Pagina 64 di 76
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 63, 64, 65 ... 74, 75, 76  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017

#946  Fili Ven 13 Apr, 2018 00:33

sentito nulla io...
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38674
5436 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017

#947  Dic96 Mer 18 Apr, 2018 22:55

Come non menzionare le undici scosse registrate oggi a est di Massa Martana? Proprio sotto la dorsale...

Un paio di queste hanno sfiorato magnitudo 3. Mi sorprende perché non ne capisco granché dell’argomento ma la zona si è già mossa 21 anni fa e poi ancor più recentemente.

Cosa dobbiamo aspettarci, chissà...
 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017

#948  menca92 Mer 18 Apr, 2018 23:09

Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come non menzionare le undici scosse registrate oggi a est di Massa Martana? Proprio sotto la dorsale...

Un paio di queste hanno sfiorato magnitudo 3. Mi sorprende perché non ne capisco granché dell’argomento ma la zona si è già mossa 21 anni fa e poi ancor più recentemente.

Cosa dobbiamo aspettarci, chissà...


Tutto e niente purtroppo. Non c'è modo di saperlo..
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 33
Messaggi: 4872
1418 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sequenze sismiche Italia centrale 2016/2017

#949  and1966 Gio 19 Apr, 2018 15:17

Intanto Iside è andato definitivamente in pensione.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13220
3476 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017

#950  MilanoMagik Gio 19 Apr, 2018 18:01

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto Iside è andato definitivamente in pensione.


Ma perchè?!   

Avevo un sacco di dati sulla sismicità annuale della valle umbra, ed erano stati fatti su iside: siccome era l'unico a far vedere profondità precise e dava la possibilità di fare ricerche tramite latitudine e longitudine senza arrotondamenti... ho perso praticamente 2 anni di dati..  
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
Ultima modifica di MilanoMagik il Gio 19 Apr, 2018 18:13, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Utente Senior
Utente Senior
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 3012
1605 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017

#951  Poranese457 Gio 19 Apr, 2018 18:22

MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto Iside è andato definitivamente in pensione.


Ma perchè?!   

Avevo un sacco di dati sulla sismicità annuale della valle umbra, ed erano stati fatti su iside: siccome era l'unico a far vedere profondità precise e dava la possibilità di fare ricerche tramite latitudine e longitudine senza arrotondamenti... ho perso praticamente 2 anni di dati..  


A volte basterebbe semplicemente leggere  

http://iside.rm.ingv.it/iside/
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44740
7078 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017

#952  MilanoMagik Gio 19 Apr, 2018 20:27

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto Iside è andato definitivamente in pensione.


Ma perchè?!   

Avevo un sacco di dati sulla sismicità annuale della valle umbra, ed erano stati fatti su iside: siccome era l'unico a far vedere profondità precise e dava la possibilità di fare ricerche tramite latitudine e longitudine senza arrotondamenti... ho perso praticamente 2 anni di dati..  


A volte basterebbe semplicemente leggere  

http://iside.rm.ingv.it/iside/


Guarda che ti porta semplicemente al sito dell'ingv, dove hanno ampliato i terremoti fino al 1985 (dove partiva iside) solo che il sito dell'ingv ha molte carenze, come l'arrotondamento delle coordinate latitudinali e longitudinali, nonchè la profondità.  
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Utente Senior
Utente Senior
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 3012
1605 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017

#953  Poranese457 Ven 20 Apr, 2018 07:40

MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto Iside è andato definitivamente in pensione.


Ma perchè?!   

Avevo un sacco di dati sulla sismicità annuale della valle umbra, ed erano stati fatti su iside: siccome era l'unico a far vedere profondità precise e dava la possibilità di fare ricerche tramite latitudine e longitudine senza arrotondamenti... ho perso praticamente 2 anni di dati..  


A volte basterebbe semplicemente leggere  

http://iside.rm.ingv.it/iside/


Guarda che ti porta semplicemente al sito dell'ingv, dove hanno ampliato i terremoti fino al 1985 (dove partiva iside) solo che il sito dell'ingv ha molte carenze, come l'arrotondamento delle coordinate latitudinali e longitudinali, nonchè la profondità.  



Boh, mi sembra ci sia scritto che l'archivio è mantenuto no?  

 cattura_1524202812_545118
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44740
7078 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sequenze sismiche Italia centrale 2016/2017

#954  and1966 Ven 20 Apr, 2018 08:05

L' esportazione su mappa non la trovo, boh, magari non avrò capito come si fa.

È(ra?) una funzione utilissima
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13220
3476 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017

#955  MilanoMagik Ven 20 Apr, 2018 14:09

Citazione:

Boh, mi sembra ci sia scritto che l'archivio è mantenuto no?  

 cattura_1524202812_545118


Appunto, archivio.. il punto è che i criteri di ricerca sono completamente diversi, prima per la ricerca dei terremoti, potevi inserire latitudine e longitudine con i relativi decimi, ora invece arrotonda (es prima 43.13 12.37 si trasforma in 43.1 e 12.3) e sembra una cosa da niente, ma il "raggio" in realtà cambia parecchio, e di conseguenza cambiano in modo radicale anche i numeri di terremoti...

Poi magari sono io che sbaglio qualcosa, ma ho visto tantissime persone lamentarsi di questo aspetto  
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Utente Senior
Utente Senior
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 3012
1605 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017

#956  Fili Mer 25 Apr, 2018 14:17

video realizzato pochi giorni fa ad Amatrice, con un drone, che mostra lo stato di distruzione totale del centro storico. Uno spettacolo a dir poco surreale. Un borgo ridotto a qualche mucchio di breccia.

     

https://www.agi.it/cronaca/amatrice...ews/2018-04-24/
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mer 25 Apr, 2018 14:18, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38674
5436 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sequenze sismiche Italia centrale 2016/2017

#957  and1966 Mer 25 Apr, 2018 19:07

Oggi intan5un 4.2 M presso Termoli (CB)
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13220
3476 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017

#958  mausnow Mer 12 Set, 2018 08:53

Un 3.6 alle 23,57 di ieri sera...    Nel cuore di M. Rotondo, a pochissima distanza dalla frazione di Casali di Ussita, lungo la stradina che si infila nella Val di Panico, ove si gode una spettacolare vista sul paretone di M. Bove nord.

 cattura3
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017

#959  Gab78 Mar 30 Ott, 2018 14:14

Due anni fa, l'Apocalisse...

Tanta strada ancora da fare...
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12210
4169 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017

#960  Matteo91 Mar 30 Ott, 2018 15:37

Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Due anni fa, l'Apocalisse...

Tanta strada ancora da fare...

Purtroppo si, quasi impossibile dimenticare quel 30 ottobre, la più forte che abbia mai sentito.
 



 
avatar
italia.png Matteo91 Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1705
Registrato: 06 Apr 2014

Età: 34
Messaggi: 1168
471 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Netatmo

Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 64 di 76
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 63, 64, 65 ... 74, 75, 76  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML