Questa mattina, entrambi i modelli principali, GFS ed ECMWF, sono più o meno orientati sullo stesso scenario, ovvero su una nuova rimonta calda di matrice africana pronta a farsi avanti intorno alla metà del mese di Luglio.
Scenari paragonabili anche a livello di termiche, non eccezionali, ma comunque importanti, con la +20°C ad 850 hPa che abbraccerebbe gran parte della penisola all'inizio di terza decade del mese.
Ovviamente parliamo sempre di lungo termine, quindi con tutte le cautele del caso, ma la strada più probabile, almeno ad oggi, sembrerebbe essere questa. La partita tra l'anticiclone azzorriano, più mite, e quello africano potrebbe comunque non essere ancora chiusa, ma al momento la possibilità che il primo possa guadagnare terreno vero Est, raggiungendo il Mediterraneo e quindi anche la nostra penisola, sono decisamente basse. Sembra invece tramontata quasi del tutto ogni ipotesi atlantica, e quindi instabile, che il modello americano GFS aveva azzardato nella giornata di ieri.
Possiamo quindi dire che da metà Luglio l'estate tornerà a dire la sua... bisogna solo stabilire se lo farà a gran voce, oppure con temperature più sopportabili e in linea con il periodo.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it