Ebbene si, da anni consulto la stazione meteo di Frontone - PU - e devo ammettere che rimango di stucco a leggere i dati pluviometrici. A causa della sua posizione "strategica" e particolare del territorio a livello orografico, presenta una piovosità (oltre che nevosità) abbondante-regolare in quasi tutte le stagioni, oltretutto ha uno STAU pazzesco sia con le libecciate e quindi le entrate da ovest che con le bordate fredde nord-orientali, diciamo che fa un pò da spartiacque tra il clima del versante tirrenico e quello adriatico. A tal proposito, infatti, era doveroso segnalare il dato pluviometrico sbalorditivo di Frontone (PU) che ha dell'incredibile.. da inizio anno registra una cumulata di 847,3 mm a fronte di una media storica di 457,4 mm, in pratica è stato già doppiato il cumulato annuo. Una zona "micidiale" e piovosissima, credo sia una tra le più piovose del Centro Italia e delle Marche.. vi riporto il link di seguito, dalla rete ASSAM, per chi fosse interessato..
http://meteo.regione.marche.it/visu...&ns=Frontone%20(ST67)
Anche le immagini, mettono in risalto la "singolarità" della zona, a Gennaio per esempio, nonostante il flusso mediamente sud-occidentale, è rimasta l'unica "isola felice" , in confronto al resto del territorio regionale sotto ombra pluviometrica e con apporti decisamente più scarsi
Febbraio ha registrato degli accumuli "monster", sia per la quantità di pioggia che di neve
Ora sarei curioso di vedere i dati del mese di Marzo quando usciranno... :blink: 8))