#17 enniometeo Lun 07 Mar, 2016 14:21
Commento al run: arriva l'inverno vero...che roba poi!!! 
Commento alla possibilità che ciò avvenga...avremmo un reset totale della natura, deleterio
Bel test per i modelli 
è (sarebbe) metà marzo, non fine Aprile.. non c'è nulla di straordinario e/o pericoloso per la Natura avere una -6/-8 per 24/48 ore (qualora ciò avvenga) con nevicate 
Basta una gelata e ti fa fuori tutto è succeso a mio nonno più di una volta
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 23
- Messaggi: 8048
-
1279 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#18 Fili Lun 07 Mar, 2016 14:36
Commento al run: arriva l'inverno vero...che roba poi!!! 
Commento alla possibilità che ciò avvenga...avremmo un reset totale della natura, deleterio
Bel test per i modelli 
è (sarebbe) metà marzo, non fine Aprile.. non c'è nulla di straordinario e/o pericoloso per la Natura avere una -6/-8 per 24/48 ore (qualora ciò avvenga) con nevicate 
Basta una gelata e ti fa fuori tutto è succeso a mio nonno più di una volta 
"tutto" cosa? certo, se pianti gli Ananas a metà marzo...  daje là, gelate a metà marzo rientrano nella normalissima casistica climatica italiana. Certo, un conto se fa -2°, un conto se fa -10°. Ma direi che non corriamo di questi pericoli...
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35579
-
1858 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#19 enniometeo Lun 07 Mar, 2016 14:50
Commento al run: arriva l'inverno vero...che roba poi!!! 
Commento alla possibilità che ciò avvenga...avremmo un reset totale della natura, deleterio
Bel test per i modelli 
è (sarebbe) metà marzo, non fine Aprile.. non c'è nulla di straordinario e/o pericoloso per la Natura avere una -6/-8 per 24/48 ore (qualora ciò avvenga) con nevicate 
Basta una gelata e ti fa fuori tutto è succeso a mio nonno più di una volta 
"tutto" cosa? certo, se pianti gli Ananas a metà marzo...  daje là, gelate a metà marzo rientrano nella normalissima casistica climatica italiana. Certo, un conto se fa -2°, un conto se fa -10°. Ma direi che non corriamo di questi pericoli... 
Forse tutto no  ma pensa a tutti gli albicocchi in fiore
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 23
- Messaggi: 8048
-
1279 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#20 zeppelin Lun 07 Mar, 2016 16:31
Commento al run: arriva l'inverno vero...che roba poi!!! 
Commento alla possibilità che ciò avvenga...avremmo un reset totale della natura, deleterio
Bel test per i modelli 
è (sarebbe) metà marzo, non fine Aprile.. non c'è nulla di straordinario e/o pericoloso per la Natura avere una -6/-8 per 24/48 ore (qualora ciò avvenga) con nevicate 
Basta una gelata e ti fa fuori tutto è succeso a mio nonno più di una volta 
"tutto" cosa? certo, se pianti gli Ananas a metà marzo...  daje là, gelate a metà marzo rientrano nella normalissima casistica climatica italiana. Certo, un conto se fa -2°, un conto se fa -10°. Ma direi che non corriamo di questi pericoli... 
Sono d'accordo con FIli. Le gelate fino a fine marzo non rientrano solo nella norma, ma sono, o almeno dovrebbero essere, LA Norma.  -4/-5 (anche meno da qualche parte!= diffusi dell'8 aprile 2003 furono sì un evento eccezionale, ma se anche facesse (tutto da vedersi) -2, -3 a bassa quota il 20 di marzo sinceramente sarebbe del tutto normale e credo affrontabile dalla natura. QUello che non è normale è che qua da me ad esempio l'ultima gelata è stata a gennaio!
P.S. guardando gli spaghi non mi sembra così isolato il run 06, peraltro la quasi assoluta concordanza con il run di controllo, che sinceramente non avevo mai o quasi mai visto così uguale, secondo me dà alla tendenza un certo grado di probabilità.
Ultima modifica di zeppelin il Lun 07 Mar, 2016 16:36, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 40
- Messaggi: 7298
-
617 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#21 Mat Lun 07 Mar, 2016 16:48
Commento al run: arriva l'inverno vero...che roba poi!!! 
Commento alla possibilità che ciò avvenga...avremmo un reset totale della natura, deleterio
Bel test per i modelli 
è (sarebbe) metà marzo, non fine Aprile.. non c'è nulla di straordinario e/o pericoloso per la Natura avere una -6/-8 per 24/48 ore (qualora ciò avvenga) con nevicate 
Basta una gelata e ti fa fuori tutto è succeso a mio nonno più di una volta 
"tutto" cosa? certo, se pianti gli Ananas a metà marzo...  daje là, gelate a metà marzo rientrano nella normalissima casistica climatica italiana. Certo, un conto se fa -2°, un conto se fa -10°. Ma direi che non corriamo di questi pericoli... 
Non volevo aprire un dibattito agrario su danni di una possibilità lontana di gelate, cmq un conto gelate tardive in una normale stagione invernale, un conto dopo tutto questo anomalo inverno sopramedia ora nettamente anche piovoso ad alimentare la ripresa della vegetazione ben oltre le normali condizioni primaverili di inizio marzo. La natura è ben oltre di un mese rispetto al calendario.
Prossimi run arriverà l'estate state tranquilli
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni"
N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili"
A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 43
- Messaggi: 5580
-
284 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Irox Pro-X2 e Bresser 5in1
- Località: Terrioli di Corciano (250 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#22 Fili Lun 07 Mar, 2016 17:10
La natura è ben oltre di un mese rispetto al calendario.
sì io c'ho già il basilico fresco in terrazzo, stasera ce fo il pesto!  ... dai su, non esageramo... avrà sicuramente fatto caldo, ma la ripresa vegetativa delle piante è data all'80% dalla quantità di luce solare che gli arriva... e quella, caldo o freddo, è sempre la stessa tutti gli anni.
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35579
-
1858 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#25 Fili Lun 07 Mar, 2016 17:29
che sòla 'sti modelli così inaffidabili!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35579
-
1858 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#26 enniometeo Lun 07 Mar, 2016 17:31
Intanto va tutto in Turchia cit. 
mi hai anticipato 
Anche se questa non mi fa per niente schifo
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 23
- Messaggi: 8048
-
1279 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#27 Fili Lun 07 Mar, 2016 17:42
prima troppo a NW, ora troppo a SE... vediamo se riusciamo a portare a casa la via di mezzo!
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35579
-
1858 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#28 snow4ever Lun 07 Mar, 2016 17:49
prima troppo a NW, ora troppo a SE... vediamo se riusciamo a portare a casa la via di mezzo! 
La natura purtroppo sappiamo che quando prende una strada è difficile che ne segua altre..quest'inverno ormai è andata così, qualsiasi discesa artica veniva deviata dall' HP in spanciamento sul mediterraneo.
Ho paura che anche per questa (ultima?) irruzione dovremo attaccarci al tram
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 29
- Messaggi: 4157
-
230 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: San Marco (PG) 430 mt - Strozzacapponi (PG) 250 mt
-
#29 As_Needed Lun 07 Mar, 2016 17:52
prima troppo a NW, ora troppo a SE... vediamo se riusciamo a portare a casa la via di mezzo! 
La natura purtroppo sappiamo che quando prende una strada è difficile che ne segua altre..quest'inverno ormai è andata così, qualsiasi discesa artica veniva deviata dall' HP in spanciamento sul mediterraneo.
Ho paura che anche per questa (ultima?) irruzione dovremo attaccarci al tram 
O all'aereo per andare in Turchia
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 24
- Messaggi: 7424
-
107 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: 6/17 Rosebank Avenue, Clayton South, VIC - 52m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|