Ho fatto un altro sito simile a quello Davis! Secondo voi quale è meglio, quello mio oppure questo qua attuale? cliccate nella firma per vedere ;) oppure QUI
Comunque la nuova libreria usata per fare siti mi permettere di usare qualsiasi template semplicemente aggiungendo TAG. Purché non siano tanto pesanti... quindi non ci metto niente a tornare a quello vecchio di sito, ditemi voi ;)
Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
Titolo: Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
Ultima modifica di As_Needed il Gio 21 Lug, 2016 18:27, modificato 3 volte in totale
Ultima modifica di As_Needed il Gio 21 Lug, 2016 18:27, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
:D Secondo me questo è vero che è un format usato ma anche più ordinato. Io penso sia meglio però vorrei un consiglio :D
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:D Secondo me questo è vero che è un format usato ma anche più ordinato. Io penso sia meglio però vorrei un consiglio :D
Titolo: Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
Di fatto questo è già standardizzato, e quindi potrebbe essere più intuitivo, per chi magari è abituato a leggere i dati dai siti creati con Weatherlink. Per il resto comunque sono dettagli... alla fine quello che importa è il contenuto. ;)
Titolo: Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
Infatti penso di lasciare questo ;) L importante che siano visibili i miei dati bene
Titolo: Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
Complimenti!
:inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Questo è un lavoro da vero meteorofilo! Quando avevo la tua età, non so che cosa avrei dato per aver avuto a disposizione materiale elettronico del genere... :love: (sognavo stazioni elettroniche prima ancora che uscissero in commercio!) Ma negli anni Ottanta, purtroppo, l'elettronica era ancora ai primordi e i prezzi proibitivi!
Insomma, eravamo all'età della pietra! :mrgreen: :''((
Dai che, ora, quando metteranno la corrente elettrica su all'eremo del Serrasanta, realizzeremo una stazione meteo anche per lassù!
:friends:
:inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Questo è un lavoro da vero meteorofilo! Quando avevo la tua età, non so che cosa avrei dato per aver avuto a disposizione materiale elettronico del genere... :love: (sognavo stazioni elettroniche prima ancora che uscissero in commercio!) Ma negli anni Ottanta, purtroppo, l'elettronica era ancora ai primordi e i prezzi proibitivi!
Insomma, eravamo all'età della pietra! :mrgreen: :''((
Dai che, ora, quando metteranno la corrente elettrica su all'eremo del Serrasanta, realizzeremo una stazione meteo anche per lassù!
:friends:
Titolo: Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
Ultima modifica di As_Needed il Mer 03 Ago, 2016 17:31, modificato 2 volte in totale
Grazie mille Pierluigi!!
Mi immagino... negli anni 80, ancora l'open source e la tecnologia elettronica era molto di nicchia ! Sarebbe stato davvero difficile in modo amatoriale costruirsi qualcosa del genere! Per fortuna adesso, molti software sono open source e queste meravigliose schede come quelle di Arduino o Raspbarry o Teensy, anche se pur anche con i suoi difetti, permettono di fare davvero grandi cose! Arduino è più versatile di un operazionale :mrgreen:
Grazie ancora e sarebbe un piacere costruire altre stazioni meteo, sto già pensando a una versione ancora migliore, wifi, display più grande touch e a colori! Tante belle cosette e un sito moolto più complesso con tanto di webcam full HD :D
8)) :bye:
Mi immagino... negli anni 80, ancora l'open source e la tecnologia elettronica era molto di nicchia ! Sarebbe stato davvero difficile in modo amatoriale costruirsi qualcosa del genere! Per fortuna adesso, molti software sono open source e queste meravigliose schede come quelle di Arduino o Raspbarry o Teensy, anche se pur anche con i suoi difetti, permettono di fare davvero grandi cose! Arduino è più versatile di un operazionale :mrgreen:
Grazie ancora e sarebbe un piacere costruire altre stazioni meteo, sto già pensando a una versione ancora migliore, wifi, display più grande touch e a colori! Tante belle cosette e un sito moolto più complesso con tanto di webcam full HD :D
8)) :bye:
Ultima modifica di As_Needed il Mer 03 Ago, 2016 17:31, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
Ciao Eugenio, buongiorno, mi presento , mi chiamo Peppe e sono uno studente di ingegneria aeronautica! grazie ad alcuni corsi all'università (e complice un mio professore, che si occupa di meteorologia), ho deciso anchio di imparare :D
Sono un principiante, prima di arrivare alla costruzione di una super stazione meteo come la tua, devo prima imparare a dialogare ed utilizzare i sensori.
Veniamo al punto; avevo scritto un commento qui, puoi leggere in fondo alla discussione;
http://www.lineameteo.it/sensorpush...85.html#p443885
green e andrea mi hanno suggerito di chiedere a te, che sei la persona più indicata ad aiutarmi.
il mio professore mi ha suggerito due sensori, per iniziare; SHT75 ed SHT35; ia casa ho una scheda Arduino uno.
Per iniziare, effettuerò delle misure di temperatura e umidità a casa, così da studiare i sensori ed imparare a gestire i dati acquisiti.
Prima domanda, come collego il mio SHT75 all'arduino? dove saldo i 4 pin? esiste un cavo, magari fornito dalla sensirion, in qualche kit di sviluppo, per collegare i sensori all'interfaccia? fammi sapere, aspetto con impazienza i tuoi insegnamenti.
grazie in anticipo e a presto...
Sono un principiante, prima di arrivare alla costruzione di una super stazione meteo come la tua, devo prima imparare a dialogare ed utilizzare i sensori.
Veniamo al punto; avevo scritto un commento qui, puoi leggere in fondo alla discussione;
http://www.lineameteo.it/sensorpush...85.html#p443885
green e andrea mi hanno suggerito di chiedere a te, che sei la persona più indicata ad aiutarmi.
il mio professore mi ha suggerito due sensori, per iniziare; SHT75 ed SHT35; ia casa ho una scheda Arduino uno.
Per iniziare, effettuerò delle misure di temperatura e umidità a casa, così da studiare i sensori ed imparare a gestire i dati acquisiti.
Prima domanda, come collego il mio SHT75 all'arduino? dove saldo i 4 pin? esiste un cavo, magari fornito dalla sensirion, in qualche kit di sviluppo, per collegare i sensori all'interfaccia? fammi sapere, aspetto con impazienza i tuoi insegnamenti.
grazie in anticipo e a presto...
Titolo: Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
il problema è che ora Eugenio sta lontanuccio (Australia) e non so quanto riuscirà a rispondere con rapidità e continuità... speriamo sia in grado di aiutarti :wink:
Titolo: Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
Ciao! Piacere di conoscerti Peppe. Come dice Filippo, sono un po' lontanuccio ultimamente, giusto 16 mila km :D Ma comunque con la tecnologia è facile comunicare ;) Se posso aiuto sempre ! Innanzitutto apprezzo che hai trovato il mio progetto molto interessante, mi fa piacere ;)
Comunque se devi fare delle prove, ti consiglio di comprare una Breadboard ;) Ti sarà molto utile all'inizio.
E anche questi cavetti flessibili
Hai già installato tutti i driver e istallato l'IDE di Arduino sul tuo computer ?
Poi ti servirà pure delle resistenze da 4.7kohm
Sei hai tutto questo materiale poi ti posso consigliare qualcosa su come programmare ovviamente! ;)
All'inizio vuoi solo scrivere i dati nella seriale ? Ovvero li vuoi leggere solo tramite computer o vuoi pure un display ?
Comunque se devi fare delle prove, ti consiglio di comprare una Breadboard ;) Ti sarà molto utile all'inizio.
E anche questi cavetti flessibili
Hai già installato tutti i driver e istallato l'IDE di Arduino sul tuo computer ?
Poi ti servirà pure delle resistenze da 4.7kohm
Sei hai tutto questo materiale poi ti posso consigliare qualcosa su come programmare ovviamente! ;)
All'inizio vuoi solo scrivere i dati nella seriale ? Ovvero li vuoi leggere solo tramite computer o vuoi pure un display ?
Titolo: Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
ah complimenti, in australia, beato te. infatti non capivo "località, Melbourne, Virginia, Via flaminia..." :D
allora, ho le breadboards e già ho ordinato dei cavetti.
per quanto riguarda i dati, entrambi; tramite computer e utilizzare uno schermo, visto che collocherò il sensirion in alcune parti della casa per effettuare misure..
allora, ho le breadboards e già ho ordinato dei cavetti.
per quanto riguarda i dati, entrambi; tramite computer e utilizzare uno schermo, visto che collocherò il sensirion in alcune parti della casa per effettuare misure..
Titolo: Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
Si puo fare tranquillamente entrambi ;) Compra un display I2C 16x2 ;)
Pagina 18 di 18
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1175s (PHP: -22% SQL: 122%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato