quello che non capisco è come già dopo poche ore martedì, i modelli prevedono subito rimonte africane....boh?

Mi sa che hai sbagliato a vedere le date...
La prima carta moderatamente stabile la si vede solo a 250 ore (Domenica 27)
Fino a quel momento avremo ancora gli effetti del vortice che resterà comunque confinato ad Est della penisola, mantenendo valori di
GPT e di pressione molto bassi. Il che favorirà condizioni di marcata instabilità, specie al Nord e sui versanti adriatici, che andrà avanti ad oltranza.
Spaghi di Torino:
Spaghi di Bolzano:
Anche nell'eventualità che dovesse affermarsi una nuova rimonta anticiclonica, sarà comunque di breve durata. Non ci sono al momento condizioni tali da favorire una stabilità a lungo termine.
Basta osservare l'ultimo pannello di GFS, a 384 ore, per vedere come ci sia di nuovo un tentativo di elevazione dell'anticiclone azzorriano verso Nord, che costringerebbe l'ennesima saccatura nord atlantica a muoversi verso l'Italia.
Il trend è questo ormai, e andrà avanti per altre settimane.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it