Realizzazione E Taratura Di Un Pluviometro


Titolo: Realizzazione E Taratura Di Un Pluviometro
Salve. Volevo porre un quesito e questo mi sembrava il posto adatto. Volevo calcolare le altezze di pioggia che cadono in una vasca a sezione rettangolare 4mx6m perciò ho disposto nelle vicinanze della stessa un secchio di d=32 cm. Ora io intendevo proporzionare i mm/cmq di pioggia caduti nel secchio a quelli caduti nella vasca considerando per esempio 10 mm/cmqsecchio * cmq vasca per ottenere i mm caduti nella vasca (o i mm di cui si è alzato il livello nella vasca). Poi però ho pensato che se nel secchio cadono 10 mm di pioggia, anche nella vasca cadranno 10 mm di pioggia. Ora mi e vi chiedo: i 10 mm di pioggia caduti nella vasca corrispondono ad un innalzamento di 10 mm nella vasca?
grazie

Profilo PM  
Titolo: Re: Realizzazione E Taratura Di Un Pluviometro
Ciao Carmine, e benvenuto prima di tutto!

1 mm di pioggia non è altro che 1 litro di acqua caduto in un metro quadrato di superficie. Da qui il discorso diventa quindi di facile interpretazione. Una volta che conosci la superficie del contenitore di raccolta, ti basterà convertire l'altezza della quantità di pioggia all'interno per conoscerne il volume in mm.
Ti lascio un link tratto proprio dal nostro sito dove si spiega come realizzare un pluviometro manuale, e dove forse ti risulterà più chiaro comprendere le varie equazioni. ;)

http://www.lineameteo.it/come-costr...uale-kba15.html

Titolo: Re: Realizzazione E Taratura Di Un Pluviometro
Quindi è errato pensare che 1 mm di pioggia in un secchio equivale ad 1mm di pioggia nella vasca? grazie per il benvenuto e per la risposta

Profilo PM  
Titolo: Re: Realizzazione E Taratura Di Un Pluviometro
Un'altra cosa. Ottenuti i cm3 posso ottenere i lt. Se ho una vasca di 240000 cmq ho un fattore di conversione pari a 0.04 (anche se la vasca è rettangolare?). Detto ciò fattore diconversione x Litri ho i miei mm/mq. Ma se la mia vasca è di 24 mq devo moltiplicare la mia altezza (esempio 10 mm/mq x 24 mq) per i mq? ottenendo 240 mm? ma alla fine i mm che cadono di pioggia non possono corrispondere ai mm di cui si alza il pelo libero della vasca?

Profilo PM  
Titolo: Re: Realizzazione E Taratura Di Un Pluviometro
Mi sto un po' perdendo con i numeri... sono onesto... :D

L'altezza secondo me non va mai considerata... perché servirebbe una precisione della base della vasca superregolare. Quello che ti basta sono il volume della pioggia, in Litri, e la sua superficie in metri quadri. E basta.
Seguendo quella formula semplice che trovi nel link, ma anche in altre tante pagine che illustrano come costruirsi un pluviometro, otterrai la pioggia in mm. ;)

Titolo: Re: Realizzazione E Taratura Di Un Pluviometro
Carmine ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Salve. Volevo porre un quesito e questo mi sembrava il posto adatto. Volevo calcolare le altezze di pioggia che cadono in una vasca a sezione rettangolare 4mx6m perciò ho disposto nelle vicinanze della stessa un secchio di d=32 cm. Ora io intendevo proporzionare i mm/cmq di pioggia caduti nel secchio a quelli caduti nella vasca considerando per esempio 10 mm/cmqsecchio * cmq vasca per ottenere i mm caduti nella vasca (o i mm di cui si è alzato il livello nella vasca). Poi però ho pensato che se nel secchio cadono 10 mm di pioggia, anche nella vasca cadranno 10 mm di pioggia. Ora mi e vi chiedo: i 10 mm di pioggia caduti nella vasca corrispondono ad un innalzamento di 10 mm nella vasca?
grazie


Si,

1mm è sempre 1mm sia che esso faccia parte di un campo da calcio sia che esso faccia parte di un quadrato di 1m x 1m

Se sul campo da calcio trovi uno strato di pioggia alto 1mm vuol dire che è caduto 1mm, cioè un litro per metro quadro. Stesso discorso se lo stesso innalzamento lo trovi su un quadrato di 1m x 1x, sempre un litro al metro quadro sarà caduto.
Da ciò, conoscendo l'area (A) della tua piscina, con una semplice moltiplicazione mm x A otterrai quanti litri sono effettivamenti caduti dentro la piscina.

La superficie su cui cade la pioggia è irrilevante, quello che è rilevante è solo la misura dell'altezza dell'acqua

Titolo: Re: Realizzazione E Taratura Di Un Pluviometro
Leo... tu la sostieni da sempre sta cosa. Io ti dico che non è così. La regolarità di un recipiente, per quanto precisa ti possa sembrare, non ti darà mai un risultato esatto se tu la pioggia la misuri con il centimetro. ;)
Feci questa prova proprio a seguito di una discussione che venne fuori tempo fa, e i risultati ottenuti erano nettamente diversi.
Basta che ti fai una qualsiasi ricerca sul web su come misurare la pioggia, e non troverai nessuna guida o articolo che ti dirà di raccogliere la pioggia in un recipiente e di misurarla con la riga... :) Ma troverai sempre formule basate sulla superficie del recipiente.
Poi fai una prova pratica e vedrai da solo che i risultati che otterrai saranno molto diversi. ;)

Titolo: Re: Realizzazione E Taratura Di Un Pluviometro
1mm di pioggia infatti corrisponde solo a un 1L di acqua su una superficie di 1m quadrato
Non è che in qualsiasi superficie se ci trovi 1mm significa che è un 1mm di pioggia ;) E' come dire che in un tappo di bottiglia messo all'incontrario, se ci trovi 1mm di acqua corrisponda a un 1mm di pioggia. Per questo ogni pluviometro ha la sua costante su una basculata, perché tutto dipende dalla superficie come dice Andrea. Per riempire un campo da calcio con un 1mm di acqua serve moolto di più di 1L di acqua.
:bye:

P.S. Che poi basta fare una prova semplicissima, senza nessun calcolo, prendi un bicchiere lungo e un bicchiere largo e noterai che la stessa quantità di acqua messa nel bicchiere, sarà alta in maniera completamente diversa tra i due ovviamente.
Solo nel principio dei vasi comunicanti l'acqua si porta allo stesso livello anche avendo superfici diverse. (che poi comunque sarebbe un fenomeno che centra poco con questo della pioggia)

Ultima modifica di As_Needed il Ven 11 Nov, 2016 13:36, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: Realizzazione E Taratura Di Un Pluviometro
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
P.S. Che poi basta fare una prova semplicissima, senza nessun calcolo, prendi un bicchiere lungo e un bicchiere largo e noterai che la stessa quantità di acqua messa nel bicchiere, sarà alta in maniera completamente diversa tra i due ovviamente.
Solo nel principio dei vasi comunicanti l'acqua si porta allo stesso livello anche avendo superfici diverse.


No, il discorso è diverso... qui non si tratta della "stessa quantità d'acqua"... perché è chiaro che in una superificie più ampia cadrà sempre e cmq più pioggia che in una più piccola. Insomma, se metti un bicchiere sotto la pioggia e un catino nel catino ne cadrà di più a livello di volume... :)
Il mio discorso era più volto al discorso della regolarità della superficie... ora... con una vasca di una piscina magari il margine di errore è minore... ma tu fallo con un secchio..... ;)

Titolo: Re: Realizzazione E Taratura Di Un Pluviometro
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
P.S. Che poi basta fare una prova semplicissima, senza nessun calcolo, prendi un bicchiere lungo e un bicchiere largo e noterai che la stessa quantità di acqua messa nel bicchiere, sarà alta in maniera completamente diversa tra i due ovviamente.
Solo nel principio dei vasi comunicanti l'acqua si porta allo stesso livello anche avendo superfici diverse.


No, il discorso è diverso... qui non si tratta della "stessa quantità d'acqua"... perché è chiaro che in una superificie più ampia cadrà sempre e cmq più pioggia che in una più piccola. Insomma, se metti un bicchiere sotto la pioggia e un catino nel catino ne cadrà di più a livello di volume... :)
Il mio discorso era più volt oal discorso della regolarità della superficie... ora... con una vasca di una piscina magari il margine di errore è minore... ma tu fallo con un secchio. ;)


Ah capito :ok: Beh anche però oltre la regolarità della superficie, anche la superficie stessa è da considerare per tarare un pluviometro ;) Se no non si possono fare calcoli

Titolo: Re: Realizzazione E Taratura Di Un Pluviometro
Il concetto si basa sul fatto che fisicamente 1 litro di acqua che cade su un metro quadro crea un livello di un millimetro.
Se si riduce la superficie (esempio mezzo metro quadro), la quantità d'acqua che ci cade dentro è mezzo litro, ma l'altezza del livello raggiunto sarà sempre di un millimetro.
Partendo da qui ci sono due possibilità:

A)
Se il secchio che riceve la pioggia è un prisma regolare che ha le pareti a squadro rispetto al fondo (un parallelepipedo o un cilindro), basta misurare l'altezza in mm del livello raggiunto dalla acqua raccolta (esempio, se l'altezza del livello raccolto è 10 mm vuol dire che sono caduti 10 mm di pioggia).
Ovvio che il livello raggunto deve essere sufficientemente visibile dall'esterno del contenitore per poter essere misurato, per cui il barattolo deve avere un minimo di trasparenza.

B)
Se invece non hai un barattolo con queste caratteristiche, devi almeno averne comunque uno che abbia la superficie di ingresso di forma regolare (perfettamente circolare, quadrata, rettangolare, ecc.), di cui poter calcolare facilmente la relativa superficie.
Una volta calcolata la superficie di ingresso, fai la seguente proporzione:

1 m2 : 1000 ml = superficie ingresso barattolo in m2 : X

X = (superficie ingresso barattolo x 1000) / 1

X = millilitri di pioggia che cadono attraverso la superficie del nostro barattolo, quando ne cadono 1000 su 1 m2°

A questo punto, a fine precipitazione misuri quanti millilitri d'acqua sono caduti nel tuo barattolo (con un misurino da sciroppo, da candeggina, una provetta graduata, ecc.) ed ottieni l'equivalente in millimetri di pioggia con approssimazione decimale (quindi estremamente precisa).
Il vantaggio di questo sistema è che non occorre che il barattolo sia trasparente o che abbia il fondo regolare, tanto si misurano solo i millilitri raccolti.
Facciamo un esempio pratico.

Il recipiente he useremo come pluviometro ha una superficie di ingresso pari a 40 cm (0,4 metri).
La superficie di ingresso sarà quindi 3,14 x ( 0,4 x 0,4 ) / 4 = 0,1256 m2

I millilitri di pioggia che cadono nel nostro recipiente corrispondenti ad un litro su 1 m2, saranno:

0,1256 x 1000 = 125,6 millilitri

Se a fine precipitazione raccogli 125,6 millilitri significa che hai raccolto un mm di pioggia, se 251,2 due millimetri, ecc. ecc.
Se raccogli 748 mm, vuol dire che hai raccolto 748 / 125,6 = 5,95 mm.
Se a fine precipitazione raccogli un litro d'acqua (1000 millilitri) vuol dire che sono caduti 7,96 mm.

Se poi non vuoi stare a romperti troppo le scatole, esegui la taratura preventiva segnando le tacche corrispondenti ad ogni mm raggiunto. Ovvio che in questo caso il barattolo deve essere trasparente per vedere il livello.

Con il nostro esempio, ad ogni 125,6 millilitri versati (e senza svuotare il barattolo) vedi il livello raggiunto e segni la tacca che corrispondente al millimetro in più, fino a che non arrivi al massimo riempimento.

Chiaro no ?


:bye: :bye:

Ultima modifica di stefc il Ven 11 Nov, 2016 15:38, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Realizzazione E Taratura Di Un Pluviometro
Il discorso corretto è tutto riassunto in queste righe di Stefc.

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il concetto si basa sul fatto che fisicamente 1 litro di acqua che cade su un metro quadro crea un livello di un millimetro.
Se si riduce la superficie (esempio mezzo metro quadro), la quantità d'acqua che ci cade dentro è mezzo litro, ma l'altezza del livello raggiunto sarà sempre di un millimetro.
Partendo da qui ci sono due possibilità:


Il nostro amico Carmine chiedeva se un innalzamento del livello dell'acqua nella vasca di 10mm corrisponda a 10mm di pioggia. Considerato che lui stesso parla di vasca con sezione regolare, di area nota, ed il suo desiderio è stimare quanti litri di acqua cadano nella vasca (piscina credo) con una precipitazione di X portata, non c'è bisogno di impazzirsi con calcoli e controcalcoli.
Prendi i millimetri caduti e li moltiplichi per l'area.

Con una approssimazione accettabile, da calcolare ok, può anche moltiplicare i mm trovati nel secchio per l'area ed avere un risultato quasi umano.

Titolo: Re: Realizzazione E Taratura Di Un Pluviometro
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il discorso corretto è tutto riassunto in queste righe di Stefc.

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il concetto si basa sul fatto che fisicamente 1 litro di acqua che cade su un metro quadro crea un livello di un millimetro.
Se si riduce la superficie (esempio mezzo metro quadro), la quantità d'acqua che ci cade dentro è mezzo litro, ma l'altezza del livello raggiunto sarà sempre di un millimetro.
Partendo da qui ci sono due possibilità:


Il nostro amico Carmine chiedeva se un innalzamento del livello dell'acqua nella vasca di 10mm corrisponda a 10mm di pioggia. Considerato che lui stesso parla di vasca con sezione regolare, di area nota, ed il suo desiderio è stimare quanti litri di acqua cadano nella vasca (piscina credo) con una precipitazione di X portata, non c'è bisogno di impazzirsi con calcoli e controcalcoli.
Prendi i millimetri caduti e li moltiplichi per l'area.

Con una approssimazione accettabile, da calcolare ok, può anche moltiplicare i mm trovati nel secchio per l'area ed avere un risultato quasi umano.


.....ho soltanto dato le semplici indicazioni per costruire agevolmente un pluviometro artigianale preciso ed infallibile, visto che il titolo del post è " Realizzazione E Taratura Di Un Pluviometro"........


:bye: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Realizzazione E Taratura Di Un Pluviometro
Grazie per la spiegazione stefc ;) Certo, l'area è sempre da considerare come dicevo e bisogna sempre vedere la quantità di pioggia in ml sulla superficie, non di certo usare solo il righello.
:bye:

Ultima modifica di As_Needed il Sab 12 Nov, 2016 00:48, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Realizzazione E Taratura Di Un Pluviometro
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carmine ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ora mi e vi chiedo: i 10 mm di pioggia caduti nella vasca corrispondono ad un innalzamento di 10 mm nella vasca?
grazie


Si,

1mm è sempre 1mm sia che esso faccia parte di un campo da calcio sia che esso faccia parte di un quadrato di 1m x 1m

La superficie su cui cade la pioggia è irrilevante, quello che è rilevante è solo la misura dell'altezza dell'acqua


Mi metto a leggere solo ora questo topic.
Non vedo dove stiano le difficoltà... la risposta l'ha data Leonardo. Si.
Se il recipiente ha pareti verticali e base orizzontale non importa la grandezza, la forma ecc.
Non è una cosa opinabile... 1 mm è 1 mm ovunque. Che poi sia difficile leggerlo con il righello è un altro conto, infatti i pluviometri in commercio hanno la superficie d'entrata più grande del recipiente stesso proprio per dilatare la scala e facilitare la lettura.

Ultima modifica di Cyborg il Ven 11 Nov, 2016 21:19, modificato 3 volte in totale

Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1208s (PHP: -39% SQL: 139%)
SQL queries: 20 - Debug On - GZIP Abilitato