebbe durare addirittura fino al 7/9luglio ..e dopo 2gg..gia'mi va in crisi  ecco cosa inizia ad abbordare le zone occidentali..che poi avanza verso est con un js bello invasivo..altro che non entrano saccature..gia'dal 2luglio non c'e'piu'traccia di caronte  penso che molti lidi dovranno rivedere le tendenze di allarmismi di oltre 40° per 10gg..modelli che negli ultimi 2gg hanno stravolto tutto.ora aspettiamo reading.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 46
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|